Home [ Recensioni ] News Speciali Live Reports Etichetta Negozio Radio
  rock [ metal ] punk indie experimental pop elettronica

End, The - Within Dividia (Relapse)

Ultime recensioni

Dorthia Cottrell - Death Folk CountryDorthia Cottrell
Death Folk Country
Treedeon - New World HoarderTreedeon
New World Hoarder
Dozer - Drifting in the Endless VoidDozer
Drifting in the Endless Void
Poison Ruin - HarvestPoison Ruin
Harvest
Purling Hiss - Drag On GirardPurling Hiss
Drag On Girard
No Spill Blood - Eye of NightNo Spill Blood
Eye of Night
Pigs Pigs Pigs Pigs Pigs Pigs Pigs - Land Of SleeperPigs Pigs Pigs Pigs Pigs Pigs Pigs
Land Of Sleeper
Lankum - False LankumLankum
False Lankum
Scowl - Psychic Dance RoutineScowl
Psychic Dance Routine
Afsky - Om hundrede årAfsky
Om hundrede år
Acid King - Beyond VisionAcid King
Beyond Vision
Screaming Females - Desire PathwayScreaming Females
Desire Pathway
Oozing Wound - Cathers The CowardOozing Wound
Cathers The Coward
Returning - SeverenceReturning
Severence
Sandrider - EnveletrationSandrider
Enveletration
Big Brave - Nature MorteBig Brave
Nature Morte
Eunoia - Psyop of the YearEunoia
Psyop of the Year
Ciemra - The Tread Of DarknessCiemra
The Tread Of Darkness
Sisteria - Dark MatterSisteria
Dark Matter
... And Oceans - As In Gardens, So In Tombs... And Oceans
As In Gardens, So In Tombs

End, The - Within Dividia
Autore: End, The
Titolo: Within Dividia
Etichetta: Relapse
Anno: 2004
Produzione:
Genere: metal / progressive / post-hardcore

Voto:

MP3: Dear Martyr
Fetesque


C'è un problema di fondo nei gruppi post-hardcore: sai già come suonano. Il problema sussiste in tutti i generi, è vero, ma, essendo un tipo di musica relativamente nuovo non è tanto bello. Ma la cosa più complessa è cercare di spiegare le differenze fra una band e un'altra. Che ci sono, senza dubbio, ma si annidano tra i tum-pa tum-pa, le urla disumane, le scale velocissime e gli stacchi senza senso. Questi The End, a dire il vero, non mi entusiasmano più di tanto. Sono selvaggi, picchiano duro, sono bravi ma non mi dicono un granchè. La produzione sembra quella di un normale gruppo black metal, la confusione regna sovrana, il cantante non stà zitto neanche se lo prendono a calci: sembra una bestia impazzita che vuole uscire dalla gabbia per mangiarvi in un solo boccone. Queste cose poi, possono pure trasformarsi in pregi, dipende dai punti di vista, ma, sinceramente, sono cose che non possono portarmi a spendere i 20€ per l'acquisto dell'album. Brani come lo strumentale "The Sense Of Reverence" hanno grande classe ma spesso la band cade nel grande calderone della prevedibilità. E per un gruppo post-hardcore è un grandissimo errore. Lo stupore e l'urgenza devono essere i due comandamenti del genere. "The End" rimandati.

[Dale P.]

Canzoni significative: Fetesque, The Sense Of Reverence, Orthodox Unparalleled.

Questa recensione é stata letta 3279 volte!
Voto utenti:
Vota Questo Disco:


Altre Recensioni

End, The - ElementaryEnd, The
Elementary
End, The - Transfer Trachea Reverberations From PointEnd, The
Transfer Trachea Reverberations From Point

NEWS


02/11/2006 Nuovo Album A Febbraio

tAXI dRIVER consiglia

Martyr - Feeding The AbscessMartyr
Feeding The Abscess
Meshuggah - ObzenMeshuggah
Obzen
Mastodon - Hushed And GrimMastodon
Hushed And Grim
Intronaut - VoidIntronaut
Void
Papangu - HolocenoPapangu
Holoceno
Fredrik ThordendalFredrik Thordendal's Special Defects
Sol Niger Within
Ashenspire - Hostile ArchitectureAshenspire
Hostile Architecture
Ephel Duath - Pain Necessary To KnowEphel Duath
Pain Necessary To Know
Sadist - TribeSadist
Tribe
Intronaut - Null EPIntronaut
Null EP