Home [ Recensioni ] News Speciali Live Reports Etichetta Negozio Radio
  [ rock ] metal punk indie experimental pop elettronica

Oneida - Happy New Year (Jagjaguwar)

Ultime recensioni

Brad - In The Moment That YouBrad
In The Moment That You're Born
Persekutor - Snow BusinessPersekutor
Snow Business
Domkraft - Sonic MoonsDomkraft
Sonic Moons
Baroness - StoneBaroness
Stone
Benefits - NailsBenefits
Nails
Sprain - The Lamb As EffigySprain
The Lamb As Effigy
Blut Aus Nord - Disharmonium - NahabBlut Aus Nord
Disharmonium - Nahab
Be Your Own Pet - MommyBe Your Own Pet
Mommy
Crawl - DamnedCrawl
Damned
The Armed - Perfect SaviorsThe Armed
Perfect Saviors
Home Front - Games of PowerHome Front
Games of Power
Mizmor - ProsaicMizmor
Prosaic
Spotlights - Alchemy For The DeadsSpotlights
Alchemy For The Deads
Mutoid Man - MutantsMutoid Man
Mutants
 AA.VV. - Superunknown Redux AA.VV.
Superunknown Redux
Somnuri - DesideriumSomnuri
Desiderium
Godflesh - PurgeGodflesh
Purge
Hasard - MalivoreHasard
Malivore
Khanate - To Be CruelKhanate
To Be Cruel
Divide And Dissolve - SystemicDivide And Dissolve
Systemic

Oneida - Happy New Year
Autore: Oneida
Titolo: Happy New Year
Etichetta: Jagjaguwar
Anno: 2006
Produzione:
Genere: rock / noise / psych

Voto:



Otto dischi (per di più di qualità ) in quasi due lustri di attività, non sono affatto pochi. Gli instancabili ONEIDA sono ritornati quest'anno con un gran lavoro intitolato "Happy New Year".

La musica di questo trio americano denota una personalità e un'originalità davvero incredibili, specie in quest'epoca di falsi e di doppioni. "Up with people",la quarta traccia, è¨ probabilmente la cosa più geniale targata 2006: una sorta di "Out of control" dei Chemical Brothers suonata con strumenti tradizionali. Complessa e immediata allo stesso tempo, potente e conturbante, è¨ davvero una delle "canzoni" più¹ incredibili degli ultimi anni.

Gli Oneida sono dei campioni nello sfuggere a qualsiasi etichettatura e "Happy New Year" ne è¨ un'ulteriore conferma: si spazia dal rock sperimentale a quello più melodico, ci sono incursioni in campo elettronico e nello spazio (penso a "Distress"). Il tutto è poi coperto da un foulard psichedelico e lontano....

Se "Up with people" è il pezzo più inaspettato e più lunatico, il più bello probabilmente è "The Adversary": immaginatevi una stampante impazzita che improvvisamente si ritrova a dover comunicare col suo operatore. Aggiungete a questa immagine surreale dei suoni (reali) profondi, penetranti e circolari...

Non mi resta altro che augurarvi un buon viaggio e un felice anno nuovo!

[Dani Mani]

Canzoni significative: Up With People, The Adversary.


Questa recensione é stata letta 2921 volte!
Voto utenti:
Vota Questo Disco:


Altre Recensioni

Oneida - Secret WarsOneida
Secret Wars

Live Reports

18/03/2023SavonaRaindogs

tAXI dRIVER consiglia

Lou Reed - Metal Machine MusicLou Reed
Metal Machine Music
Spleen - Nun Lover!Spleen
Nun Lover!
Tricot - ???Tricot
???
Lightning Bolt - Sonic CitadelLightning Bolt
Sonic Citadel
White Zombie - Soul-CrusherWhite Zombie
Soul-Crusher
Bellini - Small StonesBellini
Small Stones
Gebbia, Ligeti, Pupillo - The Williamsburg SonatasGebbia, Ligeti, Pupillo
The Williamsburg Sonatas
Cunts - CuntsCunts
Cunts
Black Eyes - CoughBlack Eyes
Cough
Blonde Redhead - Melodie CitroniqueBlonde Redhead
Melodie Citronique