Home [ Recensioni ] News Speciali Live Reports Etichetta Negozio Radio
  [ rock ] metal punk indie experimental pop elettronica

Ken Mode - Null (Artoffact)

Ultime recensioni

Afsky - Om hundrede årAfsky
Om hundrede år
Acid King - Beyond VisionAcid King
Beyond Vision
Screaming Females - Desire PathwayScreaming Females
Desire Pathway
Oozing Wound - Cathers The CowardOozing Wound
Cathers The Coward
Returning - SeverenceReturning
Severence
Sandrider - EnveletrationSandrider
Enveletration
Big Brave - Nature MorteBig Brave
Nature Morte
Eunoia - Psyop of the YearEunoia
Psyop of the Year
Ciemra - The Tread Of DarknessCiemra
The Tread Of Darkness
Sisteria - Dark MatterSisteria
Dark Matter
... And Oceans - As In Gardens, So In Tombs... And Oceans
As In Gardens, So In Tombs
Show Me The Body - Trouble The WaterShow Me The Body
Trouble The Water
Upchuck - Sense YourselfUpchuck
Sense Yourself
Bríi - Corpos TransparentesBríi
Corpos Transparentes
Thank - Thoughtless CrueltyThank
Thoughtless Cruelty
Petbrick - LiminalPetbrick
Liminal
Rigorous Institution - CainsmarshRigorous Institution
Cainsmarsh
Misþyrming - Með HamriMisþyrming
Með Hamri
Ultha - All That Has Never Been TrueUltha
All That Has Never Been True
Boris - FadeBoris
Fade

Ken Mode - Null
Autore: Ken Mode
Titolo: Null
Etichetta: Artoffact
Anno: 2022
Produzione: Andrew Schneider
Genere: rock / noise / post-hardcore

Voto:
Produzione:
Originalità:
Tecnica:



Ascolta Null





Ridendo (poco) e scherzando (ancora meno) sono 20 anni che i Ken Mode distruggono i timpani con dischi devastanti. I primi lavori fiorivano nel periodo d'oro del post-hardcore metallizzato mostrando fin da subito di non essere una band da quattro soldi. Dal primo disco "Mongrel", che vedeva l'artwork curato da sua maestà Aaron Turner così come i successivi tre, la band si è mossa con grande personalità nel difficile terreno "post" con ricche dosi di noise e sludge senza mai cercare la soluzione facile, anzi.

Passati su svariate etichette 20 anni dopo sono ancora qui e non mollano niente. "Null", mostra in campo il nuovo membro Kathryn Kerr ad occuparsi di sassofono, piano e synth. State tranquilli: non sono diventati un gruppo con il sassofono in prima fila. Non sarebbe stato un male ma non è quello che richiediamo a loro. Qui c'è tanto odio, dolore, frustrazione come fosse una malsana jam fra Neurosis e Unsane che raggiunge la perfezione nella gigantesca "Lost Grip", un bad trip di 10 minuti.

Con l'invecchiamento dei maestri i Ken Mode rischiano di rubargli lo scettro e diventare i veri re di una scena che ha sempre bisogno di nuovi eroi. Se li avete sottovalutati in passato (male) avrete di che ricredervi.

[Dale P.]

Canzoni significative: Lost Grip, A Love Letter


Questa recensione é stata letta 251 volte!
Vota Questo Disco:


Altre Recensioni

Ken Mode - VenerableKen Mode
Venerable

NEWS


10/06/2022 Ad Ottobre "Null"
03/05/2022 Nuova Formazione

tAXI dRIVER consiglia

Uncode Duello - Uncode DuelloUncode Duello
Uncode Duello
Oneida - Happy New YearOneida
Happy New Year
Bitter Branches - Your Neighbors Are FailuresBitter Branches
Your Neighbors Are Failures
Permanent Fatal Error - Law SpeedPermanent Fatal Error
Law Speed
Melvins - A Senile AnimalMelvins
A Senile Animal
Oxbow - Peter Brotzmann - An Eternal Reminder of Not TodayOxbow
Peter Brotzmann - An Eternal Reminder of Not Today
Metz - Atlas VendingMetz
Atlas Vending
Ex Models - Zoo PsychologyEx Models
Zoo Psychology
 AA.VV.
PO Box 52
Unsane - WreckUnsane
Wreck