Home [ Recensioni ] News Speciali Live Reports Etichetta Negozio Radio
  [ rock ] metal punk indie experimental pop elettronica

Neil Young - Weld (Reprise)

Ultime recensioni

Dorthia Cottrell - Death Folk CountryDorthia Cottrell
Death Folk Country
Treedeon - New World HoarderTreedeon
New World Hoarder
Dozer - Drifting in the Endless VoidDozer
Drifting in the Endless Void
Poison Ruin - HarvestPoison Ruin
Harvest
Purling Hiss - Drag On GirardPurling Hiss
Drag On Girard
No Spill Blood - Eye of NightNo Spill Blood
Eye of Night
Pigs Pigs Pigs Pigs Pigs Pigs Pigs - Land Of SleeperPigs Pigs Pigs Pigs Pigs Pigs Pigs
Land Of Sleeper
Lankum - False LankumLankum
False Lankum
Scowl - Psychic Dance RoutineScowl
Psychic Dance Routine
Afsky - Om hundrede årAfsky
Om hundrede år
Acid King - Beyond VisionAcid King
Beyond Vision
Screaming Females - Desire PathwayScreaming Females
Desire Pathway
Oozing Wound - Cathers The CowardOozing Wound
Cathers The Coward
Returning - SeverenceReturning
Severence
Sandrider - EnveletrationSandrider
Enveletration
Big Brave - Nature MorteBig Brave
Nature Morte
Eunoia - Psyop of the YearEunoia
Psyop of the Year
Ciemra - The Tread Of DarknessCiemra
The Tread Of Darkness
Sisteria - Dark MatterSisteria
Dark Matter
... And Oceans - As In Gardens, So In Tombs... And Oceans
As In Gardens, So In Tombs

Neil Young - Weld
Autore: Neil Young
Titolo: Weld
Etichetta: Reprise
Anno: 1991
Produzione:
Genere: rock / pop / alternative

Voto:



Nel 1991 Neil Young stava risorgendo grazie all'alternative rock. Prima un tributo con la crema dell'indie di allora, poi un tour con Sonic Youth. Poi, in seguito, verrà eletto a padrino di ogni cosa che ha a che fare con l'irruenza giovanile. Il punk, il grunge. Il sacro furore della chitarra alla "On The Beach" era tornato, buttate nella spazzatura gli sperimentalismi inutili e dannosi, il buon Neil si dà da fare nella cosa in cui riesce meglio: il rock! Freedom e Ragged Glory sono due dischi perfetti e per suggellare il ritorno ci voleva un live. Quello mancava dai tempi di Live Rust. Ed ecco che, nel mitico 1991, usciva Weld. E nella tiratura limitata di 25000 copie un ep di feedback e noise chiamato Arc. Il disco, doppio, dalla durata di quasi due ore ci riporta un Neil Young in grandissima forma, capace di splendidi assoli, fughe noise, lunghe note trascinate, divertimento e un po' di amarezza. I brani sono solo 16 ma la durata di ciascuno di essi oscilla fra i 5 e i 15 minuti. Ma se c'è un motivo per aquistare questo album è per l'incredibile "Blowin' In The Wind". La cover del classico di Bob Dylan assume una forza indescrivibile. Fra echi, spari e bombe, il riff assume una valenza tragica e la chitarra dei toni drammatici. Neil canta come se fosse un soldato abbandonato in mezzo ad una trincea nella quale tutti i suoi compagni sono morti. Un brano già storico che viene annientato dal feedback. Uno dei punti più alti mai toccati dalla musica. Ma non è tutto qua. C'è Rockin' In The Free World, c'è Hurricane, Cortez The Killer, Fuckin'Up, Tonight's The Night, Hey Hey My My, e tanto altro. Certo, potrete obiettare che Neil Young non lo sopportate, che è dispersivo, che è sempre uguale, che canta male e suona peggio. Ma ragazzi, il rock è fatto solo di passione, e se questo non lo capite non avete capito il rock. E Weld è un disco che racchiude l'essenza stessa del rock.

Canzoni significative: Blowin' In The Wind, Cortez The Killer

[Dale P.]

Questa recensione é stata letta 5258 volte!
Voto utenti:
Vota Questo Disco:


Altre Recensioni

Neil Young - ColoradoNeil Young
Colorado
Neil Young - GreendaleNeil Young
Greendale
Neil Young - HarvestNeil Young
Harvest
Neil Young - MirrorballNeil Young
Mirrorball
Neil Young - Prairie WindNeil Young
Prairie Wind

tAXI dRIVER consiglia

Nick Cave - HenryNick Cave
Henry's Dream
Jimmy Chamberlin Complex - Life Begins AgainJimmy Chamberlin Complex
Life Begins Again
Nick Cave - Murder BalladsNick Cave
Murder Ballads
Paul McCartney - Chaos And Creation In The Back YardPaul McCartney
Chaos And Creation In The Back Yard
PGR - Per Grazia RicevutaPGR
Per Grazia Ricevuta
Nick Cave - Let Love InNick Cave
Let Love In
24 Grana - Underpop24 Grana
Underpop
Neil Young - GreendaleNeil Young
Greendale
Joe Strummer - StreetcoreJoe Strummer
Streetcore
Sleepy Jackson - PersonalitySleepy Jackson
Personality