Home [ Recensioni ] News Speciali Live Reports Etichetta Negozio Radio
  rock metal punk [ indie ] experimental pop elettronica

R.E.M. - Murmur (I.R.S.)

Ultime recensioni

Dorthia Cottrell - Death Folk CountryDorthia Cottrell
Death Folk Country
Treedeon - New World HoarderTreedeon
New World Hoarder
Dozer - Drifting in the Endless VoidDozer
Drifting in the Endless Void
Poison Ruin - HarvestPoison Ruin
Harvest
Purling Hiss - Drag On GirardPurling Hiss
Drag On Girard
No Spill Blood - Eye of NightNo Spill Blood
Eye of Night
Pigs Pigs Pigs Pigs Pigs Pigs Pigs - Land Of SleeperPigs Pigs Pigs Pigs Pigs Pigs Pigs
Land Of Sleeper
Lankum - False LankumLankum
False Lankum
Scowl - Psychic Dance RoutineScowl
Psychic Dance Routine
Afsky - Om hundrede årAfsky
Om hundrede år
Acid King - Beyond VisionAcid King
Beyond Vision
Screaming Females - Desire PathwayScreaming Females
Desire Pathway
Oozing Wound - Cathers The CowardOozing Wound
Cathers The Coward
Returning - SeverenceReturning
Severence
Sandrider - EnveletrationSandrider
Enveletration
Big Brave - Nature MorteBig Brave
Nature Morte
Eunoia - Psyop of the YearEunoia
Psyop of the Year
Ciemra - The Tread Of DarknessCiemra
The Tread Of Darkness
Sisteria - Dark MatterSisteria
Dark Matter
... And Oceans - As In Gardens, So In Tombs... And Oceans
As In Gardens, So In Tombs

R.E.M. - Murmur
Autore: R.E.M.
Titolo: Murmur
Anno: 1983
Produzione:
Genere: indie / rock /

Voto:



Per qualcuno è il disco che cambiò le coordinate della musica "alternativa" degli anni 80. Anzi, molto probabilmente, creò proprio il concetto di "musica alternativa". Cioè quella musica che, dopo qualche anno, cambiò anche il mainstream. Un discorso un po' complesso ma molto probabilmente senza i R.E.M. ora non saremmo qui. In un ambiente dove essere indipendenti voleva dire suonare punk, il gruppo di Micheal Stipe tracciò una nuova strada. Quella del recupero di certe sonorità sixties (Byrds e Velvet Underground su tutti) mescolandole con il punk e la new-wave (Wire, Gang Of Four). Fu un successo. Ma molti anni dopo. Prima in America con "Document" e l'hit spaccatutto "The One I Love", poi nel mondo con "Out Of Time" e "Losing My Religion". In tutti questi anni i nostri ebbero modo di farsi amare soprattutto dal pubblico dei collage, contribuendo a far nascere una vera e propria scena. Chissà quante volte Kurt Cobain deve aver visto i R.E.M. dal vivo per poi andare in macchina e ascoltare i Black Flag (REM+BlackFlag=Nevermind). Basterebbe questo per renderli il gruppo più influente degli ultimi anni. Ma ammettiamo tranquillamente che da Murmur in poi il mondo della musica è cambiato. Forse solo gli Smiths in Inghilterra hanno fatto altrettanto. Non un passo falso, non una nota stonata. Murmur è senza dubbio il Nevermind degli anni 80. O forse il contrario??

[Dale P.]

Canzoni significative: Radio Free Europe, Talk About The Passion, Catapult.


Questa recensione é stata letta 4271 volte!
Voto utenti:
Vota Questo Disco:


Altre Recensioni

R.E.M. - AccelerateR.E.M.
Accelerate
R.E.M. - RevealR.E.M.
Reveal

NEWS


21/09/2011 Sciolti

tAXI dRIVER consiglia

AA.VV. - March(e)ingegno SonoroAA.VV.
March(e)ingegno Sonoro
AA.VV. - Idbox.it Compilation Vol.1AA.VV.
Idbox.it Compilation Vol.1
Kills, The - Keep On Your Mean SideKills, The
Keep On Your Mean Side
Sleater Kinney - Dig Me OutSleater Kinney
Dig Me Out
Effetto Doppler - Indifferenti CieliEffetto Doppler
Indifferenti Cieli
Sonic Youth - DirtySonic Youth
Dirty
 Giorgio Canali
Rossofuoco
Bachi Da Pietra - Tarlo TerzoBachi Da Pietra
Tarlo Terzo
Zen Circus - Doctor SeductionZen Circus
Doctor Seduction
!!! - Louden Up NOw!!!
Louden Up NOw