Home [ Recensioni ] News Speciali Live Reports Etichetta Negozio Radio
  [ rock ] metal punk indie experimental pop elettronica

No Code - Try To Understand (Autoproduzione)

Ultime recensioni

Brad - In The Moment That YouBrad
In The Moment That You're Born
Persekutor - Snow BusinessPersekutor
Snow Business
Domkraft - Sonic MoonsDomkraft
Sonic Moons
Baroness - StoneBaroness
Stone
Benefits - NailsBenefits
Nails
Sprain - The Lamb As EffigySprain
The Lamb As Effigy
Blut Aus Nord - Disharmonium - NahabBlut Aus Nord
Disharmonium - Nahab
Be Your Own Pet - MommyBe Your Own Pet
Mommy
Crawl - DamnedCrawl
Damned
The Armed - Perfect SaviorsThe Armed
Perfect Saviors
Home Front - Games of PowerHome Front
Games of Power
Mizmor - ProsaicMizmor
Prosaic
Spotlights - Alchemy For The DeadsSpotlights
Alchemy For The Deads
Mutoid Man - MutantsMutoid Man
Mutants
 AA.VV. - Superunknown Redux AA.VV.
Superunknown Redux
Somnuri - DesideriumSomnuri
Desiderium
Godflesh - PurgeGodflesh
Purge
Hasard - MalivoreHasard
Malivore
Khanate - To Be CruelKhanate
To Be Cruel
Divide And Dissolve - SystemicDivide And Dissolve
Systemic

No Code - Try To Understand
Titolo: Try To Understand
Anno: 2005
Produzione:
Genere: rock / grunge / alternative

Voto:



Il nome "No Code" palesa un evidente tributo ad uno dei migliori album dei Pearl Jam. Senz'altro il più particolare, ricco di suggestioni etniche e acustiche. Proprio queste ultime paiono le influenze di Filippo Iemma, calato sia nella parte di Eddie Vedder che quelle di Stone Gossard.

Attenzione! Questa non è una cover band dei Pearl Jam (esiste e ha lo stesso nome) ma un delicato tributo ad un suono che dopo la fine del trend non è stato più replicato in maniera credibile. "Try To Understand" risulta influenzato anche dal materiale più soft degli Alice In Chains oltre ad un inevitabile, e certamente involuto, riferimento alla canzone d'autore italiana.

Le sette canzoni sospese fra il depresso e il bucolico, mostrano una discreta padronanza della materia, ma soprattutto amore verso sonorità che sguazzano nella tristezza e nella solitudine. Nelle fredde e piovose giornate invernali potrebbe essere la coperta che cercavate...

Un packaging estremamente curato (una via di mezzo fra quello di No Code, appunto, e Yield) e un'ottima registrazione sigillano il tutto.

[Dale P.]

Canzoni significative: Without Saying Anything, Untitled, Your Choice .

Questa recensione é stata letta 3287 volte!
Voto utenti:
Vota Questo Disco:



tAXI dRIVER consiglia

Pearl Jam - YieldPearl Jam
Yield
Pearl Jam - BinauralPearl Jam
Binaural
Alice In Chains - LiveAlice In Chains
Live
Plush - HandsPlush
Hands
Pearl Jam - TenPearl Jam
Ten
Cold - 13 Ways To Bleed On StageCold
13 Ways To Bleed On Stage
Jerry Cantrell - Degradation TripJerry Cantrell
Degradation Trip
Green River - Dry As A Bone/Rehab DollGreen River
Dry As A Bone/Rehab Doll
Sunna - One Minute ScienceSunna
One Minute Science
Nirvana - BleachNirvana
Bleach