Home [ Recensioni ] News Speciali Live Reports Etichetta Negozio Radio
  rock [ metal ] punk indie experimental pop elettronica

Misþyrming - Algleymi (Norma Evangelium Diaboli)

Ultime recensioni

Brad - In The Moment That YouBrad
In The Moment That You're Born
Persekutor - Snow BusinessPersekutor
Snow Business
Domkraft - Sonic MoonsDomkraft
Sonic Moons
Baroness - StoneBaroness
Stone
Benefits - NailsBenefits
Nails
Sprain - The Lamb As EffigySprain
The Lamb As Effigy
Blut Aus Nord - Disharmonium - NahabBlut Aus Nord
Disharmonium - Nahab
Be Your Own Pet - MommyBe Your Own Pet
Mommy
Crawl - DamnedCrawl
Damned
The Armed - Perfect SaviorsThe Armed
Perfect Saviors
Home Front - Games of PowerHome Front
Games of Power
Mizmor - ProsaicMizmor
Prosaic
Spotlights - Alchemy For The DeadsSpotlights
Alchemy For The Deads
Mutoid Man - MutantsMutoid Man
Mutants
 AA.VV. - Superunknown Redux AA.VV.
Superunknown Redux
Somnuri - DesideriumSomnuri
Desiderium
Godflesh - PurgeGodflesh
Purge
Hasard - MalivoreHasard
Malivore
Khanate - To Be CruelKhanate
To Be Cruel
Divide And Dissolve - SystemicDivide And Dissolve
Systemic

Misþyrming - Algleymi
Autore: Misþyrming
Titolo: Algleymi
Anno: 2019
Produzione: D.G.
Genere: metal / black metal /

Voto:
Produzione:
Originalità:
Tecnica:




Secondo disco per i giovani islandesi, chiamati a confermare quanto di buono era stato fatto con il debutto del 2015. Al primo lavoro su NoEvDia (etichetta che pubblica e vede coinvolti anche i Deathspell Omega), la band perde parte di quell'anima caotica e dissonante che aveva contraddistinto l'esordio e apre le porte a diversi momenti melodici. Si parte con due brani veloci, ma il messaggio è da subito chiaro: rispetto alla compatta colata lavica di "Söngvar elds og óreiðu" (tra i migliori dischi di genere del 2015), ora sul muro di suono risaltano le linee melodiche, come fossimo davanti a dei novelli Dissection. Forse è proprio questo a rendere il disco non eccezionale, seppur sicuramente buono; si è persa un po' per strada quell'atmosfera di oscura primordialità in cui la band sembrava dare il meglio; a questo contribuisce sicuramente una produzione che schiarisce il risultato finale e rende tutto un po' troppo pulito. Si tratta comunque di un album di valore i cui momenti migliori sono quelli dove la band schiaccia sull'acceleratore, ovvero l'accoppiata iniziale "Orgia" e "Með Svipur á Lofti", due brani in cui potenza, epicità e velocità la fanno da padrone, e soprattutto "Allt Sem Eitt Sinn Blómstraði" dove finalmente i quattro si lasciano andare e scatenano tutta la loro furia. Meno convincenti gli episodi con il freno a mano tirato come il mid tempo "Ísland, Steingelda Krummaskuð". I Misþyrming stanno forse cercando una strada propria che li metta a metà tra la genialità dissonante dei Deathspell Omega e il gusto melodico dei fratelli maggiori scandinavi. Vedremo cosa verrà fuori dal terzo capitolo della loro carriera.

[Francesco Traverso]

Canzoni significative: Orgia, Allt Sem Eitt Sinn Blómstraði, Alsæla


Questa recensione é stata letta 379 volte!
Voto utenti:
Vota Questo Disco:


Altre Recensioni

Misþyrming - Með HamriMisþyrming
Með Hamri

tAXI dRIVER consiglia

Mgla - Age Of ExcuseMgla
Age Of Excuse
Deathspell Omega - ParacletusDeathspell Omega
Paracletus
Wolves In The Throne Room - Primordial ArcanaWolves In The Throne Room
Primordial Arcana
Ultha - All That Has Never Been TrueUltha
All That Has Never Been True
Returning - SeverenceReturning
Severence
Oranssi Pazuzu - Mestarin KynsiOranssi Pazuzu
Mestarin Kynsi
Wolves In The Throne Room - Celestial LineageWolves In The Throne Room
Celestial Lineage
Violet Cold - Empire Of LoveViolet Cold
Empire Of Love
Gaerea - MirageGaerea
Mirage
Shining - Black JazzShining
Black Jazz