Home [ Recensioni ] News Speciali Live Reports Etichetta Negozio Radio
  [ rock ] metal punk indie experimental pop elettronica

Gea - Ruggine (Santeria)

Ultime recensioni

Briqueville - IIIIBriqueville
IIII
Rid Of Me - Access To The LonelyRid Of Me
Access To The Lonely
Green Lung - This Heathen LandGreen Lung
This Heathen Land
Ragana - DesolationRagana
Desolation's Flower
Reverend Kristin Michael Hayter - Saved!Reverend Kristin Michael Hayter
Saved!
Svalbard - The Weight Of The MaskSvalbard
The Weight Of The Mask
Wolves In The Throne Room - Crypt of Ancestral KnowledgeWolves In The Throne Room
Crypt of Ancestral Knowledge
Boris - & Uniform - Bright New DiseaseBoris
& Uniform - Bright New Disease
Paroxysm Unit - Fragmentation StratagemParoxysm Unit
Fragmentation Stratagem
Agriculture - AgricultureAgriculture
Agriculture
Blodet - Death MotherBlodet
Death Mother
Maggot Heart - HungerMaggot Heart
Hunger
Blood Incantation - Luminescent BridgeBlood Incantation
Luminescent Bridge
Grails - Anches En MaatGrails
Anches En Maat
Kvelertak - EndlingKvelertak
Endling
Graveyard - 6Graveyard
6
Great Falls - Objects Without PainGreat Falls
Objects Without Pain
Brad - In The Moment That YouBrad
In The Moment That You're Born
Persekutor - Snow BusinessPersekutor
Snow Business
Domkraft - Sonic MoonsDomkraft
Sonic Moons

Gea - Ruggine
Autore: Gea
Titolo: Ruggine
Etichetta: Santeria
Anno: 2001
Produzione:
Genere: rock / stoner / alternative

Voto:



Magari loro non saranno contenti del paragone (ma può darsi anche che mi sbagli) ma io ci vedo tanto dei Queens Of The Stone Age nei Gea. Sarà che sono stati supporter dell'unica data italiana e che hanno ricevuto i complimenti da parte di Josh Homme ma secondo me l'attitudine è la stessa e così alcuni aspetti puramente musicali. Ovviamente le differenze ci sono e molte. Ma i Gea riescono (come i QOTSA) a far convivere parti chitarristiche trascinanti a parti più melodiche senza snaturare il contesto e senza mai cadere nel banale (e pensate che il tutto è cantato in italiano capirete che lo sforzo è notevole). Il singolo "Ancora In Viaggio" è un perfetto esempio di quello che dico. Se non la conoscete è scaricabile da Vitaminic. Quindi l'ascolto è d'obbligo. Ma la successiva "Maltman" è anche meglio. E le cose non peggiorano di certo andando avanti con l'ascolto. "Santa Bestia" è potente, quadrata come i migliori Helmet. Le similitudini con i gruppi americani non finiscono. Si sentono echi di Husker Du, Dinosaur Jr e in generale tutto ciò di buono che esisteva nel sottobosco underground americano di fine anni 80 - inizio anni 90. Un acquisto consigliatissimo di cui non vi pentirete affatto (e che non pagherete più di 29.900L come imposto dalla copertina).

[Dale P.]

Canzoni significative: Ancora in Viaggio, Maltman, Cogliere Poi Masticare.

Questa recensione é stata letta 5532 volte!
Voto utenti:
Vota Questo Disco:


Altre Recensioni

Gea - Baillame GeneraleGea
Baillame Generale
Gea - From Gea With LoveGea
From Gea With Love
Gea - Ssssh...Blam!Gea
Ssssh...Blam!

tAXI dRIVER consiglia

Om - BBC Radio 1Om
BBC Radio 1
Dozer - Beyond ColossalDozer
Beyond Colossal
 Deadpeach
Promo EP
Naam - NaamNaam
Naam
Kal-El - Dark MajestyKal-El
Dark Majesty
Porn - American StylePorn
American Style
AA.VV - Daze Of The Underground - A Tribute To HawkwindAA.VV
Daze Of The Underground - A Tribute To Hawkwind
Dead Meadow - Dead MeadowDead Meadow
Dead Meadow
Chè - Sounds Of LiberationChè
Sounds Of Liberation
Colt 38 - Colt ThirtyeightColt 38
Colt Thirtyeight