Home [ Recensioni ] News Speciali Live Reports Etichetta Negozio Radio
  rock [ metal ] punk indie experimental pop elettronica

Briqueville - IIII (Pelagic)

Ultime recensioni

Briqueville - IIIIBriqueville
IIII
Rid Of Me - Access To The LonelyRid Of Me
Access To The Lonely
Green Lung - This Heathen LandGreen Lung
This Heathen Land
Ragana - DesolationRagana
Desolation's Flower
Reverend Kristin Michael Hayter - Saved!Reverend Kristin Michael Hayter
Saved!
Svalbard - The Weight Of The MaskSvalbard
The Weight Of The Mask
Wolves In The Throne Room - Crypt of Ancestral KnowledgeWolves In The Throne Room
Crypt of Ancestral Knowledge
Boris - & Uniform - Bright New DiseaseBoris
& Uniform - Bright New Disease
Paroxysm Unit - Fragmentation StratagemParoxysm Unit
Fragmentation Stratagem
Agriculture - AgricultureAgriculture
Agriculture
Blodet - Death MotherBlodet
Death Mother
Maggot Heart - HungerMaggot Heart
Hunger
Blood Incantation - Luminescent BridgeBlood Incantation
Luminescent Bridge
Grails - Anches En MaatGrails
Anches En Maat
Kvelertak - EndlingKvelertak
Endling
Graveyard - 6Graveyard
6
Great Falls - Objects Without PainGreat Falls
Objects Without Pain
Brad - In The Moment That YouBrad
In The Moment That You're Born
Persekutor - Snow BusinessPersekutor
Snow Business
Domkraft - Sonic MoonsDomkraft
Sonic Moons

Briqueville - IIII
Autore: Briqueville
Titolo: IIII
Etichetta: Pelagic
Anno: 2023
Produzione:
Genere: metal / post-metal /

Voto:
Produzione:
Originalità:
Tecnica:



Ascolta IIII





E' strano come un paese non enorme come il Belgio sia popolato di band "post" di qualità. Amenra, Splendidula, Hemelbestormer, Brutus, Psychonaut, Wyatt E., Oathbreaker, Helium Horse Fly sono alcuni nomi che i fan del genere dovrebbero conoscere molto bene come quello dei B R I Q U E V I L L E (si, scritto proprio così) che giungono con IIII al quarto lavoro sulla lunga distanza. Briqueville si fecero notare tre anni fa con l'ottimo "Quelle" che entrò nella mia heavy rotation grazie ad un approccio abbastanza personale al genere "post metal".

"IIII" è un ottimo seguito che pur attingendo all'oscurità progressiva degli Isis periodo post-Panopticon riesce ad intrattenere l'ascoltatore senza ammorbarlo con spallate muscolose ma privilegiando la dilatazione sonora. I riff sono tutti riconoscibili e non giocano con il classico effetto forte/piano epico per incantare i neofiti. Ascoltate lo sviluppo di "Akte XVIII" costruito tutto intorno ad un banalissimo riff ipnotico e che solo alla fine si lascia andare ad il classico headbanging del genere ma senza esagerare nella violenza fine a se stessa.

Briqueville hanno classe e rappresentano al meglio la "nuova wave" post metal assieme a band come Spotlights, in grado di rispettare quello creato dai genitori ma evolvendolo in qualcosa di diverso.

[Dale P.]

Canzoni significative: AKTE XVIII, AKTE XVII.


Questa recensione é stata letta 144 volte!
Vota Questo Disco:


Altre Recensioni

Briqueville - QuelleBriqueville
Quelle

tAXI dRIVER consiglia

Vanessa Van Basten - La Stanza Di SwedenborgVanessa Van Basten
La Stanza Di Swedenborg
Briqueville - IIIIBriqueville
IIII
Dirge - Elysian Magnetic FieldsDirge
Elysian Magnetic Fields
Valerian Swing - A Sailor Lost Around The EarthValerian Swing
A Sailor Lost Around The Earth
GGGOLDDD - This Shame Should Not Be MineGGGOLDDD
This Shame Should Not Be Mine
Great Falls - Objects Without PainGreat Falls
Objects Without Pain
5ive - Hesperus5ive
Hesperus
Kowloon Walled City - PieceworkKowloon Walled City
Piecework
Insect Ark - The VanishingInsect Ark
The Vanishing
Jesu - JesuJesu
Jesu