Home [ Recensioni ] News Speciali Live Reports Etichetta Negozio Radio
  rock [ metal ] punk indie experimental pop elettronica

Linkin Park - Hybrid Theory (Warner)

Ultime recensioni

Big Brave - OSTBig Brave
OST
Pelican - Flickering ResonancePelican
Flickering Resonance
Pyramids - PythagorasPyramids
Pythagoras
Messa - The SpinMessa
The Spin
Year Of The Cobra - Year Of The CobraYear Of The Cobra
Year Of The Cobra
Rwake - The Return Of MagikRwake
The Return Of Magik
Sumac - & Moor Mother - The FilmSumac
& Moor Mother - The Film
Mizmor - & Hell - AlluvionMizmor
& Hell - Alluvion
Pigs Pigs Pigs Pigs Pigs Pigs Pigs - Death HilariousPigs Pigs Pigs Pigs Pigs Pigs Pigs
Death Hilarious
Kuunatic - Wheels Of OmonKuunatic
Wheels Of Omon
Scimitar - Scimitarium IScimitar
Scimitarium I
Gin Lady - Before The Dawn Of TimeGin Lady
Before The Dawn Of Time
Mantar - Post Apocalyptic DepressionMantar
Post Apocalyptic Depression
Lambrini Girls - Who Let The Dog OutLambrini Girls
Who Let The Dog Out
Dax Riggs - 7 Songs For SpidersDax Riggs
7 Songs For Spiders
Sunrot - PassagesSunrot
Passages
Ethel Cain - PervertsEthel Cain
Perverts
Brume - MartenBrume
Marten
Generation Of Vipers - Guilt ShrineGeneration Of Vipers
Guilt Shrine
Föhn - CondescendingFöhn
Condescending

Linkin Park - Hybrid Theory
Autore: Linkin Park
Titolo: Hybrid Theory
Anno: 2000
Produzione:
Genere: metal / nu-metal / rock

Voto:
Produzione:
Originalità:
Tecnica:




La piega che sta prendendo il nu-metal americano non è che mi piaccia molto. Certo vedere che un'incapace come Kid Rock vende milioni di dischi fa certamente riflettere. Ma quanti cazzo di gruppi metal inseriscono delle parti rappate per vendere di più? Ormai i giornali lo chiamano rap-rock e si mettono nello stesso calderone anche gruppi che magari non ci vogliono entrare. Ma perchè nessun gruppo nu-metal prende ispirazione dall'emotività di gruppi come Deftones e Tool? In questo caso (parliamo dei Linkin Park) abbiamo un gruppo che abbina parti rappate a parti molto melodiche. In questo caso il mix non convince del tutto perdendo in cattiveria o, semplicemente, in sincerità. Non sento molto dolore trasparire nella loro voce, così come le chitarre non fanno totalmente il loro dovere. Certo alcune canzoni sono veramente belle ma non giustificano totalmente il prezzo del disco. Voglio dire: perchè devo spendere 40000 lire per sentire l'ennesimo gruppo che fra un paio di anni non ricorderemo neanche più? In effetti non me la sento di consigliarvi totalmente questo disco. E il che mi dispiace perchè canzoni come "Pushing Me Away" e "Crawling" andrebbero ascoltate da tutti. Li aspetterò al varco del secondo album perchè se riescono a migliorare lo stile posso fare veramente il botto. La voce è molto bella e certi intrecci fra i due cantanti sono da brividi. Se solo trovassero un produttore veramente capace (certamente Ross Robinson si rifiuterebbe di produrli ma chissà che...). Rimandati.

[Dale P.]

Canzoni significative: Pushing Me Away, Crawling, Runaway

.

Questa recensione é stata letta 5681 volte!
Voto utenti:
Vota Questo Disco:


Altre Recensioni

Linkin Park - MeteoraLinkin Park
Meteora

Live Reports

06/04/2001MilanoPalavobis
15/06/2007VeneziaHeineken Jammin Festival

tAXI dRIVER consiglia

Thisgust - ThisgustThisgust
Thisgust
S.N.P. - ScarfaceS.N.P.
Scarface
Boyhitscar - BoyhitscarBoyhitscar
Boyhitscar
System Of A Down - Steal This Album!System Of A Down
Steal This Album!
Mudvayne - The End Of All Things To ComeMudvayne
The End Of All Things To Come
Flaw - Through The EyesFlaw
Through The Eyes
Reflections - Free ViolenceReflections
Free Violence
Spineshank - The Height Of CallousnessSpineshank
The Height Of Callousness
Ninefold - MotelNinefold
Motel
Magazine Du Kakao - BazumMagazine Du Kakao
Bazum