Home [ Recensioni ] News Speciali Live Reports Etichetta Negozio Radio
  rock metal punk indie experimental [ pop ] elettronica

Myrkur - Folkesange (Relapse)

Ultime recensioni

Brad - In The Moment That YouBrad
In The Moment That You're Born
Persekutor - Snow BusinessPersekutor
Snow Business
Domkraft - Sonic MoonsDomkraft
Sonic Moons
Baroness - StoneBaroness
Stone
Benefits - NailsBenefits
Nails
Sprain - The Lamb As EffigySprain
The Lamb As Effigy
Blut Aus Nord - Disharmonium - NahabBlut Aus Nord
Disharmonium - Nahab
Be Your Own Pet - MommyBe Your Own Pet
Mommy
Crawl - DamnedCrawl
Damned
The Armed - Perfect SaviorsThe Armed
Perfect Saviors
Home Front - Games of PowerHome Front
Games of Power
Mizmor - ProsaicMizmor
Prosaic
Spotlights - Alchemy For The DeadsSpotlights
Alchemy For The Deads
Mutoid Man - MutantsMutoid Man
Mutants
 AA.VV. - Superunknown Redux AA.VV.
Superunknown Redux
Somnuri - DesideriumSomnuri
Desiderium
Godflesh - PurgeGodflesh
Purge
Hasard - MalivoreHasard
Malivore
Khanate - To Be CruelKhanate
To Be Cruel
Divide And Dissolve - SystemicDivide And Dissolve
Systemic

Myrkur - Folkesange
Autore: Myrkur
Titolo: Folkesange
Etichetta: Relapse
Anno: 2020
Produzione: Christopher Juul
Genere: pop / folk /

Voto:
Produzione:
Originalità:
Tecnica:




Amalie Bruun è una ragazza che se ne sbatte delle regole. Ha iniziato la carriera come cantante pop per poi militare negli Ex Cops e i Minks con cui ha fatto una manciata di dischi con un discreto successo in patria (Danimarca). Nel 2014 cambia "gimmick" e si presenta come Myrkur nella scuderia Relapse con lavori a cavallo fra il black metal e il folk, ultra criticati dalla frangia più conservatrice del genere. Nel 2016 pubblica "Mausoleum" con un coro di voci bianche e inizia a pubblicare su Youtube video in cui suona canzoni folk nordiche con strumenti inusuali. Ma il black metal è ancora ben presente nel secondo disco "Mareridt".

Il genere viene completamente abbandonato con il nuovo disco "Folkesange" dove, come si può intuire dal titolo, a fare da padrone è il folk. Che, come dicono i Bachi Da Pietra "Black Metal il mio folk", ma forse intendevano il contrario. O come i Witchcraft che hanno appena pubblicato un disco alla Nick Drake intitolandolo "Black Metal". Ma ci sono tantissimi esempi di contaminazioni fra i due generi, anche se spesso in chiave da partito "conservatore".

Dato che oltre che molto brava Amalie è anche molto odiata (troppo bella, troppo tecnica, troppo tutto) in "Folkensange" prende una direzione che ricorda quella di Enya, quindi molto vicino a certa new age e quindi ancora più lontana da certo pubblico. Scelta che le allontanerà ulteriormente parte dei metallari (con sua somma gioia) e che potrà aprire delle porte in case che non hanno mai avuto un disco Relapse. Magari proprio quella dei fan delle sue precedenti band o qualche stravagante freakettone.

"Folkesange" è un disco curioso che conferma il talento assoluto di Myrkur ma a cui speriamo farà seguito un ritorno alle sonorità heavy. O qualche nuova, imprevedibile, mossa.

[Dale P.]

Canzoni significative: House Carpenter, Leaves of Yggdrasil.


Questa recensione é stata letta 725 volte!
Voto utenti:
Vota Questo Disco:



tAXI dRIVER consiglia

Cibelle - The Shine Of Dried Electric LeavesCibelle
The Shine Of Dried Electric Leaves
Arooj Aftab - Vulture PrinceArooj Aftab
Vulture Prince
Cat Power - CoversCat Power
Covers
Sangre De Muerdago - & Judasz & Nahimana - Cantiga de Folhas e AgulhasSangre De Muerdago
& Judasz & Nahimana - Cantiga de Folhas e Agulhas
Yo Yo Mundi - 54Yo Yo Mundi
54
Kings Of Convenience - Quiet Is The New LoudKings Of Convenience
Quiet Is The New Loud
Lina Rodrigues Refree - Lina_Raül RefreeLina Rodrigues Refree
Lina_Raül Refree