Home [ Recensioni ] News Speciali Live Reports Etichetta Negozio Radio
  [ rock ] metal punk indie experimental pop elettronica

Elder - Omens (Stickman)

Ultime recensioni

Returning - SeverenceReturning
Severence
Sandrider - EnveletrationSandrider
Enveletration
Big Brave - Nature MorteBig Brave
Nature Morte
Eunoia - Psyop of the YearEunoia
Psyop of the Year
Ciemra - The Tread Of DarknessCiemra
The Tread Of Darkness
Sisteria - Dark MatterSisteria
Dark Matter
... And Oceans - As In Gardens, So In Tombs... And Oceans
As In Gardens, So In Tombs
Show Me The Body - Trouble The WaterShow Me The Body
Trouble The Water
Upchuck - Sense YourselfUpchuck
Sense Yourself
Bríi - Corpos TransparentesBríi
Corpos Transparentes
Thank - Thoughtless CrueltyThank
Thoughtless Cruelty
Petbrick - LiminalPetbrick
Liminal
Rigorous Institution - CainsmarshRigorous Institution
Cainsmarsh
Misþyrming - Með HamriMisþyrming
Með Hamri
Ultha - All That Has Never Been TrueUltha
All That Has Never Been True
Boris - FadeBoris
Fade
Dead Cross - IIDead Cross
II
Just Mustard - Heart UnderJust Mustard
Heart Under
Otoboke Beaver - Super ChamponOtoboke Beaver
Super Champon
Caustic Casanova - Glass Enclosed Nerve CenterCaustic Casanova
Glass Enclosed Nerve Center

Elder - Omens
Autore: Elder
Titolo: Omens
Etichetta: Stickman
Anno: 2020
Produzione: Peter Deimel
Genere: rock / psych / progressive

Voto:
Produzione:
Originalità:
Tecnica:




Una dozzina di anni fa si affacciò sulla scena stoner doom una band capace di mescolare sapientemente psichedelia e progressive con riff heavy: Elder, da Boston. Il primo omonimo e, soprattutto, il secondo "Dead Roots Stirring" entrarono in heavy rotation negli stereo degli appassionati e nelle classifiche di fine anno dei magazine specializzati. Dopo il terzo disco "Lore" alzarono l'asticella progressive e abbracciarono un sound che in più punti ricordava i Motorpsycho, testimoniato dal passaggio alla Stickman Records, etichetta tedesca nota proprio per ospitare i folli norvegesi.

"Omens" è l'ennesima svolta verso un terreno ancora più sperimentale. La novità più evidente sono le tastiere di Fabio Cuomo (Eremite, Mope) che donano un sapore vintage e spaziale che ben si sposa ai riff di Disalvo. Riff ormai dal sapore rock e ben poco hard & heavy, con una chitarra che spesso si lancia in divagazioni acide dal gusto post-rock.

Sebbene non si possa definire un capolavoro (pecca un po' di prolissità e le linee vocali non sempre sono a fuoco), "Omens" è un disco non facile e proprio per questo stimolante, ricco di idee e capace di massaggiare i neuroni al punto giusto. Se avrete pazienza saprà donare parecchie soddisfazioni.

[Dale P.]

Canzoni significative: Halcyon, Embers.


Questa recensione é stata letta 729 volte!
Voto utenti:
Vota Questo Disco:


Altre Recensioni

Elder - & Kadavar - EldovarElder
& Kadavar - Eldovar
Elder - Innate PassageElder
Innate Passage
Elder - The Gold & Silver SessionsElder
The Gold & Silver Sessions

NEWS


21/10/2022 A Novembre "Innate Passage"

tAXI dRIVER consiglia

Motorpsycho - Kingdom Of OblivionMotorpsycho
Kingdom Of Oblivion
Deafkids - & Rakta - Live At Sesc PompeiaDeafkids
& Rakta - Live At Sesc Pompeia
Mdou Moctar - Ilana The CreatorMdou Moctar
Ilana The Creator
Morkobot - MorkobotMorkobot
Morkobot
Siena Root - The Secret Of Our TimeSiena Root
The Secret Of Our Time
Comets On Fire - AvatarComets On Fire
Avatar
Endless Boogie - AdmonitionsEndless Boogie
Admonitions
Mammatus - The Coast ExplodesMammatus
The Coast Explodes
Rose Windows - The Sun DogsRose Windows
The Sun Dogs
Motorpsycho - LobotomizerMotorpsycho
Lobotomizer