Home [ Recensioni ] News Speciali Live Reports Etichetta Negozio Radio
  rock [ metal ] punk indie experimental pop elettronica

Slipknot - Vol 3 Subliminal Verse (Roadrunner)

Ultime recensioni

Afsky - Om hundrede årAfsky
Om hundrede år
Acid King - Beyond VisionAcid King
Beyond Vision
Screaming Females - Desire PathwayScreaming Females
Desire Pathway
Oozing Wound - Cathers The CowardOozing Wound
Cathers The Coward
Returning - SeverenceReturning
Severence
Sandrider - EnveletrationSandrider
Enveletration
Big Brave - Nature MorteBig Brave
Nature Morte
Eunoia - Psyop of the YearEunoia
Psyop of the Year
Ciemra - The Tread Of DarknessCiemra
The Tread Of Darkness
Sisteria - Dark MatterSisteria
Dark Matter
... And Oceans - As In Gardens, So In Tombs... And Oceans
As In Gardens, So In Tombs
Show Me The Body - Trouble The WaterShow Me The Body
Trouble The Water
Upchuck - Sense YourselfUpchuck
Sense Yourself
Bríi - Corpos TransparentesBríi
Corpos Transparentes
Thank - Thoughtless CrueltyThank
Thoughtless Cruelty
Petbrick - LiminalPetbrick
Liminal
Rigorous Institution - CainsmarshRigorous Institution
Cainsmarsh
Misþyrming - Með HamriMisþyrming
Með Hamri
Ultha - All That Has Never Been TrueUltha
All That Has Never Been True
Boris - FadeBoris
Fade

Slipknot - Vol 3 Subliminal Verse
Autore: Slipknot
Titolo: Vol 3 Subliminal Verse
Etichetta: Roadrunner
Anno: 2004
Produzione:
Genere: metal / nu-metal / death metal

Voto:



La prima cosa che salta all'occhio è parecchio demenziale: perchè si chiama Vol.3 quando è il quarto album?? Un altro fatto evidente, messo il CD nello stereo, è che gli Slipknot non sono diventati nè i King Crimson nè i Pink Floyd. Ma, certamente, non ci aveva mai creduto nessuno. E' vero però che la band di Des Moines dopo il passo falso di Iowa aveva bisogno di un rilancio: ecco allora la produzione di Rick Rubin e l'ennesimo cambio di maschere.

Ma quello che conta è la musica, cosa che con gli Slipknot passa sempre in secondo piano. Corey Taylor ha portato le esperienze con gli Stone Sour nella musica del gruppo madre. Ecco quindi voci molto più pulite e urla meno disperate. Questo dona molti più colori alle canzoni ma allo stesso tempo fa perdere parecchi punti in potenza.

Altra influenza Stone Sour deriva dalle ballate presenti nel disco. Non avete capito male. Ci sono proprio due pezzi alla "Bother". La cosa incredibile è che però suonano alla Slipknot e rendono il suono della band molto più complesso. Secondo me, la band, aveva bisogno anche di questo passo per rendere completo il proprio sound e per non annoiare l'ascoltatore.

Dentro Vol.3 troverete parecchie grandi canzoni, un po' di sorprese e più varietà del solito. I fan sicuramente apprezzeranno ma coloro che non li hanno mai digeriti non inizieranno certo adesso! Quindi il senso della recensione qual'è?? Nessuno, se per voi gli Slipknot sono i Blink182 del metal nessuno vi imporrà di ascoltarlo e criticarlo, altrimenti se avete mandato giù il precedente Iowa questo vi sembrerà un capolavoro.

[Dale P.]

Canzoni Significative: Pulse Of The Maggots, Duality.


Questa recensione é stata letta 6039 volte!
Voto utenti:
Vota Questo Disco:


Altre Recensioni

Slipknot - All Hope Is GoneSlipknot
All Hope Is Gone
Slipknot - IowaSlipknot
Iowa

Live Reports

29/06/2004PadovaStadio Euganeo

NEWS


25/05/2010 Morto Il Bassista Paul Gray
13/07/2005 In Arrivo Live Album
10/03/2005 Vol.3 Edizione Doppio CD
14/11/2004 Nuovo DVD

tAXI dRIVER consiglia

S.N.P. - ScarfaceS.N.P.
Scarface
Korn - KornKorn
Korn
Incubus - Enjoy Incubus EPIncubus
Enjoy Incubus EP
Marigold - DivisionalMarigold
Divisional
Deftones - DeftonesDeftones
Deftones
Deftones - White PonyDeftones
White Pony
Korn - Life Is PeachyKorn
Life Is Peachy
Rex Devon / Family Pusher - Loudblast Split Vol5Rex Devon / Family Pusher
Loudblast Split Vol5
Deftones - OhmsDeftones
Ohms
Amen - WeAmen
We've Come For Your Parents