Home [ Recensioni ] News Speciali Live Reports Etichetta Negozio Radio
  rock metal punk [ indie ] experimental pop elettronica

Radiohead - Amnesiac (Parlophone)

Ultime recensioni

Screaming Females - Desire PathwayScreaming Females
Desire Pathway
Oozing Wound - Cathers The CowardOozing Wound
Cathers The Coward
Returning - SeverenceReturning
Severence
Sandrider - EnveletrationSandrider
Enveletration
Big Brave - Nature MorteBig Brave
Nature Morte
Eunoia - Psyop of the YearEunoia
Psyop of the Year
Ciemra - The Tread Of DarknessCiemra
The Tread Of Darkness
Sisteria - Dark MatterSisteria
Dark Matter
... And Oceans - As In Gardens, So In Tombs... And Oceans
As In Gardens, So In Tombs
Show Me The Body - Trouble The WaterShow Me The Body
Trouble The Water
Upchuck - Sense YourselfUpchuck
Sense Yourself
Bríi - Corpos TransparentesBríi
Corpos Transparentes
Thank - Thoughtless CrueltyThank
Thoughtless Cruelty
Petbrick - LiminalPetbrick
Liminal
Rigorous Institution - CainsmarshRigorous Institution
Cainsmarsh
Misþyrming - Með HamriMisþyrming
Með Hamri
Ultha - All That Has Never Been TrueUltha
All That Has Never Been True
Boris - FadeBoris
Fade
Dead Cross - IIDead Cross
II
Just Mustard - Heart UnderJust Mustard
Heart Under

Radiohead - Amnesiac
Autore: Radiohead
Titolo: Amnesiac
Anno: 2001
Produzione:
Genere: indie / elettronica /

Voto:



C'è tanta attesa per questo disco. E, grazie a questa attesa, ai fan non è sfuggito il promo dell'album e lo hanno immediatamente messo in rete (o sarà stato il gruppo stesso a farlo?) potendo così ascoltarlo un paio di mesi prima dell'uscita ufficiale nei negozi. Molti lo hanno ribattezzato Kid B e non è del tutto sbagliato. I Radiohead avevano detto che Amnesiac sarebbe stato più vicino a The Bends che a Kid A ma, se avete buona memoria, vi ricorderete che, prima dell'uscita di Kid A, la band aveva detto che sarebbe stato un disco influenzato dagli Smiths!! Per avere una chiara idea del disco sappiate che in generale sono tutte canzoni scartate dalle session di Kid A. E già intuirete che l'album non sarà al livello di quest'ultimo. Ma vi dirò di più. Dopo vari ascolti, Kid A, mostrava tutto il suo genio e si riusciva ad immergersi in esso. Amnesiac è, secondo me, mal costruito. Contiene pezzi pop non al livello dei dischi precedenti (The Bends su tutti) e neanche al livello dei gruppi cloni di adesso (Coldplay su tutti). Questa è una vera delusione a parer mio. C'è addirittura uno scimmiottamento mal riuscito di Karma Police (Pyramid Song anche se rimane uno dei pezzi migliori del disco). E l'elettronica non è stata abbandonata ma, anzi, è ulteriormente aumentata. Ma senza l'uso efficace che se ne faceva, chessò, in Idioteque. Ma i Radiohead non sono certo degli sprovveduti e in mezzo a questa manovra per perdere fan e visibilità (un po' come successe ai Pearl Jam ai tempi di Vitalogy e No Code) c'è sempre un prodotto di gran qualità. E se non adorerete questo disco come i vecchi sicuramente lo ascolterete per un bel po'. Anche perchè qua la voce di Thom Yorke c'è. E non è poco.

Aggiunta finale: inutile il rifacimento di Morning Bell (canzone presente nel disco precedente).

[Dale P.]

Canzoni significative: Packt like sardines in a crushed tin box, Knives Out, Pyramid Song.

Questa recensione é stata letta 3728 volte!
Voto utenti:
Vota Questo Disco:


Altre Recensioni

Radiohead - In RainbowsRadiohead
In Rainbows
Radiohead - Kid ARadiohead
Kid A
Radiohead - Ok ComputerRadiohead
Ok Computer
Radiohead - The King Of LimbsRadiohead
The King Of Limbs

NEWS


18/11/2011 Quattro Date In Italia
15/05/2006 Disco Solista di Tom Yorke
26/04/2005 Download Benefico

tAXI dRIVER consiglia

Radiohead - AmnesiacRadiohead
Amnesiac
Radiohead - Kid ARadiohead
Kid A
Bjork - MedullaBjork
Medulla
Lali Puna - Scary World TheoryLali Puna
Scary World Theory
Billy Nomates - Billy NomatesBilly Nomates
Billy Nomates
Bjork - VespertineBjork
Vespertine
Mùm - Finally We Are No OneMùm
Finally We Are No One