Home [ Recensioni ] News Speciali Live Reports Etichetta Negozio Radio
  rock [ metal ] punk indie experimental pop elettronica

Crawl - Damned (Profound Lore)

Ultime recensioni

Briqueville - IIIIBriqueville
IIII
Rid Of Me - Access To The LonelyRid Of Me
Access To The Lonely
Green Lung - This Heathen LandGreen Lung
This Heathen Land
Ragana - DesolationRagana
Desolation's Flower
Reverend Kristin Michael Hayter - Saved!Reverend Kristin Michael Hayter
Saved!
Svalbard - The Weight Of The MaskSvalbard
The Weight Of The Mask
Wolves In The Throne Room - Crypt of Ancestral KnowledgeWolves In The Throne Room
Crypt of Ancestral Knowledge
Boris - & Uniform - Bright New DiseaseBoris
& Uniform - Bright New Disease
Paroxysm Unit - Fragmentation StratagemParoxysm Unit
Fragmentation Stratagem
Agriculture - AgricultureAgriculture
Agriculture
Blodet - Death MotherBlodet
Death Mother
Maggot Heart - HungerMaggot Heart
Hunger
Blood Incantation - Luminescent BridgeBlood Incantation
Luminescent Bridge
Grails - Anches En MaatGrails
Anches En Maat
Kvelertak - EndlingKvelertak
Endling
Graveyard - 6Graveyard
6
Great Falls - Objects Without PainGreat Falls
Objects Without Pain
Brad - In The Moment That YouBrad
In The Moment That You're Born
Persekutor - Snow BusinessPersekutor
Snow Business
Domkraft - Sonic MoonsDomkraft
Sonic Moons

Crawl - Damned
Titolo: Damned
Etichetta: Profound Lore
Anno: 2023
Produzione: Michael A. Engle
Genere: metal / black metal / funeral doom

Voto:
Produzione:
Originalità:
Tecnica:



Ascolta Damned





Dopo la relativa delusione degli ultimi lavori di Mizmor e Bell Witch sono andato a pescare un album pubblicato qualche mese fa e che avevo ingiustamente messo da parte. Crawl è la one man band di Michael A. Engle che torna dopo circa 5 anni di silenzio con un nuovo disco intitolato "Damned" disponibile tramite la sempre puntuale Profound Lore, etichetta che non sarà distribuita capillarmente nel globo ma che merita più di un ordine all'anno direttamente alla casa madre.

All'inizio ho citato Mizmor e Bell Witch non a caso, anzi. Praticamente Crawler si mette musicalmente a metà dei due progetti spostando l'asse black metal / funeral doom in un terreno personale in cui non ha paura di inserire elementi dungeon. Che vuol dire? Che nei quattro lunghi brani (ma non eccessivamente prolissi) il ritmo è quasi assente, la chitarra fondamentalmente è un unico drone lavico ma troveremo numerosi elementi "ambientali" come se provenissero da una grotta popolata da goblin malvagi ("dungeon" appunto). Il risultato è convincente perchè a suo modo rende dinamici tre generi che di base non lo sono (funeral doom, drone metal, dungeon synth) arricchendo la zuppa e dando un motivo di essere ad un disco.

Un lavoro gelido e umido come una grotta d'inverno, un'esperienza sonora per avventurieri temerari. Certamente uno dei lavori più interessanti di questo 2023.

[Dale P.]

Canzoni significative: This Lesser Form.

Questa recensione é stata letta 152 volte!
Voto utenti:
Vota Questo Disco:



tAXI dRIVER consiglia

Oranssi Pazuzu - KosmonumentOranssi Pazuzu
Kosmonument
Blut Aus Nord - Disharmonium - Undreamable AbyssesBlut Aus Nord
Disharmonium - Undreamable Abysses
krvvla - Xkrvvla
X
Ætheria Conscientia - Corrupted Pillars of VanityÆtheria Conscientia
Corrupted Pillars of Vanity
Ettrick - Sudden Arrhythmic DeathEttrick
Sudden Arrhythmic Death
White Ward - False LightWhite Ward
False Light
Frostmoon Eclipse - Death Is ComingFrostmoon Eclipse
Death Is Coming
Zeal & Ardor - Zeal & ArdorZeal & Ardor
Zeal & Ardor
Kaatayra - InpariquipêKaatayra
Inpariquipê
Misþyrming - Með HamriMisþyrming
Með Hamri