Home [ Recensioni ] News Speciali Live Reports Etichetta Negozio Radio
  rock [ metal ] punk indie experimental pop elettronica

Darkthrone - It Beckons Us All (Peaceville)

Ultime recensioni

Pelican - Flickering ResonancePelican
Flickering Resonance
Pyramids - PythagorasPyramids
Pythagoras
Messa - The SpinMessa
The Spin
Year Of The Cobra - Year Of The CobraYear Of The Cobra
Year Of The Cobra
Rwake - The Return Of MagikRwake
The Return Of Magik
Sumac - & Moor Mother - The FilmSumac
& Moor Mother - The Film
Mizmor - & Hell - AlluvionMizmor
& Hell - Alluvion
Pigs Pigs Pigs Pigs Pigs Pigs Pigs - Death HilariousPigs Pigs Pigs Pigs Pigs Pigs Pigs
Death Hilarious
Kuunatic - Wheels Of OmonKuunatic
Wheels Of Omon
Scimitar - Scimitarium IScimitar
Scimitarium I
Gin Lady - Before The Dawn Of TimeGin Lady
Before The Dawn Of Time
Mantar - Post Apocalyptic DepressionMantar
Post Apocalyptic Depression
Lambrini Girls - Who Let The Dog OutLambrini Girls
Who Let The Dog Out
Dax Riggs - 7 Songs For SpidersDax Riggs
7 Songs For Spiders
Sunrot - PassagesSunrot
Passages
Ethel Cain - PervertsEthel Cain
Perverts
Brume - MartenBrume
Marten
Generation Of Vipers - Guilt ShrineGeneration Of Vipers
Guilt Shrine
Föhn - CondescendingFöhn
Condescending
Full Of Hell - & Andrew Nolan - Scraping The DivineFull Of Hell
& Andrew Nolan - Scraping The Divine

Darkthrone - It Beckons Us All
Autore: Darkthrone
Titolo: It Beckons Us All
Etichetta: Peaceville
Anno: 2024
Produzione: Frederick Jude
Genere: metal / black metal / doom

Voto:
Produzione:
Originalità:
Tecnica:



Ascolta It Beckons Us All





Il percorso dei Darkthrone è uno dei più strampalati del mondo metal, se non proprio del mondo musicale tutto. Partiti come band death metal tecnico nei primi anni 90 si invasano della nuova wave black metal suonata dai loro amici e confezionano alcuni dei capisaldi del genere. Poi partono per un viaggio tutto loro con dischi che hanno toccato persino lidi punk e crust. Negli ultimi anni Fenriz e Nocturno Culto hanno deciso di celebrare la loro devozione verso l'underground metal anni 80, in particolar modo quello di Celtic Frost ed Hellhammer, spruzzandolo con vigorosi riff doom metal primordiali. Molti fan della vecchia guardia hanno alzato bandiera bianca e, onestamente, non capisco perchè. Invece di fare pagliacciate black metal fuori dal tempo il duo ha deciso di divertirsi con musica onesta e sincera, suonata senza tante sovrastrutture e arrangiata in modo abbastanza ricercato. Il difetto è che gli ultimi dischi suonano interscambiabili, senza variazioni stilistiche e senza grandi sorprese. Ma è un vero difetto per musica di questo tipo?

[Dale P.]

Canzoni significative: The Heavy Hand, Black Dawn Affiliation.

Questa recensione é stata letta 215 volte!
Vota Questo Disco:


Altre Recensioni

Darkthrone - Astral FortressDarkthrone
Astral Fortress
Darkthrone - Eternal HailsDarkthrone
Eternal Hails
Darkthrone - Old StarDarkthrone
Old Star
Darkthrone - Too Old Too Cold EPDarkthrone
Too Old Too Cold EP

NEWS


07/09/2022 Annunciano "Astral Fortress"

tAXI dRIVER consiglia

Shining - Black JazzShining
Black Jazz
Blut Aus Nord - Disharmonium - Undreamable AbyssesBlut Aus Nord
Disharmonium - Undreamable Abysses
Triptykon - Eparistera DaimonesTriptykon
Eparistera Daimones
Ultha - All That Has Never Been TrueUltha
All That Has Never Been True
Wiegedood - ThereWiegedood
There's Always Blood At The End Of The Road
Dodsrit - Nocturnal WillDodsrit
Nocturnal Will
Blut Aus Nord - Disharmonium - NahabBlut Aus Nord
Disharmonium - Nahab
Deathspell Omega - The Long DefeatDeathspell Omega
The Long Defeat
Menace Ruine - Union Of IrreconcilablesMenace Ruine
Union Of Irreconcilables
Gaerea - MirageGaerea
Mirage