Home [ Recensioni ] News Speciali Live Reports Etichetta Negozio Radio
  [ rock ] metal punk indie experimental pop elettronica

Putiferio - Ate Ate Ate (Robotradio)

Ultime recensioni

Devil Master - Ecstasies of Never Ending NightDevil Master
Ecstasies of Never Ending Night
Sasquatch - Fever FantasySasquatch
Fever Fantasy
Candy - Heaven Is HereCandy
Heaven Is Here
Nova Twins - SupernovaNova Twins
Supernova
Sinead OSinead O'Brien
Time Bend and Break The Bower
White Ward - False LightWhite Ward
False Light
Terzij de Horde - In One Of These, I Am Your EnemyTerzij de Horde
In One Of These, I Am Your Enemy
Besvärjelsen - AtlasBesvärjelsen
Atlas
The Smile - A Light For Attracting AttentionThe Smile
A Light For Attracting Attention
Stöner - Totally...Stöner
Totally...
Primitive Man - InsurmountablePrimitive Man
Insurmountable
Come To Grief - When The World DiesCome To Grief
When The World Dies
Sirom - The Liquified Throne of SimplicitySirom
The Liquified Throne of Simplicity
Deathbell - A Nocturnal CrossingDeathbell
A Nocturnal Crossing
Wucan - Heretic TonguesWucan
Heretic Tongues
Voivod - Synchro AnarchyVoivod
Synchro Anarchy
Blut Aus Nord - Disharmonium - Undreamable AbyssesBlut Aus Nord
Disharmonium - Undreamable Abysses
Emma Ruth Rundle - EG2 Dowsing VoiceEmma Ruth Rundle
EG2 Dowsing Voice
Wyatt E. - Al Beluti DaruWyatt E.
Al Beluti Daru
Wo Fat - The SingularityWo Fat
The Singularity

Putiferio - Ate Ate Ate
Titolo: Ate Ate Ate
Etichetta: Robotradio
Anno: 2008
Produzione: Giulio Favero
Genere: rock / noise / mathrock

Voto:
Produzione:
Originalità:
Tecnica:




Lucertulas e Putiferio: due facce dello stesso nord-est. Rumoroso e industriale, ubriaco e lavoratore, professionale ma cazzone. Normale che entrambi si innamorino dei suoni Amphetamine Reptile e li rendano propri, i Lucertulas con dosi di alienazione e introspezione, i Putiferio con maggiore impatto e messa a fuoco ma anche con maggiore imprevedibilità.

I Putiferio sono una "big band" formata da membri di Kelvin, Lodio, S.D.A. e One Dimensional Man. Ossia i soliti malati di Melvins, Jesus Lizard e tutta la scuola rumorosa dei primi anni 90 che ancora oggi riesce a devastarci le orecchie con forza e senza mai passare di moda.

Dissonanze, tempi storti e cazzonaggine le abbiamo sentite mille volte in band, ma i Putiferio non sono un gruppo di ultimi arrivati: se i primi brani si mantengono sulla lunghezza d'onda di nichilismo sonico più si prosegue con l'ascolto più si aggiungono sfumature e si aprono veri e propri squarci sonori di grande efficacia. Come gli inserimenti elettronici (Putiferio Goes To War) o il sax impazzito di Luca Mai degli Zu (Where Have All The Razors Gone?) che rendono il disco qualcosa di più di un normale esordio, ma un nuovo tassello imperdibile per tutti gli amanti di quel NOISE.

Se il Teatro Degli Orrori sta abituando la "massa" a questi suoni è vero che, sempre le stesse persone più o meno, mantengono un contatto con l'underground e non solo: aggiungono ingredienti ad un piatto che a distanza di anni ha ancora parecchie cose da dire.

[Dale P.]

Canzoni significative: tutte.

Questa recensione é stata letta 3441 volte!
Voto utenti:
Vota Questo Disco:



tAXI dRIVER consiglia

Lillayell - LillayellLillayell
Lillayell
Tricot - ???Tricot
???
One Dimensional Man - Take Me AwayOne Dimensional Man
Take Me Away
Il Teatro Degli Orrori - DellIl Teatro Degli Orrori
Dell'Impero Delle Tenebre
Big Black - AtomizerBig Black
Atomizer
Dead Elephant - Lowest Shared DescentDead Elephant
Lowest Shared Descent
Sugar Horse - The Live Long AfterSugar Horse
The Live Long After
Bellini - Small StonesBellini
Small Stones
Uncode Duello - Uncode DuelloUncode Duello
Uncode Duello
Permanent Fatal Error - Law SpeedPermanent Fatal Error
Law Speed