Home [ Recensioni ] News Speciali Live Reports Etichetta Negozio Radio
  rock metal punk [ indie ] experimental pop elettronica

NoMeansNo - All Roads Lead To Ausfahrt (Wrong)

Ultime recensioni

Afsky - Om hundrede årAfsky
Om hundrede år
Acid King - Beyond VisionAcid King
Beyond Vision
Screaming Females - Desire PathwayScreaming Females
Desire Pathway
Oozing Wound - Cathers The CowardOozing Wound
Cathers The Coward
Returning - SeverenceReturning
Severence
Sandrider - EnveletrationSandrider
Enveletration
Big Brave - Nature MorteBig Brave
Nature Morte
Eunoia - Psyop of the YearEunoia
Psyop of the Year
Ciemra - The Tread Of DarknessCiemra
The Tread Of Darkness
Sisteria - Dark MatterSisteria
Dark Matter
... And Oceans - As In Gardens, So In Tombs... And Oceans
As In Gardens, So In Tombs
Show Me The Body - Trouble The WaterShow Me The Body
Trouble The Water
Upchuck - Sense YourselfUpchuck
Sense Yourself
Bríi - Corpos TransparentesBríi
Corpos Transparentes
Thank - Thoughtless CrueltyThank
Thoughtless Cruelty
Petbrick - LiminalPetbrick
Liminal
Rigorous Institution - CainsmarshRigorous Institution
Cainsmarsh
Misþyrming - Með HamriMisþyrming
Með Hamri
Ultha - All That Has Never Been TrueUltha
All That Has Never Been True
Boris - FadeBoris
Fade

NoMeansNo - All Roads Lead To Ausfahrt
Titolo: All Roads Lead To Ausfahrt
Anno: 2006
Produzione:
Genere: indie / rock / punk

Voto:
Produzione:
Originalità:
Tecnica:




L'apertura di "Wake Up" ci mostra una band ancora in grado di spaccare e ridestare da torpori. Viene da sè, però, che dopo venticinque anni di carriera i nostri abbiano già sparato le cartucce migliori, così come hanno già consegnato alla storia dei dischi fondamentali. Prendiamo quindi "All Roads Lead To Ausfahrt" come un semplice test dello stato di salute della band, o semplicemente come una testimonianza che sia semplicemente viva.

Nel consueto muoversi con trasversalità rispetto ai generi e alle mode Rob, Tom e John ci consegnano un disco divertente ma intelligente con 14 brani sospesi tra il punk e il folk da balera, la destrutturazione e il tributo. Brani che fomentano un live già energico e spettacolare, tecnico ma non stucchevole come avrebbero fatto i Minutemen se fossero ancora tra noi.

Ascoltare questa band nel 2006 e sapere che è ancora in giro imporrebbe il pensiero di elevarli a "razza protetta". Ma noi preferiremmo che finissero in tutte le scuole ad insegnare il concetto di musica..

Ma purtroppo, molti di voi, a 25 anni dalla fondazione, è molto probabile non abbiano mai sentito parlare di questa band. I NoMeansNo sono un power trio di rock hardcore destrutturato, sulla scia di Minutemen, Frank Zappa e Residents. Essi gettarono le basi per decine di band che facevano della tecnica un semplice mezzo per suonare del rock non banale.

Ecco perchè se questo disco ci consegna la vitalità della sigla molti avrebbero preferito che lo fosse anche la loro mente.

Dagli anziani spesso chiediamo di essere vicini a noi e raccontarci il loro passato.

[Dale P.]

Canzoni significative: Wake Up, I See A Mansion In The Sky.


Questa recensione é stata letta 2642 volte!
Voto utenti:
Vota Questo Disco:


Altre Recensioni

NoMeansNo - WrongNoMeansNo
Wrong

tAXI dRIVER consiglia

Kills, The - Keep On Your Mean SideKills, The
Keep On Your Mean Side
Bachi Da Pietra - Tarlo TerzoBachi Da Pietra
Tarlo Terzo
Onq - Canzoni Tutte UgualiOnq
Canzoni Tutte Uguali
AA.VV. - March(e)ingegno SonoroAA.VV.
March(e)ingegno Sonoro
Sleater Kinney - All Hands On The Bad OneSleater Kinney
All Hands On The Bad One
Radiohead - In RainbowsRadiohead
In Rainbows
 AA.VV.
Loser My Religion #3
Blake Babies, The - God Bless The Blake BabiesBlake Babies, The
God Bless The Blake Babies
Offlaga Disco Pax - BacheliteOfflaga Disco Pax
Bachelite
Jennifer Gentle - ValendeJennifer Gentle
Valende