Home [ Recensioni ] News Speciali Live Reports Etichetta Negozio Radio
  [ rock ] metal punk indie experimental pop elettronica

Elder - Omens (Stickman)

Ultime recensioni

Briqueville - IIIIBriqueville
IIII
Rid Of Me - Access To The LonelyRid Of Me
Access To The Lonely
Green Lung - This Heathen LandGreen Lung
This Heathen Land
Ragana - DesolationRagana
Desolation's Flower
Reverend Kristin Michael Hayter - Saved!Reverend Kristin Michael Hayter
Saved!
Svalbard - The Weight Of The MaskSvalbard
The Weight Of The Mask
Wolves In The Throne Room - Crypt of Ancestral KnowledgeWolves In The Throne Room
Crypt of Ancestral Knowledge
Boris - & Uniform - Bright New DiseaseBoris
& Uniform - Bright New Disease
Paroxysm Unit - Fragmentation StratagemParoxysm Unit
Fragmentation Stratagem
Agriculture - AgricultureAgriculture
Agriculture
Blodet - Death MotherBlodet
Death Mother
Maggot Heart - HungerMaggot Heart
Hunger
Blood Incantation - Luminescent BridgeBlood Incantation
Luminescent Bridge
Grails - Anches En MaatGrails
Anches En Maat
Kvelertak - EndlingKvelertak
Endling
Graveyard - 6Graveyard
6
Great Falls - Objects Without PainGreat Falls
Objects Without Pain
Brad - In The Moment That YouBrad
In The Moment That You're Born
Persekutor - Snow BusinessPersekutor
Snow Business
Domkraft - Sonic MoonsDomkraft
Sonic Moons

Elder - Omens
Autore: Elder
Titolo: Omens
Etichetta: Stickman
Anno: 2020
Produzione: Peter Deimel
Genere: rock / psych / progressive

Voto:
Produzione:
Originalità:
Tecnica:




Una dozzina di anni fa si affacciò sulla scena stoner doom una band capace di mescolare sapientemente psichedelia e progressive con riff heavy: Elder, da Boston. Il primo omonimo e, soprattutto, il secondo "Dead Roots Stirring" entrarono in heavy rotation negli stereo degli appassionati e nelle classifiche di fine anno dei magazine specializzati. Dopo il terzo disco "Lore" alzarono l'asticella progressive e abbracciarono un sound che in più punti ricordava i Motorpsycho, testimoniato dal passaggio alla Stickman Records, etichetta tedesca nota proprio per ospitare i folli norvegesi.

"Omens" è l'ennesima svolta verso un terreno ancora più sperimentale. La novità più evidente sono le tastiere di Fabio Cuomo (Eremite, Mope) che donano un sapore vintage e spaziale che ben si sposa ai riff di Disalvo. Riff ormai dal sapore rock e ben poco hard & heavy, con una chitarra che spesso si lancia in divagazioni acide dal gusto post-rock.

Sebbene non si possa definire un capolavoro (pecca un po' di prolissità e le linee vocali non sempre sono a fuoco), "Omens" è un disco non facile e proprio per questo stimolante, ricco di idee e capace di massaggiare i neuroni al punto giusto. Se avrete pazienza saprà donare parecchie soddisfazioni.

[Dale P.]

Canzoni significative: Halcyon, Embers.


Questa recensione é stata letta 831 volte!
Voto utenti:
Vota Questo Disco:


Altre Recensioni

Elder - & Kadavar - EldovarElder
& Kadavar - Eldovar
Elder - Innate PassageElder
Innate Passage
Elder - The Gold & Silver SessionsElder
The Gold & Silver Sessions

NEWS


21/10/2022 A Novembre "Innate Passage"

tAXI dRIVER consiglia

Tess Parks - Blood HotTess Parks
Blood Hot
Altin Gun - GeceAltin Gun
Gece
Hey Colossus - Dances / CursesHey Colossus
Dances / Curses
Weeed - You Are The SkyWeeed
You Are The Sky
Endless Boogie - AdmonitionsEndless Boogie
Admonitions
Mdou Moctar - Afrique VictimeMdou Moctar
Afrique Victime
Barn Owl - Ancestral StarBarn Owl
Ancestral Star
Mdou Moctar - Ilana The CreatorMdou Moctar
Ilana The Creator
Rose Windows - The Sun DogsRose Windows
The Sun Dogs
Altin Gun - YolAltin Gun
Yol