Home [ Recensioni ] News Speciali Live Reports Etichetta Negozio Radio
  rock [ metal ] punk indie experimental pop elettronica

Darkthrone - Eternal Hails (Peaceville)

Ultime recensioni

Briqueville - IIIIBriqueville
IIII
Rid Of Me - Access To The LonelyRid Of Me
Access To The Lonely
Green Lung - This Heathen LandGreen Lung
This Heathen Land
Ragana - DesolationRagana
Desolation's Flower
Reverend Kristin Michael Hayter - Saved!Reverend Kristin Michael Hayter
Saved!
Svalbard - The Weight Of The MaskSvalbard
The Weight Of The Mask
Wolves In The Throne Room - Crypt of Ancestral KnowledgeWolves In The Throne Room
Crypt of Ancestral Knowledge
Boris - & Uniform - Bright New DiseaseBoris
& Uniform - Bright New Disease
Paroxysm Unit - Fragmentation StratagemParoxysm Unit
Fragmentation Stratagem
Agriculture - AgricultureAgriculture
Agriculture
Blodet - Death MotherBlodet
Death Mother
Maggot Heart - HungerMaggot Heart
Hunger
Blood Incantation - Luminescent BridgeBlood Incantation
Luminescent Bridge
Grails - Anches En MaatGrails
Anches En Maat
Kvelertak - EndlingKvelertak
Endling
Graveyard - 6Graveyard
6
Great Falls - Objects Without PainGreat Falls
Objects Without Pain
Brad - In The Moment That YouBrad
In The Moment That You're Born
Persekutor - Snow BusinessPersekutor
Snow Business
Domkraft - Sonic MoonsDomkraft
Sonic Moons

Darkthrone - Eternal Hails
Autore: Darkthrone
Titolo: Eternal Hails
Etichetta: Peaceville
Anno: 2021
Produzione: Ole Ovstedal, Silje Høgevold
Genere: metal / black metal / doom

Voto:
Produzione:
Originalità:
Tecnica:



Ascolta Eternal Hails





Se la copertina dice "Eternal Hails......" il retro risponde "Epic Black Heavy Metal". E questo sotto titolo è più esaustivo di mille recensioni, compresa questa. Nocturno Culto e Fenriz hanno confezionato un disco che mescola l'epicità del metal primitivo (Black Sabbath, Candlemass, Cirith Ungol) con l'oscurità e la malvagità delle prime formazioni underground (Celtic Frost, Hellhammer, Witchfynde). Niente di nuovo quindi. Se avete seguito lo sviluppo sonoro della band ormai sapete che i nostri sono dei custodi della fede, della purezza di certo metal. Non sono più black metal, ma se siete anziani ricorderete che nei primi anni 80 il black metal era già un sotto genere diffuso e indicatore di sonorità grezze, malvagie e putrescenti. I Darkthrone sono lì, incastonati all'incirca tra il 1983 e il 1986. E così si divertono: suonando brani lunghi, semplici ma efficaci.

Nocturno Culto e Fenriz sono due simpatici cinquantenni che invece di suonare i Rolling Stones suonano i Celtic Frost. E a me sta bene.

[Dale P.]

Canzoni significative: Hate Cloak, Lost Arcane City of Uppakra.


Questa recensione é stata letta 431 volte!
Voto utenti:
Vota Questo Disco:


Altre Recensioni

Darkthrone - Astral FortressDarkthrone
Astral Fortress
Darkthrone - Old StarDarkthrone
Old Star
Darkthrone - Too Old Too Cold EPDarkthrone
Too Old Too Cold EP

NEWS


07/09/2022 Annunciano "Astral Fortress"

tAXI dRIVER consiglia

Liturgy - H.A.Q.Q.Liturgy
H.A.Q.Q.
Zeal & Ardor - Zeal & ArdorZeal & Ardor
Zeal & Ardor
Mizmor - CairnMizmor
Cairn
Blut Aus Nord - HallucinogenBlut Aus Nord
Hallucinogen
Deathspell Omega - The Long DefeatDeathspell Omega
The Long Defeat
White Ward - False LightWhite Ward
False Light
Returning - SeverenceReturning
Severence
Gaerea - MirageGaerea
Mirage
Agriculture - AgricultureAgriculture
Agriculture
Bríi - Corpos TransparentesBríi
Corpos Transparentes