Home [ Recensioni ] News Speciali Live Reports Etichetta Negozio Radio
  rock metal [ punk ] indie experimental pop elettronica

Nofx - 7 Inch Of The Month Club (Fat Wreck Chords)

Ultime recensioni

Dorthia Cottrell - Death Folk CountryDorthia Cottrell
Death Folk Country
Treedeon - New World HoarderTreedeon
New World Hoarder
Dozer - Drifting in the Endless VoidDozer
Drifting in the Endless Void
Poison Ruin - HarvestPoison Ruin
Harvest
Purling Hiss - Drag On GirardPurling Hiss
Drag On Girard
No Spill Blood - Eye of NightNo Spill Blood
Eye of Night
Pigs Pigs Pigs Pigs Pigs Pigs Pigs - Land Of SleeperPigs Pigs Pigs Pigs Pigs Pigs Pigs
Land Of Sleeper
Lankum - False LankumLankum
False Lankum
Scowl - Psychic Dance RoutineScowl
Psychic Dance Routine
Afsky - Om hundrede årAfsky
Om hundrede år
Acid King - Beyond VisionAcid King
Beyond Vision
Screaming Females - Desire PathwayScreaming Females
Desire Pathway
Oozing Wound - Cathers The CowardOozing Wound
Cathers The Coward
Returning - SeverenceReturning
Severence
Sandrider - EnveletrationSandrider
Enveletration
Big Brave - Nature MorteBig Brave
Nature Morte
Eunoia - Psyop of the YearEunoia
Psyop of the Year
Ciemra - The Tread Of DarknessCiemra
The Tread Of Darkness
Sisteria - Dark MatterSisteria
Dark Matter
... And Oceans - As In Gardens, So In Tombs... And Oceans
As In Gardens, So In Tombs

Nofx - 7 Inch Of The Month Club
Autore: Nofx
Titolo: 7 Inch Of The Month Club
Etichetta: Fat Wreck Chords
Anno: 2005
Produzione:
Genere: punk / hardcore melodico /

Voto:



Mi ritrovo dunque qui a parlarvi di NOFX dopo aver scritto sulla loro attesissima esibizione del Settembre scorso all’ Idroscalo di Milano.

Per chi non lo sapesse, il gruppo di Fat Mike ha deciso di far uscire un Ep ogni mese (12 in totale, l’ultimo nel Gennaio 2006) al posto di un album vero e proprio (atteso per il 2006). Una formula originale e ambiziosa in un certo senso.

La collana “7 inch of the month Club” è stata inaugurata nel mese di Febbraio e circa ogni trenta giorni i fans dei NOFX hanno tra le mani nuovi pezzi della band californiana. Si è costituito un Club per l’occasione e al link http://www.nofxofficialwebsite.com/7inchclub/ potrete trovare tutte le informazioni in merito (oltrettutto c’è la possibilità di disegnare la copertina di ogni 7”, infatti ogni mese i 4 ne selezionano una pervenutagli dai loro fans).

Nel complesso le canzoni di queste 8 uscite possono apparire disarticolate e questo è in un certo senso anche ovvio (e il rovescio della medaglia di un progetto di questo tipo). Tuttavia io ho trovato diversi ottimi spunti. Certo, bisogna tener conto di una cosa: i NOFX fanno musica punk da più di 20 anni. Molte formazioni del genere (ad esempio gli autorevolissimi Pennywise) hanno detto tutto con due o tre dischi fotocopia; i NOFX nel corso della loro lunga e gloriosa carriera hanno rivisitato (e modernizzato) la musica Punk e con il loro stile peculiare hanno influenzato una marea di gruppi del settore.

Dopo questa dovuta introduzione, passiamo agli ep.

La maggior parte delle sonorità attinge da lavori già pubblicati (in particolare, diversi episodi potrebbero integrarsi bene nelle architetture di album come “Pump up the valum”, “So long and thanks for all the shoes” e “The War on errorism”), in ogni caso i suddetti pezzi sanno comunque di “nuovo” e sono molto belli. C’è anche una canzone “There’s no fun in fundamentalism” che era già presente nella tracklist dell’ ultimo “Punk o Rama (Vol.10)” (Epitaph, 2005). Questo pezzo dal retrogusto “Oi”, venne suonato inoltre dal vivo all’ Idroscalo.

Il mio ep preferito è sicuramente quello di Settembre, anche se tutti gli altri sono molto validi (soprattutto Aprile, Giugno e Luglio) . Il vero capolavoro della band ,secondo il sottoscritto, è una brano intitolato “California uber Alice”, un suggestivo compromesso tra due generi apparentemente antitetici: punk e world music. Un pezzo così non avrebbe sfigurato nell’ immenso “So Long and Thanks for all the shoes” (Epitaph, 1997).

I pezzi migliori (uno per Ep): “Insulted by Germans” (Febbraio), “Arming the proletariat with potato guns” (Marzo), “There’s no fun in fundamentalist” (Aprile), “Jamaica is allright if you like homophobes” (Maggio), “Gettin’ high on the down low” (Giugno), “Benny got blowed up-lit” (Luglio), “One way ticket to fuckneckville” (Agosto) e “California Uber Alice” (Settembre).

In conclusione quindi, vi consiglio vivamente questi 7” (a prescindere da quanto tempo seguite i NOFX) perché ci sono delle grandi idee. Le canzoni non hanno tradito le mie aspettative e per tanto non mi resta che aspettare impaziente i rimanenti 4 Ep firmati da quella che molto probabilmente è la più grande punk band della nostra generazione.

[Tommy Gun]

Canzoni significative: California Uber Alice, There's No Fun In Fundamentalist.

Questa recensione é stata letta 15615 volte!
Voto utenti:
Vota Questo Disco:


Altre Recensioni

Nofx - Pump Up The ValiuumNofx
Pump Up The Valiuum
Nofx - Wolves In Wolves‘ ClothingNofx
Wolves In Wolves‘ Clothing

Live Reports

05/09/2005MilanoRock In Idro

tAXI dRIVER consiglia

Nofx - 7 Inch Of The Month ClubNofx
7 Inch Of The Month Club
All - Live Plus OneAll
Live Plus One
NoFx / Rancid - Split Series Vol.3NoFx / Rancid
Split Series Vol.3
Me First & The Gimme Gimmes - Blow In The WindMe First & The Gimme Gimmes
Blow In The Wind
Nofx - Pump Up The ValiuumNofx
Pump Up The Valiuum