Home [ Recensioni ] News Speciali Live Reports Etichetta Negozio Radio
  rock [ metal ] punk indie experimental pop elettronica

Smoulder - Times Of Obscene Evil And Wild Daring (Cruz Del Sur)

Ultime recensioni

Brad - In The Moment That YouBrad
In The Moment That You're Born
Persekutor - Snow BusinessPersekutor
Snow Business
Domkraft - Sonic MoonsDomkraft
Sonic Moons
Baroness - StoneBaroness
Stone
Benefits - NailsBenefits
Nails
Sprain - The Lamb As EffigySprain
The Lamb As Effigy
Blut Aus Nord - Disharmonium - NahabBlut Aus Nord
Disharmonium - Nahab
Be Your Own Pet - MommyBe Your Own Pet
Mommy
Crawl - DamnedCrawl
Damned
The Armed - Perfect SaviorsThe Armed
Perfect Saviors
Home Front - Games of PowerHome Front
Games of Power
Mizmor - ProsaicMizmor
Prosaic
Spotlights - Alchemy For The DeadsSpotlights
Alchemy For The Deads
Mutoid Man - MutantsMutoid Man
Mutants
 AA.VV. - Superunknown Redux AA.VV.
Superunknown Redux
Somnuri - DesideriumSomnuri
Desiderium
Godflesh - PurgeGodflesh
Purge
Hasard - MalivoreHasard
Malivore
Khanate - To Be CruelKhanate
To Be Cruel
Divide And Dissolve - SystemicDivide And Dissolve
Systemic

Smoulder - Times Of Obscene Evil And Wild Daring
Autore: Smoulder
Titolo: Times Of Obscene Evil And Wild Daring
Anno: 2019
Produzione: Vincent Ippolito
Genere: metal / doom / hard

Voto:
Produzione:
Originalità:
Tecnica:




Siamo ormai all'inizio di una nuova generazione di giovani rocker che si divertono a riprendere il sound dei grandi vecchi, magari scoperti tramite la collezione di dischi del papà: citiamo in questo ricco anno Idle Hands e Savage Master e ora anche gli Smoulder. Lo fanno con competenza, passione e professionalità, magari non brillano di originalità ma qualche anno fa la troppa mescolanza di generi (vedi numetal) ha portato un rigurgito a musicisti e ascoltatori che ormai vogliono ricette sicure e collaudate.

Smoulder sono giovanissimi e adorano il doom epico, quello nato sotto l'influsso di Manilla Road e Cirith Ungol e la copertina fantasy è lì a dimostrarlo. La produzione è l'unica cosa che fa storcere un po' il naso, non adattissima al genere proposto, scarna e troppo compressa. Quello che invece svetta al meglio è la voce della cantante Sarah Ann: decisa, grintosa e perfettamente nella parte.

Bei riff e belle canzoni per tutti coloro che amano il caro, vecchio, metallo del destino. Un nome da segnarsi per il futuro.

[Dale P.]

Canzoni significative: Shadowy Sisterhood, Black God Kiss, Ilian Of Garathorm.


Questa recensione é stata letta 301 volte!
Voto utenti:
Vota Questo Disco:



tAXI dRIVER consiglia

Acid King - Beyond VisionAcid King
Beyond Vision
Yob - AtmaYob
Atma
Devil - Time To RepentDevil
Time To Repent
Domkraft - SeedsDomkraft
Seeds
The DevilThe Devil's Blood
The Thousandfold Epicentre
Cough - Ritual AbuseCough
Ritual Abuse
Messa - CloseMessa
Close
Esoteric - Paragon Of DissonanceEsoteric
Paragon Of Dissonance
Bloody Panda - SummonBloody Panda
Summon
Unearthly Trance - ElectrocutionUnearthly Trance
Electrocution