Home [ Recensioni ] News Speciali Live Reports Etichetta Negozio Radio
  [ rock ] metal punk indie experimental pop elettronica

London Odense Ensemble - Jaiyede Sessions Vol. 1 (El Paraiso)

Ultime recensioni

Pelican - Flickering ResonancePelican
Flickering Resonance
Pyramids - PythagorasPyramids
Pythagoras
Messa - The SpinMessa
The Spin
Year Of The Cobra - Year Of The CobraYear Of The Cobra
Year Of The Cobra
Rwake - The Return Of MagikRwake
The Return Of Magik
Sumac - & Moor Mother - The FilmSumac
& Moor Mother - The Film
Mizmor - & Hell - AlluvionMizmor
& Hell - Alluvion
Pigs Pigs Pigs Pigs Pigs Pigs Pigs - Death HilariousPigs Pigs Pigs Pigs Pigs Pigs Pigs
Death Hilarious
Kuunatic - Wheels Of OmonKuunatic
Wheels Of Omon
Scimitar - Scimitarium IScimitar
Scimitarium I
Gin Lady - Before The Dawn Of TimeGin Lady
Before The Dawn Of Time
Mantar - Post Apocalyptic DepressionMantar
Post Apocalyptic Depression
Lambrini Girls - Who Let The Dog OutLambrini Girls
Who Let The Dog Out
Dax Riggs - 7 Songs For SpidersDax Riggs
7 Songs For Spiders
Sunrot - PassagesSunrot
Passages
Ethel Cain - PervertsEthel Cain
Perverts
Brume - MartenBrume
Marten
Generation Of Vipers - Guilt ShrineGeneration Of Vipers
Guilt Shrine
Föhn - CondescendingFöhn
Condescending
Full Of Hell - & Andrew Nolan - Scraping The DivineFull Of Hell
& Andrew Nolan - Scraping The Divine

London Odense Ensemble - Jaiyede Sessions Vol. 1
Titolo: Jaiyede Sessions Vol. 1
Anno: 2022
Produzione: Jonas Munk
Genere: rock / psych / jazz

Voto:
Produzione:
Originalità:
Tecnica:




Non tutti i rockettari si sono accorti del fermento "jazz" intorno a Londra: giovani musicisti hanno riportato in auge un suono che sembrava ormai dedicato a vecchi oltranzisti e a pochi sbarbati anacronistici. Comet Is Coming e Sons Of Kemet sono i due nomi più importanti di un fenomeno che ha abbracciato rock, pop, reggae, elettronica, hip hop dimostrando che la musica continua a nutrirsi di contaminazioni, alla faccia di chi pensa che la musica non abbia più nulla da dire.

Jakob Skøtt, Jonas Munk e Martin Rude dei Causa Sui si sono dati appuntamento a Londra con Tamar Osborn (sassofonista e flautista in decine di dischi; probabilmente almeno uno lo avete in casa) e il tastierista Al MacSwenn (Kefaya) per creare una sinergia psichedelica a nome London Odense Ensemble, in parte ispirata proprio dal fermento jazzistico locale. Ne è venuta fuori "Jaiyede Sessions Volume I", nuovo imperdibile appuntamento per i freakettoni amanti della psichedelia strumentale che non teme di incontrarsi con la fusion, con il jazz spirituale di Alice Coltrane e Pharoah Sanders . Assoli, divagazioni sbilenche, momenti più viaggiosi di scuola kraut sono i protagonisti delle due facciate del disco che magari non inventano niente ma che mostrano vitalità e donano all'ascoltatore quaranta minuti di viaggio psichedelico lontano da casa. Speriamo che diventi una serie da collezionare come fu per le mitiche Summer Sessions dei Causa Sui.

[Dale P.]

Canzoni significative: Jaiyede Sessions, Enter Momentum.


Questa recensione é stata letta 651 volte!
Voto utenti:
Vota Questo Disco:



tAXI dRIVER consiglia

Comets On Fire - AvatarComets On Fire
Avatar
Rose Windows - The Sun DogsRose Windows
The Sun Dogs
Morkobot - MortoMorkobot
Morto
Hey Colossus - Dances / CursesHey Colossus
Dances / Curses
Quest For Fire - Lights From ParadiseQuest For Fire
Lights From Paradise
Deafkids - & Rakta - Live At Sesc PompeiaDeafkids
& Rakta - Live At Sesc Pompeia
Mammatus - The Coast ExplodesMammatus
The Coast Explodes
Harvestman - / Minsk / U.S. Christmas - Hawkwind TriadHarvestman
/ Minsk / U.S. Christmas - Hawkwind Triad
Kuunatic - Wheels Of OmonKuunatic
Wheels Of Omon
Motorpsycho - Kingdom Of OblivionMotorpsycho
Kingdom Of Oblivion