Home [ Recensioni ] News Speciali Live Reports Etichetta Negozio Radio
  rock [ metal ] punk indie experimental pop elettronica

Hybrid Theory - Linkin Park (Warner)

Ultime recensioni

Appalooza - The Holy Of HoliesAppalooza
The Holy Of Holies
Dry Cleaning - New Long LegDry Cleaning
New Long Leg
A.A. Williams - Songs From IsolationA.A. Williams
Songs From Isolation
Concrete Ships - In ObservanceConcrete Ships
In Observance
Tomahawk - Tonic ImmobilityTomahawk
Tonic Immobility
Lucidvox - We AreLucidvox
We Are
Eyehategod - A History of Nomadic BehaviorEyehategod
A History of Nomadic Behavior
Really From - Really FromReally From
Really From
Shame - Drunk Tank PinkShame
Drunk Tank Pink
Worn - Human WorkWorn
Human Work
My Morning Jacket - Waterfall IIMy Morning Jacket
Waterfall II
Uada - DjinnUada
Djinn
John Carpenter - Lost Themes IIIJohn Carpenter
Lost Themes III
Constance Tomb - MCMLXXXVIIIConstance Tomb
MCMLXXXVIII
Black Country, New Road - For the First TimeBlack Country, New Road
For the First Time
Originalii - PendulumOriginalii
Pendulum
Divide And Dissolve - Gas LitDivide And Dissolve
Gas Lit
Portrayal Of Guilt - We Are Always AlonePortrayal Of Guilt
We Are Always Alone
Zola Mennanöh - Longing for BelongingZola Mennanöh
Longing for Belonging
Molassess - Through The HollowMolassess
Through The Hollow

Linkin Park - Hybrid Theory
Voto:
Produzione:
Originalità:
Tecnica:

Anno: 2000
Produzione:
Genere: metal / nu-metal / rock
Scheda autore: Linkin Park



La piega che sta prendendo il nu-metal americano non è che mi piaccia molto. Certo vedere che un'incapace come Kid Rock vende milioni di dischi fa certamente riflettere. Ma quanti cazzo di gruppi metal inseriscono delle parti rappate per vendere di più? Ormai i giornali lo chiamano rap-rock e si mettono nello stesso calderone anche gruppi che magari non ci vogliono entrare. Ma perchè nessun gruppo nu-metal prende ispirazione dall'emotività di gruppi come Deftones e Tool? In questo caso (parliamo dei Linkin Park) abbiamo un gruppo che abbina parti rappate a parti molto melodiche. In questo caso il mix non convince del tutto perdendo in cattiveria o, semplicemente, in sincerità. Non sento molto dolore trasparire nella loro voce, così come le chitarre non fanno totalmente il loro dovere. Certo alcune canzoni sono veramente belle ma non giustificano totalmente il prezzo del disco. Voglio dire: perchè devo spendere 40000 lire per sentire l'ennesimo gruppo che fra un paio di anni non ricorderemo neanche più? In effetti non me la sento di consigliarvi totalmente questo disco. E il che mi dispiace perchè canzoni come "Pushing Me Away" e "Crawling" andrebbero ascoltate da tutti. Li aspetterò al varco del secondo album perchè se riescono a migliorare lo stile posso fare veramente il botto. La voce è molto bella e certi intrecci fra i due cantanti sono da brividi. Se solo trovassero un produttore veramente capace (certamente Ross Robinson si rifiuterebbe di produrli ma chissà che...). Rimandati.

[Dale P.]

Canzoni significative: Pushing Me Away, Crawling, Runaway

.

Questa recensione é stata letta 5364 volte!
Voto utenti:
Vota Questo Disco:


Altre Recensioni

Linkin Park - MeteoraLinkin Park
Meteora

Live Reports

06/04/2001MilanoPalavobis
15/06/2007VeneziaHeineken Jammin Festival

tAXI dRIVER consiglia

Mudvayne - The End Of All Things To ComeMudvayne
The End Of All Things To Come
AA.VV. - Babylon Magazine CompilationAA.VV.
Babylon Magazine Compilation
System Of A Down - ToxicitySystem Of A Down
Toxicity
 Madhouse
Pig!
Incubus - Make YourselfIncubus
Make Yourself
Deftones - Around The FurDeftones
Around The Fur
Mad Capsule Markets - 1997 - 2004Mad Capsule Markets
1997 - 2004
Korn - IssuesKorn
Issues
Boyhitscar - The PassageBoyhitscar
The Passage
 Unsifted
Unsifted