Home [ Recensioni ] News Speciali Live Reports Etichetta Negozio Radio
  [ rock ] metal punk indie experimental pop elettronica

Putiferio - Ate Ate Ate (Robotradio)

Ultime recensioni

Brad - In The Moment That YouBrad
In The Moment That You're Born
Persekutor - Snow BusinessPersekutor
Snow Business
Domkraft - Sonic MoonsDomkraft
Sonic Moons
Baroness - StoneBaroness
Stone
Benefits - NailsBenefits
Nails
Sprain - The Lamb As EffigySprain
The Lamb As Effigy
Blut Aus Nord - Disharmonium - NahabBlut Aus Nord
Disharmonium - Nahab
Be Your Own Pet - MommyBe Your Own Pet
Mommy
Crawl - DamnedCrawl
Damned
The Armed - Perfect SaviorsThe Armed
Perfect Saviors
Home Front - Games of PowerHome Front
Games of Power
Mizmor - ProsaicMizmor
Prosaic
Spotlights - Alchemy For The DeadsSpotlights
Alchemy For The Deads
Mutoid Man - MutantsMutoid Man
Mutants
 AA.VV. - Superunknown Redux AA.VV.
Superunknown Redux
Somnuri - DesideriumSomnuri
Desiderium
Godflesh - PurgeGodflesh
Purge
Hasard - MalivoreHasard
Malivore
Khanate - To Be CruelKhanate
To Be Cruel
Divide And Dissolve - SystemicDivide And Dissolve
Systemic

Putiferio - Ate Ate Ate
Titolo: Ate Ate Ate
Etichetta: Robotradio
Anno: 2008
Produzione: Giulio Favero
Genere: rock / noise / mathrock

Voto:
Produzione:
Originalità:
Tecnica:




Lucertulas e Putiferio: due facce dello stesso nord-est. Rumoroso e industriale, ubriaco e lavoratore, professionale ma cazzone. Normale che entrambi si innamorino dei suoni Amphetamine Reptile e li rendano propri, i Lucertulas con dosi di alienazione e introspezione, i Putiferio con maggiore impatto e messa a fuoco ma anche con maggiore imprevedibilità.

I Putiferio sono una "big band" formata da membri di Kelvin, Lodio, S.D.A. e One Dimensional Man. Ossia i soliti malati di Melvins, Jesus Lizard e tutta la scuola rumorosa dei primi anni 90 che ancora oggi riesce a devastarci le orecchie con forza e senza mai passare di moda.

Dissonanze, tempi storti e cazzonaggine le abbiamo sentite mille volte in band, ma i Putiferio non sono un gruppo di ultimi arrivati: se i primi brani si mantengono sulla lunghezza d'onda di nichilismo sonico più si prosegue con l'ascolto più si aggiungono sfumature e si aprono veri e propri squarci sonori di grande efficacia. Come gli inserimenti elettronici (Putiferio Goes To War) o il sax impazzito di Luca Mai degli Zu (Where Have All The Razors Gone?) che rendono il disco qualcosa di più di un normale esordio, ma un nuovo tassello imperdibile per tutti gli amanti di quel NOISE.

Se il Teatro Degli Orrori sta abituando la "massa" a questi suoni è vero che, sempre le stesse persone più o meno, mantengono un contatto con l'underground e non solo: aggiungono ingredienti ad un piatto che a distanza di anni ha ancora parecchie cose da dire.

[Dale P.]

Canzoni significative: tutte.

Questa recensione é stata letta 3581 volte!
Voto utenti:
Vota Questo Disco:



tAXI dRIVER consiglia

Melvins - A Senile AnimalMelvins
A Senile Animal
Oginoknaus - OginoknausOginoknaus
Oginoknaus
Mamaleek - Diner CoffeeMamaleek
Diner Coffee
(P)neumatica - Pneumatica(P)neumatica
Pneumatica
Buildings - Negative SoundBuildings
Negative Sound
Ex Models - Zoo PsychologyEx Models
Zoo Psychology
Tropical Trash - Southern Indiana Drone FootageTropical Trash
Southern Indiana Drone Footage
Spleen - Nun Lover!Spleen
Nun Lover!
One Dimensional Man - Take Me AwayOne Dimensional Man
Take Me Away
Sonic Youth - A Thousand LeavesSonic Youth
A Thousand Leaves