Home [ Recensioni ] News Speciali Live Reports Etichetta Negozio Radio
  rock metal punk indie experimental [ pop ] elettronica

Gloria de Oliveira - & Dean Hurley - Oceans Of Time (Sacred Bones)

Ultime recensioni

Screaming Females - Desire PathwayScreaming Females
Desire Pathway
Oozing Wound - Cathers The CowardOozing Wound
Cathers The Coward
Returning - SeverenceReturning
Severence
Sandrider - EnveletrationSandrider
Enveletration
Big Brave - Nature MorteBig Brave
Nature Morte
Eunoia - Psyop of the YearEunoia
Psyop of the Year
Ciemra - The Tread Of DarknessCiemra
The Tread Of Darkness
Sisteria - Dark MatterSisteria
Dark Matter
... And Oceans - As In Gardens, So In Tombs... And Oceans
As In Gardens, So In Tombs
Show Me The Body - Trouble The WaterShow Me The Body
Trouble The Water
Upchuck - Sense YourselfUpchuck
Sense Yourself
Bríi - Corpos TransparentesBríi
Corpos Transparentes
Thank - Thoughtless CrueltyThank
Thoughtless Cruelty
Petbrick - LiminalPetbrick
Liminal
Rigorous Institution - CainsmarshRigorous Institution
Cainsmarsh
Misþyrming - Með HamriMisþyrming
Með Hamri
Ultha - All That Has Never Been TrueUltha
All That Has Never Been True
Boris - FadeBoris
Fade
Dead Cross - IIDead Cross
II
Just Mustard - Heart UnderJust Mustard
Heart Under

Gloria de Oliveira -  & Dean Hurley - Oceans Of Time
Titolo: & Dean Hurley - Oceans Of Time
Etichetta: Sacred Bones
Anno: 2022
Produzione: Dean Hurley
Genere: pop / folk / dream pop

Voto:
Produzione:
Originalità:
Tecnica:




Se siamo tutti d'accordo che John Carpenter ha di fatto inventato la synthwave grazie alle sue colonne sonore elettroniche do it yourself, al suo collega David Lynch dobbiamo la nascita e lo sviluppo del folk etereo, chiamato anche dreampop o anche dreamwave. Certo, prima di Twin Peaks esisteva già il dream pop di Cocteau Twins, This Mortal Coil, Dead Can Dance e dell'etichetta 4AD ma bisogna ammettere che già con "In Heaven (Lady In The Radiator Song)", contenuta nell'esordio Erasehead anticipò le coordinate che il genere avrebbe avuto nel futuro.

Il caro David di musica se ne capisce e ha sdoganato oltre a Julee Cruise e i Rammstein (sigh) gente come Chromatics, Sharon Van Etten, Lykke Li. Negli ultimi dieci anni il catalogo Sacred Bones si è popolato di cantautrici che potrebbero essere uscite da una sua colonna sonora: Zola Jesus, Anika, Jenny Hval, Marissa Nadler, Spelling, Hilary Woods, Emma Ruth Rundle creando una vera e proprio sotto genere musicale. Donne dark? Si ma non solo. Sperimentatrici, curiose, eteree, colte ed eleganti. Alla lista si aggiunge l'artista multidisciplinare mezza brasiliana mezza tedesca Gloria De Oliveira che in compagnia del compositore Dean Hurley ha realizzato "Oceans Of Time" proprio per Sacre Bones.

Partiamo dal brano più chiacchierato: la cover di una collaborazione fra Jeff Buckley ed Elizabeth Fraser intitolata "All Flowers in Time Bend Toward the Sun". Siamo dalle parti della famosa "Songs To The Sirens" di Buckley padre rivisitata proprio dalla Fraser: eterea e magica. Il resto del disco è sullo stesso andamento come facente parte di un unico sogno sospeso nel tempo. Riverberoni, voci sussurranti, tappeti di synth e nessun andamento ritmico. Siamo al pelo della new age ma è comunque un bel sentire. Se volete una colonna sonora per i vostri sogni aggiungete alla playlist "Oceans Of Time".

[Dale P.]

Canzoni significative: All Flowers in Time Bend Toward the Sun, Ashore Of The Cosmic Sea.


Questa recensione é stata letta 188 volte!
Vota Questo Disco:



tAXI dRIVER consiglia

Arooj Aftab - Vulture PrinceArooj Aftab
Vulture Prince
Cat Power - CoversCat Power
Covers
Cibelle - The Shine Of Dried Electric LeavesCibelle
The Shine Of Dried Electric Leaves
Sangre De Muerdago - & Judasz & Nahimana - Cantiga de Folhas e AgulhasSangre De Muerdago
& Judasz & Nahimana - Cantiga de Folhas e Agulhas
Yo Yo Mundi - 54Yo Yo Mundi
54
Kings Of Convenience - Quiet Is The New LoudKings Of Convenience
Quiet Is The New Loud
Lina Rodrigues Refree - Lina_Raül RefreeLina Rodrigues Refree
Lina_Raül Refree