Home [ Recensioni ] News Speciali Live Reports Etichetta Negozio Radio
  rock [ metal ] punk indie experimental pop elettronica

Briqueville - IIII (Pelagic)

Ultime recensioni

Pelican - Flickering ResonancePelican
Flickering Resonance
Pyramids - PythagorasPyramids
Pythagoras
Messa - The SpinMessa
The Spin
Year Of The Cobra - Year Of The CobraYear Of The Cobra
Year Of The Cobra
Rwake - The Return Of MagikRwake
The Return Of Magik
Sumac - & Moor Mother - The FilmSumac
& Moor Mother - The Film
Mizmor - & Hell - AlluvionMizmor
& Hell - Alluvion
Pigs Pigs Pigs Pigs Pigs Pigs Pigs - Death HilariousPigs Pigs Pigs Pigs Pigs Pigs Pigs
Death Hilarious
Kuunatic - Wheels Of OmonKuunatic
Wheels Of Omon
Scimitar - Scimitarium IScimitar
Scimitarium I
Gin Lady - Before The Dawn Of TimeGin Lady
Before The Dawn Of Time
Mantar - Post Apocalyptic DepressionMantar
Post Apocalyptic Depression
Lambrini Girls - Who Let The Dog OutLambrini Girls
Who Let The Dog Out
Dax Riggs - 7 Songs For SpidersDax Riggs
7 Songs For Spiders
Sunrot - PassagesSunrot
Passages
Ethel Cain - PervertsEthel Cain
Perverts
Brume - MartenBrume
Marten
Generation Of Vipers - Guilt ShrineGeneration Of Vipers
Guilt Shrine
Föhn - CondescendingFöhn
Condescending
Full Of Hell - & Andrew Nolan - Scraping The DivineFull Of Hell
& Andrew Nolan - Scraping The Divine

Briqueville - IIII
Autore: Briqueville
Titolo: IIII
Etichetta: Pelagic
Anno: 2023
Produzione:
Genere: metal / post-metal /

Voto:
Produzione:
Originalità:
Tecnica:



Ascolta IIII





E' strano come un paese non enorme come il Belgio sia popolato di band "post" di qualità. Amenra, Splendidula, Hemelbestormer, Brutus, Psychonaut, Wyatt E., Oathbreaker, Helium Horse Fly sono alcuni nomi che i fan del genere dovrebbero conoscere molto bene come quello dei B R I Q U E V I L L E (si, scritto proprio così) che giungono con IIII al quarto lavoro sulla lunga distanza. Briqueville si fecero notare tre anni fa con l'ottimo "Quelle" che entrò nella mia heavy rotation grazie ad un approccio abbastanza personale al genere "post metal".

"IIII" è un ottimo seguito che pur attingendo all'oscurità progressiva degli Isis periodo post-Panopticon riesce ad intrattenere l'ascoltatore senza ammorbarlo con spallate muscolose ma privilegiando la dilatazione sonora. I riff sono tutti riconoscibili e non giocano con il classico effetto forte/piano epico per incantare i neofiti. Ascoltate lo sviluppo di "Akte XVIII" costruito tutto intorno ad un banalissimo riff ipnotico e che solo alla fine si lascia andare ad il classico headbanging del genere ma senza esagerare nella violenza fine a se stessa.

Briqueville hanno classe e rappresentano al meglio la "nuova wave" post metal assieme a band come Spotlights, in grado di rispettare quello creato dai genitori ma evolvendolo in qualcosa di diverso.

[Dale P.]

Canzoni significative: AKTE XVIII, AKTE XVII.


Questa recensione é stata letta 732 volte!
Voto utenti:
Vota Questo Disco:


Altre Recensioni

Briqueville - QuelleBriqueville
Quelle

tAXI dRIVER consiglia

Five The Hierophant - Through Aureate VoidFive The Hierophant
Through Aureate Void
Burnt By The Sun - Heart Of DarknessBurnt By The Sun
Heart Of Darkness
Bongripper - EmptyBongripper
Empty
Neurosis - A Sun That Never SetsNeurosis
A Sun That Never Sets
5ive - Hesperus5ive
Hesperus
Vanessa Van Basten - La Stanza Di SwedenborgVanessa Van Basten
La Stanza Di Swedenborg
Dirge - Elysian Magnetic FieldsDirge
Elysian Magnetic Fields
Neurosis - Given To The RisingNeurosis
Given To The Rising
Spotlights - Love & DecaySpotlights
Love & Decay
Pelican - The Fire In Our Throats Wil Beckon The ThawPelican
The Fire In Our Throats Wil Beckon The Thaw