Home [ Recensioni ] News Speciali Live Reports Etichetta Negozio Radio
  [ rock ] metal punk indie experimental pop elettronica

CVD - Test Di Resistenza All'Onda D'Urto (Eclectic Circus)

Ultime recensioni

Brad - In The Moment That YouBrad
In The Moment That You're Born
Persekutor - Snow BusinessPersekutor
Snow Business
Domkraft - Sonic MoonsDomkraft
Sonic Moons
Baroness - StoneBaroness
Stone
Benefits - NailsBenefits
Nails
Sprain - The Lamb As EffigySprain
The Lamb As Effigy
Blut Aus Nord - Disharmonium - NahabBlut Aus Nord
Disharmonium - Nahab
Be Your Own Pet - MommyBe Your Own Pet
Mommy
Crawl - DamnedCrawl
Damned
The Armed - Perfect SaviorsThe Armed
Perfect Saviors
Home Front - Games of PowerHome Front
Games of Power
Mizmor - ProsaicMizmor
Prosaic
Spotlights - Alchemy For The DeadsSpotlights
Alchemy For The Deads
Mutoid Man - MutantsMutoid Man
Mutants
 AA.VV. - Superunknown Redux AA.VV.
Superunknown Redux
Somnuri - DesideriumSomnuri
Desiderium
Godflesh - PurgeGodflesh
Purge
Hasard - MalivoreHasard
Malivore
Khanate - To Be CruelKhanate
To Be Cruel
Divide And Dissolve - SystemicDivide And Dissolve
Systemic

CVD - Test Di Resistenza All'Onda D'Urto
Autore: CVD
Titolo: Test Di Resistenza All'Onda D'Urto
Etichetta: Eclectic Circus
Anno: 2004
Produzione:
Genere: rock / alternative /

Voto:



Subsonica+Marlene Kuntz+Afterhours+CSI+Bluvertigo=CVD. Non ci sarebbe bisogno di aggiungere altro a questo esordio della band.

La band suona come se avesse divorato e metabolizzato tutti i dischi delle band appena citate. A livello sonoro e vocale è un continuo citare, mescolare e remixare dischi come "Non è Per Sempre", "Linea Gotica" e "Acidi E Basi". Ma non pensiate che sia solo questo.

La band mostra un gusto melodico non comune e uno sperimentalismo discreto ma sempre presente. E in contesto mainstream/alternativo alla Mescal risultano addirittura strani!!

Il problema dell'originalià viene risolto con una manciata di canzoni realmente belle: dall'iniziale "GMT" (i riferimenti sono i Subsonica), alla strana e dolente "Il Sonno" (Bluvertigo), alla psichedelica "Lumi" (Afterhours). Ma forse, l'apice dell'album è in "Nuovo" che mostra pochi riferimenti diretti ed è quella che suona più personale. Vena melodica popolare mescolata con elettronica e folk. Un gioiello!!

"Tecno Mantra" inizia come un John DeLeo che fa il verso a Demetrio Stratos per poi degenerare in un pezzo dei mantrico, appunto, dei CSI.

Tutto il disco sembra un laboratorio di idee da sviluppare in futuro. E sembrano grandi idee. Unite il tutto con brani che brillano per bellezza e avrete una band che per il secondo disco è destinata a fare grandissime cose.

E se poi nel disco troviamo sia Manuel Agnelli che Gianni Maroccolo vuol dire che non sono l'unico a pensarla così!!

[Dale P.]

Canzoni significative: Motumbo, Il Sonno, Nuovo.

Questa recensione é stata letta 2665 volte!
Voto utenti:
Vota Questo Disco:



tAXI dRIVER consiglia

Libertines, The - The LibertinesLibertines, The
The Libertines
 Deadburger
S.t.0.r.1.e.
Mondo Generator - A Drug Problem That Never ExistedMondo Generator
A Drug Problem That Never Existed
Wellwater Conspiracy - The Scroll And Its CombinationsWellwater Conspiracy
The Scroll And Its Combinations
Andrew W.K. - I Get WetAndrew W.K.
I Get Wet
Mark Lanegan - BubblegumMark Lanegan
Bubblegum
Motorpsycho - BlissardMotorpsycho
Blissard
Chelsea Wolfe - ApokalypsisChelsea Wolfe
Apokalypsis
Pearl Jam - GigatonPearl Jam
Gigaton
AA.VV. - Judgment NightAA.VV.
Judgment Night