Home [ Recensioni ] News Speciali Live Reports Etichetta Negozio Radio
  rock [ metal ] punk indie experimental pop elettronica

Kall - Brand (Prophecy)

Ultime recensioni

Ethel Cain - PervertsEthel Cain
Perverts
Brume - MartenBrume
Marten
Generation Of Vipers - Guilt ShrineGeneration Of Vipers
Guilt Shrine
Föhn - CondescendingFöhn
Condescending
Full Of Hell - & Andrew Nolan - Scraping The DivineFull Of Hell
& Andrew Nolan - Scraping The Divine
Defacement - DualityDefacement
Duality
God Bullies - As Above So BelowGod Bullies
As Above So Below
Five The Hierophant - ApeironFive The Hierophant
Apeiron
Jerry Cantrell - I Want BloodJerry Cantrell
I Want Blood
Demon & Eleven Children - Demonic FascinationDemon & Eleven Children
Demonic Fascination
Oranssi Pazuzu - MuuntautujaOranssi Pazuzu
Muuntautuja
Chat Pile - Cool WorldChat Pile
Cool World
Blood Incantation - Absolute ElsewhereBlood Incantation
Absolute Elsewhere
Alexander Gregory Kent - Teaches Dust to ReasonAlexander Gregory Kent
Teaches Dust to Reason
Human Impact - Gone DarkHuman Impact
Gone Dark
Akhlys - House Of The Black GeminusAkhlys
House Of The Black Geminus
Alora Crucible - Oak Lace ApparitionAlora Crucible
Oak Lace Apparition
Midwife - No Depression In HeavenMidwife
No Depression In Heaven
Julie - My Anti-Aircraft FriendJulie
My Anti-Aircraft Friend
Kollapse - ARKollapse
AR

Kall - Brand
Autore: Kall
Titolo: Brand
Etichetta: Prophecy
Anno: 2020
Produzione: Peter Lindqvist
Genere: metal / post-metal / progressive

Voto:
Produzione:
Originalità:
Tecnica:




Abilità tecnica e fantasia sono due caratteristiche che non dovrebbero mancare ad un musicista metal: sia per ideare un riff sia per mettere a fuoco le idee per un disco. Ecco perchè fin dai primordi, estremizzando questo concetto, si è sviluppato l'amato/odiato "progressive metal": Voivod, Watch Tower, Coroner, Mekong Delta tra quelli più schizzati e Queensryche, Fates Warning, Savatage, Crimson Glory tra quelli più "classici". Se siete della prima scuola (quella schizzata) apprezzerete senza ombra di dubbio il secondo lavoro dei Kall, formazione svedese nata da una costola dei Lifelover.

I Kall sono molto particolari perchè prendono varie direzioni, sebbene di fondo ci sia un ambiente di scuola "depressive" a cavallo fra il doom e il black metal. Ma sono forti gli echi settantiani, i viaggi psichedelici stoner rock e una fantasia decisamente non comune. Molto azzeccato l'uso del sassofono di Sofia Hedman, strumento che in questi contesti risulta naturale quanto la chitarra e, purtroppo, poco usato.

Un disco che definirei da "amanti del Roadburn Festival", ovvero per coloro che amano il metal "alternativo", e non scontato. Tecnica e fantasia in "Brand" sono usati per creare un disco stimolante sia per il musicista che per l'ascoltatore. Bello.

[Dale P.]

Canzoni significative: Fervour, Eld.

Questa recensione é stata letta 793 volte!
Voto utenti:
Vota Questo Disco:



tAXI dRIVER consiglia

Great Falls - Objects Without PainGreat Falls
Objects Without Pain
Briqueville - QuelleBriqueville
Quelle
Burnt By The Sun - Heart Of DarknessBurnt By The Sun
Heart Of Darkness
Bongripper - EmptyBongripper
Empty
Valerian Swing - A Sailor Lost Around The EarthValerian Swing
A Sailor Lost Around The Earth
Bongripper - Satan Worshipping DoomBongripper
Satan Worshipping Doom
Keelhaul - Subject to Change Without NoticeKeelhaul
Subject to Change Without Notice
Dirge - Elysian Magnetic FieldsDirge
Elysian Magnetic Fields
Ocean, The - PrecambrianOcean, The
Precambrian
Kongh - Shadows Of The ShapelessKongh
Shadows Of The Shapeless