Home [ Recensioni ] News Speciali Live Reports Etichetta Negozio Radio
  rock [ metal ] punk indie experimental pop elettronica

Linkin Park - Hybrid Theory (Warner)

Ultime recensioni

Returning - SeverenceReturning
Severence
Sandrider - EnveletrationSandrider
Enveletration
Big Brave - Nature MorteBig Brave
Nature Morte
Eunoia - Psyop of the YearEunoia
Psyop of the Year
Ciemra - The Tread Of DarknessCiemra
The Tread Of Darkness
Sisteria - Dark MatterSisteria
Dark Matter
... And Oceans - As In Gardens, So In Tombs... And Oceans
As In Gardens, So In Tombs
Show Me The Body - Trouble The WaterShow Me The Body
Trouble The Water
Upchuck - Sense YourselfUpchuck
Sense Yourself
Bríi - Corpos TransparentesBríi
Corpos Transparentes
Thank - Thoughtless CrueltyThank
Thoughtless Cruelty
Petbrick - LiminalPetbrick
Liminal
Rigorous Institution - CainsmarshRigorous Institution
Cainsmarsh
Misþyrming - Með HamriMisþyrming
Með Hamri
Ultha - All That Has Never Been TrueUltha
All That Has Never Been True
Boris - FadeBoris
Fade
Dead Cross - IIDead Cross
II
Just Mustard - Heart UnderJust Mustard
Heart Under
Otoboke Beaver - Super ChamponOtoboke Beaver
Super Champon
Caustic Casanova - Glass Enclosed Nerve CenterCaustic Casanova
Glass Enclosed Nerve Center

Linkin Park - Hybrid Theory
Autore: Linkin Park
Titolo: Hybrid Theory
Anno: 2000
Produzione:
Genere: metal / nu-metal / rock

Voto:
Produzione:
Originalità:
Tecnica:




La piega che sta prendendo il nu-metal americano non è che mi piaccia molto. Certo vedere che un'incapace come Kid Rock vende milioni di dischi fa certamente riflettere. Ma quanti cazzo di gruppi metal inseriscono delle parti rappate per vendere di più? Ormai i giornali lo chiamano rap-rock e si mettono nello stesso calderone anche gruppi che magari non ci vogliono entrare. Ma perchè nessun gruppo nu-metal prende ispirazione dall'emotività di gruppi come Deftones e Tool? In questo caso (parliamo dei Linkin Park) abbiamo un gruppo che abbina parti rappate a parti molto melodiche. In questo caso il mix non convince del tutto perdendo in cattiveria o, semplicemente, in sincerità. Non sento molto dolore trasparire nella loro voce, così come le chitarre non fanno totalmente il loro dovere. Certo alcune canzoni sono veramente belle ma non giustificano totalmente il prezzo del disco. Voglio dire: perchè devo spendere 40000 lire per sentire l'ennesimo gruppo che fra un paio di anni non ricorderemo neanche più? In effetti non me la sento di consigliarvi totalmente questo disco. E il che mi dispiace perchè canzoni come "Pushing Me Away" e "Crawling" andrebbero ascoltate da tutti. Li aspetterò al varco del secondo album perchè se riescono a migliorare lo stile posso fare veramente il botto. La voce è molto bella e certi intrecci fra i due cantanti sono da brividi. Se solo trovassero un produttore veramente capace (certamente Ross Robinson si rifiuterebbe di produrli ma chissà che...). Rimandati.

[Dale P.]

Canzoni significative: Pushing Me Away, Crawling, Runaway

.

Questa recensione é stata letta 5504 volte!
Voto utenti:
Vota Questo Disco:


Altre Recensioni

Linkin Park - MeteoraLinkin Park
Meteora

Live Reports

06/04/2001MilanoPalavobis
15/06/2007VeneziaHeineken Jammin Festival

tAXI dRIVER consiglia

Korn - IssuesKorn
Issues
Deftones - Around The FurDeftones
Around The Fur
Deftones - B-side And RaritiesDeftones
B-side And Rarities
Incubus - S.C.I.E.N.C.E.Incubus
S.C.I.E.N.C.E.
 Madhouse
Pig!
Boyhitscar - BoyhitscarBoyhitscar
Boyhitscar
Sikth - The Trees Are Dead & Dried Out Wait For SomethingSikth
The Trees Are Dead & Dried Out Wait For Something
Mad Capsule Markets - 1997 - 2004Mad Capsule Markets
1997 - 2004
Mudvayne - L.D.50Mudvayne
L.D.50
Incubus - Make YourselfIncubus
Make Yourself