Home [ Recensioni ] News Speciali Live Reports Etichetta Negozio Radio
  rock [ metal ] punk indie experimental pop elettronica

Five The Hierophant - Through Aureate Void (Dark Essence)

Ultime recensioni

Afsky - Om hundrede årAfsky
Om hundrede år
Acid King - Beyond VisionAcid King
Beyond Vision
Screaming Females - Desire PathwayScreaming Females
Desire Pathway
Oozing Wound - Cathers The CowardOozing Wound
Cathers The Coward
Returning - SeverenceReturning
Severence
Sandrider - EnveletrationSandrider
Enveletration
Big Brave - Nature MorteBig Brave
Nature Morte
Eunoia - Psyop of the YearEunoia
Psyop of the Year
Ciemra - The Tread Of DarknessCiemra
The Tread Of Darkness
Sisteria - Dark MatterSisteria
Dark Matter
... And Oceans - As In Gardens, So In Tombs... And Oceans
As In Gardens, So In Tombs
Show Me The Body - Trouble The WaterShow Me The Body
Trouble The Water
Upchuck - Sense YourselfUpchuck
Sense Yourself
Bríi - Corpos TransparentesBríi
Corpos Transparentes
Thank - Thoughtless CrueltyThank
Thoughtless Cruelty
Petbrick - LiminalPetbrick
Liminal
Rigorous Institution - CainsmarshRigorous Institution
Cainsmarsh
Misþyrming - Með HamriMisþyrming
Með Hamri
Ultha - All That Has Never Been TrueUltha
All That Has Never Been True
Boris - FadeBoris
Fade

Five The Hierophant - Through Aureate Void
Autore: Five The Hierophant
Titolo: Through Aureate Void
Anno: 2021
Produzione: Sam Thredder
Genere: metal / post-metal / jazz

Voto:
Produzione:
Originalità:
Tecnica:



Ascolta Through Aureate Void





Mescolare il doom e il jazz è un esperimento che per qualche motivo tenta a molti. Pensate all'esperienza dronica di "Monoliths & Dimensions" dei Sunn O))) che citava apertamente il sound spirituale di Alice Coltrane. Il nome che viene in mente subito dopo è quello dei Bohren & Der Club Of Gore, gruppo tedesco ormai sempre più immerso nel jazz più oscuro ma che in principio non disdegnava incursioni più sludge. Ma gli esperimenti sono molteplici: The Mount Fuji Doomjazz Corporation, The Kilimanjaro Darkjazz Ensemble e in generale buona parte del catalogo Denovali; Neptunian Maximalism o in Italia band come Mope e Messa.

I Londinesi Five The Hierophant non sono i primi e non saranno neanche gli ultimi a buttarsi su questo stravagante mix di suoni heavy, lenti, oscuri e atmosfere "jazz". Che poi, per i puristi questo non è minimamente jazz. Neanche fusion. E' banalmente post-metal con una linea melodica suonata con il sassofono. Ma io non sono purista e presumibilmente neanche loro. Certo è che il sound che ne viene fuori è sia potente che ipnotico e genera un particolare senso psichedelico. I saliscendi tipici del genere "post" (alcune volte sono rock, altre più rocciosamente metal) prendono strade inedite rispetto ai clichè tipici grazie a questa trasversalità e, soprattutto, ne guadagna in potenza quando si tratta di "esplodere".

"Through Aureate Void" pur essendo un prodotto "minore" è in realtà una delle più belle gemme del genere ed è in grado di ipnotizzarvi e farvi mandare il CD in loop per giorni e giorni. Se amate questo sotto-sotto-genere aggiungeteli al carrello senza indugi.

[Dale P.]

Canzoni significative: Fire From Frozen Cloud, Pale Flare Over Marshes.


Questa recensione é stata letta 242 volte!
Vota Questo Disco:



tAXI dRIVER consiglia

Celeste - Mortes NeesCeleste
Mortes Nees
Callisto - True Nature UnfoldCallisto
True Nature Unfold
Burnt By The Sun - Heart Of DarknessBurnt By The Sun
Heart Of Darkness
Vanessa Van Basten - La Stanza Di SwedenborgVanessa Van Basten
La Stanza Di Swedenborg
Isis - PanopticonIsis
Panopticon
Neurosis - The Eye Of Every StormNeurosis
The Eye Of Every Storm
Dirge - Elysian Magnetic FieldsDirge
Elysian Magnetic Fields
Valerian Swing - A Sailor Lost Around The EarthValerian Swing
A Sailor Lost Around The Earth
Zu - CarboniferousZu
Carboniferous
AA.VV. - Stones From The Sky Neurosound Vol.1AA.VV.
Stones From The Sky Neurosound Vol.1