Home [ Recensioni ] News Speciali Live Reports Etichetta Negozio Radio
  [ rock ] metal punk indie experimental pop elettronica

CVD - Test Di Resistenza All'Onda D'Urto (Eclectic Circus)

Ultime recensioni

Afsky - Om hundrede årAfsky
Om hundrede år
Acid King - Beyond VisionAcid King
Beyond Vision
Screaming Females - Desire PathwayScreaming Females
Desire Pathway
Oozing Wound - Cathers The CowardOozing Wound
Cathers The Coward
Returning - SeverenceReturning
Severence
Sandrider - EnveletrationSandrider
Enveletration
Big Brave - Nature MorteBig Brave
Nature Morte
Eunoia - Psyop of the YearEunoia
Psyop of the Year
Ciemra - The Tread Of DarknessCiemra
The Tread Of Darkness
Sisteria - Dark MatterSisteria
Dark Matter
... And Oceans - As In Gardens, So In Tombs... And Oceans
As In Gardens, So In Tombs
Show Me The Body - Trouble The WaterShow Me The Body
Trouble The Water
Upchuck - Sense YourselfUpchuck
Sense Yourself
Bríi - Corpos TransparentesBríi
Corpos Transparentes
Thank - Thoughtless CrueltyThank
Thoughtless Cruelty
Petbrick - LiminalPetbrick
Liminal
Rigorous Institution - CainsmarshRigorous Institution
Cainsmarsh
Misþyrming - Með HamriMisþyrming
Með Hamri
Ultha - All That Has Never Been TrueUltha
All That Has Never Been True
Boris - FadeBoris
Fade

CVD - Test Di Resistenza All'Onda D'Urto
Autore: CVD
Titolo: Test Di Resistenza All'Onda D'Urto
Etichetta: Eclectic Circus
Anno: 2004
Produzione:
Genere: rock / alternative /

Voto:



Subsonica+Marlene Kuntz+Afterhours+CSI+Bluvertigo=CVD. Non ci sarebbe bisogno di aggiungere altro a questo esordio della band.

La band suona come se avesse divorato e metabolizzato tutti i dischi delle band appena citate. A livello sonoro e vocale è un continuo citare, mescolare e remixare dischi come "Non è Per Sempre", "Linea Gotica" e "Acidi E Basi". Ma non pensiate che sia solo questo.

La band mostra un gusto melodico non comune e uno sperimentalismo discreto ma sempre presente. E in contesto mainstream/alternativo alla Mescal risultano addirittura strani!!

Il problema dell'originalià viene risolto con una manciata di canzoni realmente belle: dall'iniziale "GMT" (i riferimenti sono i Subsonica), alla strana e dolente "Il Sonno" (Bluvertigo), alla psichedelica "Lumi" (Afterhours). Ma forse, l'apice dell'album è in "Nuovo" che mostra pochi riferimenti diretti ed è quella che suona più personale. Vena melodica popolare mescolata con elettronica e folk. Un gioiello!!

"Tecno Mantra" inizia come un John DeLeo che fa il verso a Demetrio Stratos per poi degenerare in un pezzo dei mantrico, appunto, dei CSI.

Tutto il disco sembra un laboratorio di idee da sviluppare in futuro. E sembrano grandi idee. Unite il tutto con brani che brillano per bellezza e avrete una band che per il secondo disco è destinata a fare grandissime cose.

E se poi nel disco troviamo sia Manuel Agnelli che Gianni Maroccolo vuol dire che non sono l'unico a pensarla così!!

[Dale P.]

Canzoni significative: Motumbo, Il Sonno, Nuovo.

Questa recensione é stata letta 2628 volte!
Voto utenti:
Vota Questo Disco:



tAXI dRIVER consiglia

Algiers - There Is No YearAlgiers
There Is No Year
Tre Allegri Ragazzi Morti - Le OriginiTre Allegri Ragazzi Morti
Le Origini
Mondo Generator - A Drug Problem That Never ExistedMondo Generator
A Drug Problem That Never Existed
Motorpsycho - BlissardMotorpsycho
Blissard
Melvins - TrilogyMelvins
Trilogy
Tomahawk - Mit GasTomahawk
Mit Gas
Margaritas Podridas - Margaritas PodridasMargaritas Podridas
Margaritas Podridas
Martin Grech - March Of The LonelyMartin Grech
March Of The Lonely
Lucidvox - We AreLucidvox
We Are
Helms Alee - Keep This Be The WayHelms Alee
Keep This Be The Way