Home [ Recensioni ] News Speciali Live Reports Etichetta Negozio Radio
  rock [ metal ] punk indie experimental pop elettronica

Kall - Brand (Prophecy)

Ultime recensioni

Big Brave - OSTBig Brave
OST
Pelican - Flickering ResonancePelican
Flickering Resonance
Pyramids - PythagorasPyramids
Pythagoras
Messa - The SpinMessa
The Spin
Year Of The Cobra - Year Of The CobraYear Of The Cobra
Year Of The Cobra
Rwake - The Return Of MagikRwake
The Return Of Magik
Sumac - & Moor Mother - The FilmSumac
& Moor Mother - The Film
Mizmor - & Hell - AlluvionMizmor
& Hell - Alluvion
Pigs Pigs Pigs Pigs Pigs Pigs Pigs - Death HilariousPigs Pigs Pigs Pigs Pigs Pigs Pigs
Death Hilarious
Kuunatic - Wheels Of OmonKuunatic
Wheels Of Omon
Scimitar - Scimitarium IScimitar
Scimitarium I
Gin Lady - Before The Dawn Of TimeGin Lady
Before The Dawn Of Time
Mantar - Post Apocalyptic DepressionMantar
Post Apocalyptic Depression
Lambrini Girls - Who Let The Dog OutLambrini Girls
Who Let The Dog Out
Dax Riggs - 7 Songs For SpidersDax Riggs
7 Songs For Spiders
Sunrot - PassagesSunrot
Passages
Ethel Cain - PervertsEthel Cain
Perverts
Brume - MartenBrume
Marten
Generation Of Vipers - Guilt ShrineGeneration Of Vipers
Guilt Shrine
Föhn - CondescendingFöhn
Condescending

Kall - Brand
Autore: Kall
Titolo: Brand
Etichetta: Prophecy
Anno: 2020
Produzione: Peter Lindqvist
Genere: metal / post-metal / progressive

Voto:
Produzione:
Originalità:
Tecnica:




Abilità tecnica e fantasia sono due caratteristiche che non dovrebbero mancare ad un musicista metal: sia per ideare un riff sia per mettere a fuoco le idee per un disco. Ecco perchè fin dai primordi, estremizzando questo concetto, si è sviluppato l'amato/odiato "progressive metal": Voivod, Watch Tower, Coroner, Mekong Delta tra quelli più schizzati e Queensryche, Fates Warning, Savatage, Crimson Glory tra quelli più "classici". Se siete della prima scuola (quella schizzata) apprezzerete senza ombra di dubbio il secondo lavoro dei Kall, formazione svedese nata da una costola dei Lifelover.

I Kall sono molto particolari perchè prendono varie direzioni, sebbene di fondo ci sia un ambiente di scuola "depressive" a cavallo fra il doom e il black metal. Ma sono forti gli echi settantiani, i viaggi psichedelici stoner rock e una fantasia decisamente non comune. Molto azzeccato l'uso del sassofono di Sofia Hedman, strumento che in questi contesti risulta naturale quanto la chitarra e, purtroppo, poco usato.

Un disco che definirei da "amanti del Roadburn Festival", ovvero per coloro che amano il metal "alternativo", e non scontato. Tecnica e fantasia in "Brand" sono usati per creare un disco stimolante sia per il musicista che per l'ascoltatore. Bello.

[Dale P.]

Canzoni significative: Fervour, Eld.

Questa recensione é stata letta 858 volte!
Voto utenti:
Vota Questo Disco:



tAXI dRIVER consiglia

Celeste - Mortes NeesCeleste
Mortes Nees
Bongripper - Satan Worshipping DoomBongripper
Satan Worshipping Doom
Dyskinesia - Dalla NascitaDyskinesia
Dalla Nascita
Keelhaul - Subject to Change Without NoticeKeelhaul
Subject to Change Without Notice
Dead To A Dying World - ElegyDead To A Dying World
Elegy
Valerian Swing - A Sailor Lost Around The EarthValerian Swing
A Sailor Lost Around The Earth
Isis - OceanicIsis
Oceanic
Pelican - The March Into The Sea EPPelican
The March Into The Sea EP
A Storm Of Light - As The Valley Of DeathA Storm Of Light
As The Valley Of Death
Insect Ark - The VanishingInsect Ark
The Vanishing