Home [ Recensioni ] News Speciali Live Reports Etichetta Negozio Radio
  [ rock ] metal punk indie experimental pop elettronica

Pearl Jam - Riot Act (Epic)

Ultime recensioni

Brad - In The Moment That YouBrad
In The Moment That You're Born
Persekutor - Snow BusinessPersekutor
Snow Business
Domkraft - Sonic MoonsDomkraft
Sonic Moons
Baroness - StoneBaroness
Stone
Benefits - NailsBenefits
Nails
Sprain - The Lamb As EffigySprain
The Lamb As Effigy
Blut Aus Nord - Disharmonium - NahabBlut Aus Nord
Disharmonium - Nahab
Be Your Own Pet - MommyBe Your Own Pet
Mommy
Crawl - DamnedCrawl
Damned
The Armed - Perfect SaviorsThe Armed
Perfect Saviors
Home Front - Games of PowerHome Front
Games of Power
Mizmor - ProsaicMizmor
Prosaic
Spotlights - Alchemy For The DeadsSpotlights
Alchemy For The Deads
Mutoid Man - MutantsMutoid Man
Mutants
 AA.VV. - Superunknown Redux AA.VV.
Superunknown Redux
Somnuri - DesideriumSomnuri
Desiderium
Godflesh - PurgeGodflesh
Purge
Hasard - MalivoreHasard
Malivore
Khanate - To Be CruelKhanate
To Be Cruel
Divide And Dissolve - SystemicDivide And Dissolve
Systemic

Pearl Jam - Riot Act
Autore: Pearl Jam
Titolo: Riot Act
Etichetta: Epic
Anno: 2002
Produzione:
Genere: rock / pop /

Voto:



Non ricordo di aver mai atteso un disco dei Pearl Jam così tanto. Binaural mi è piaciuto così tanto che ne volevo subito ancora! Negli ultimi mesi le notizie più incredibili si sono affacciate dalla rete una delle quali (l'ingresso del tastierista Boom) è stata quella accolta con più curiosità. Ma facciamoci un attimo due conti. Siamo tornati forse in pieno periodo grunge?? Prima due dischi dei Melvins, poi i Mudhoney, i Queens Of The Stone Age (che non sono di Seattle ma due/quarti di loro vengono da quella scena) e Jerry Cantrell, ora i Pearl Jam e fra poco gli Audioslave. Bhè io sto impazzendo, anche perchè la qualità è sempre altissima. Ora iniziamo con la recensione vera e propria. Che, come saprete ormai, vera recensione non è vista la mia mancanza di obiettività e senso critico nel parlare dei Pearl Jam. Ma come si fa ad essere critici verso di loro??? Sono o no la migliore rock band esistente oggi? Bene e ora sono pure incazzati! Non depressi, proprio incazzati!! Incazzati con l'America, incazzati con Bush, incazzati e basta! Ma, più che dalla musica, lo si nota dai testi e dal songwriting particolarmente bizzarro e fuori dalle righe. Questo non è un classico disco dei Pearl Jam ma è un altro "classico" dei Pearl Jam (quindi della musica tutta). Chitarre suonate in modo particolare, batteria fuori dal mondo, basso (finalmente!) presente e ficcante e La Voce... Eddie è sempre oltre. Ma veniamo a quelle che sono le stranezze dell'album. Prendete "You Are", scritta da Matt Cameron. Un mix fra Talking Heads, Police, PIL e certa new wave decadente anni 80. Avete letto bene! Questi sono i Pearl Jam nel 2002, ma anche molto altro. Ascoltate "Save You". E' solo una mia impressione o è una nuova versione di "State Of Love And Trust"? Rock tirato e incazzato come i PJ di 10 anni fa! E a proposito di Rock. "Get Right" vi prende a calci in culo per tutti i 2 minuti e 38 secondi!! Così come "Cropduster" e "Ghost". I nostri suonano come degli (International) Noise Conspiracy iper tecnici e ispirati. Ma non dimenticate che il lato forte del gruppo sono anche (o forse soprattutto?) le ballate. Il disco in questo senso ci regala delle gemme preziosissime. Da dove partire? Dal singolo "I Am Mine" o dall'iniziale "Can't Keep"? No, andando alla numero 3: "Love Boat Captain" (premio per il titolo più bello della storia). Se conoscete "I Got Id" sapete già che tipo di canzone aspettarvi. Se non la conoscete vuol dire che non capite niente di musica ed è inutile che cerchiate di rifarvi scaricandovela da Internet. Comunque "Love Boat Captain" è, per ora, la mia canzone preferita dell'album. Un altra ballata stellare è "Thumbing My Way" memore di Neil Young e west-coast acida. Una specie di versione da funerale di "Off He Goes". Da brividi. Volete le tipiche stranezze marchiate PJ? Eccovi "Help, Help" e "Bushleager". Ascoltatele. Ma ascoltate anche "1/2 Full" dove Eddie sembra parodiare Chris Cornell. Siamo praticamente alla fine. O "Arc" dove troviamo i 5 di Seattle improvvisarsi dei monaci tibetani. Ora non ci resta altro che aspettare che arrivino in Italia. E nell'attesa ascoltarci Riot Act.

[Dale P.]

Canzoni significative: You Are, Save You, Love Boat Captain.

Questa recensione é stata letta 6507 volte!
Voto utenti:
Vota Questo Disco:


Altre Recensioni

Pearl Jam - BackspacerPearl Jam
Backspacer
Pearl Jam - BinauralPearl Jam
Binaural
Pearl Jam - GigatonPearl Jam
Gigaton
Pearl Jam - Immagine In Cornice [DVD]Pearl Jam
Immagine In Cornice [DVD]
Pearl Jam - Live At Easy Street EPPearl Jam
Live At Easy Street EP
Pearl Jam - Live At The Garden [DVD]Pearl Jam
Live At The Garden [DVD]
Pearl Jam - Lost DogsPearl Jam
Lost Dogs
Pearl Jam - No CodePearl Jam
No Code
Pearl Jam - Pearl JamPearl Jam
Pearl Jam
Pearl Jam - TenPearl Jam
Ten
Pearl Jam - VitalogyPearl Jam
Vitalogy
Pearl Jam - VsPearl Jam
Vs
Pearl Jam - YieldPearl Jam
Yield

Live Reports

20/06/2000VeronaArena
22/06/2000MilanoFilaforum
14/09/2006BolognaPalamalaguti
20/09/2006PistoiaPiazza Duomo
15/06/2007VeneziaHeineken Jammin Festival
24/06/2008New YorkMadison Square Garden

NEWS


08/12/2011 Annunciano Il Tour Europeo
17/07/2010 Video di Amongst The Waves
26/01/2007 Data Estiva In Italia
23/04/2006 Cinque Concerti In Italia
05/03/2006 In Arrivo il Nuovo Album
07/02/2006 Il Tour Parte Dall'Italia?
17/03/2005 Qualche Nuova Certezza
06/12/2004 Rumor Pit

tAXI dRIVER consiglia

Mc5 - Kick Out The JamsMc5
Kick Out The Jams
Joe Strummer - StreetcoreJoe Strummer
Streetcore
Cesare Basile - Gran Cavalera ElettricaCesare Basile
Gran Cavalera Elettrica
Lou Reed - BerlinLou Reed
Berlin
Sleepy Jackson - PersonalitySleepy Jackson
Personality
Nick Cave - No More Shall We PartNick Cave
No More Shall We Part
T-Rex - Electric WarriorT-Rex
Electric Warrior
Velvet Underground - White Light White HeatVelvet Underground
White Light White Heat
Velvet Underground - The Velvet UndergroundVelvet Underground
The Velvet Underground
Neil Young - GreendaleNeil Young
Greendale