Home [ Recensioni ] News Speciali Live Reports Etichetta Negozio Radio
  [ rock ] metal punk indie experimental pop elettronica

Dust For Life - Dust For Life (Wind Up)

Ultime recensioni

Pelican - Flickering ResonancePelican
Flickering Resonance
Pyramids - PythagorasPyramids
Pythagoras
Messa - The SpinMessa
The Spin
Year Of The Cobra - Year Of The CobraYear Of The Cobra
Year Of The Cobra
Rwake - The Return Of MagikRwake
The Return Of Magik
Sumac - & Moor Mother - The FilmSumac
& Moor Mother - The Film
Mizmor - & Hell - AlluvionMizmor
& Hell - Alluvion
Pigs Pigs Pigs Pigs Pigs Pigs Pigs - Death HilariousPigs Pigs Pigs Pigs Pigs Pigs Pigs
Death Hilarious
Kuunatic - Wheels Of OmonKuunatic
Wheels Of Omon
Scimitar - Scimitarium IScimitar
Scimitarium I
Gin Lady - Before The Dawn Of TimeGin Lady
Before The Dawn Of Time
Mantar - Post Apocalyptic DepressionMantar
Post Apocalyptic Depression
Lambrini Girls - Who Let The Dog OutLambrini Girls
Who Let The Dog Out
Dax Riggs - 7 Songs For SpidersDax Riggs
7 Songs For Spiders
Sunrot - PassagesSunrot
Passages
Ethel Cain - PervertsEthel Cain
Perverts
Brume - MartenBrume
Marten
Generation Of Vipers - Guilt ShrineGeneration Of Vipers
Guilt Shrine
Föhn - CondescendingFöhn
Condescending
Full Of Hell - & Andrew Nolan - Scraping The DivineFull Of Hell
& Andrew Nolan - Scraping The Divine

Dust For Life - Dust For Life
Autore: Dust For Life
Titolo: Dust For Life
Etichetta: Wind Up
Anno: 2000
Produzione:
Genere: rock / grunge / post-grunge

Voto:



Dalla stessa etichetta dei Creed e lanciati proprio dalla band di Scott Stapp arrivano questi Dust For Life. Che cosa ci propongono di nuovo? Niente, assolutamente niente. La differenza con i Creed è minima. Identiche le citazioni degli Alice In Chains ma, invece dei Pearl Jam, la primaria fonte di ispirazione sono Soundgarden. Così, invece di assomigliare agli Stone Temple Pilots o ai Seven Mary Three sembra di ascoltare i Days Of The New e gli UPO. Come avviene in tutti questi casi il risultato finale non è da buttare, anzi, ma dopo qualche anno il genere inizia a mostrare la corda. E' un po' come avviene nel punk. Miliardi di gruppi simili e solo un paio di veramente innovativi. Così si applica lo stesso discorso del punk: se vi piace il genere apprezzerete anche questo gruppo se, invece siete dei puristi e per voi la parola grunge non esiste o al massimo per poterla pronunciare dovete venire da Seattle, vestire con Doc Martens e camicie di flanella e farvi in vena dalla mattina alla sera allora lasciate stare perchè qua non c'è niente di nuovo. Una cosa però dovete spiegarmi: perchè in America puntualmente tutti questi gruppi entrano in classifica e qua li distruggiamo di critiche o, se va bene, vengono bellamente ignorati?? Forse perchè qua da noi non vanno in classifica neanche i Pearl Jam? Mentre aspetto la vostra risposta io continuo ad ascoltarmi i Dust For Life che mantengono tutto il decadentismo degli Alice In Chains e l'energia dei migliori Soundgarden (periodo Badmotorfinger). Se i Creed torneranno in Italia per promuovere l'imminente terzo disco spero che si portino di supporto questo gruppo.

[Dale P.]

Canzoni significative: Step Into Light, Dragonfly, Poison.


Questa recensione é stata letta 3739 volte!
Voto utenti:
Vota Questo Disco:



tAXI dRIVER consiglia

Pearl Jam - BinauralPearl Jam
Binaural
Pearl Jam - TenPearl Jam
Ten
Godsmack - AwakeGodsmack
Awake
Neil Young - MirrorballNeil Young
Mirrorball
Plush - HandsPlush
Hands
Nirvana - Unplugged In New YorkNirvana
Unplugged In New York
Godsmack - FacelessGodsmack
Faceless
Soundgarden - Ultramega OkSoundgarden
Ultramega Ok
Pearl Jam - Live At The Garden [DVD]Pearl Jam
Live At The Garden [DVD]
Alice In Chains - FaceliftAlice In Chains
Facelift