Home [ Recensioni ] News Speciali Live Reports Etichetta Negozio Radio
  rock metal punk [ indie ] experimental pop elettronica

Songs Ohia - Ghost Tropic (Secretly Canadian)

Ultime recensioni

Cave In - Heavy PendulumCave In
Heavy Pendulum
Pyrithe - Monuments to ImpermanencePyrithe
Monuments to Impermanence
Aerial Ruin - Loss Seeking FlameAerial Ruin
Loss Seeking Flame
Fontaines D.C. - Skinty FiaFontaines D.C.
Skinty Fia
Helms Alee - Keep This Be The WayHelms Alee
Keep This Be The Way
Pyreship - Light Is A BarrierPyreship
Light Is A Barrier
King Gizzard & The Lizard Wizard - Omnium GatherumKing Gizzard & The Lizard Wizard
Omnium Gatherum
Dissolve Patterns - Dissolve PatternsDissolve Patterns
Dissolve Patterns
Mizmor - & Thou - MyopiaMizmor
& Thou - Myopia
The Lord - Forest NocturneThe Lord
Forest Nocturne
Mares Of Thrace - The ExileMares Of Thrace
The Exile
Keeley Forsyth - LimbsKeeley Forsyth
Limbs
Konvent - Call Down The SunKonvent
Call Down The Sun
Drug Church - HygieneDrug Church
Hygiene
Midnight - Let There Be WitcheryMidnight
Let There Be Witchery
Hallas - Isle Of WisdomHallas
Isle Of Wisdom
Band Of Horses - Things Are GreatBand Of Horses
Things Are Great
3rd Secret - 3rd Secret3rd Secret
3rd Secret
Toundra - HexToundra
Hex
GGGOLDDD - This Shame Should Not Be MineGGGOLDDD
This Shame Should Not Be Mine

Songs Ohia - Ghost Tropic
Titolo: Ghost Tropic
Etichetta: Secretly Canadian
Anno: 2000
Produzione: Mike Mogis
Genere: indie / pop / post-rock

Voto:
Produzione:
Originalità:
Tecnica:




Jason Molina ha pubblicato svariati album sotto il nome "Songs: Ohia", per poi dedicarsi nell'ultima parte della sua carriera alla sigla "Magnolia Electric Co.". Jason fu uno di quei cantautori che rivatilizzò il genere "folk" dopo anni di rock band rumorose ed enfatiche. Scoperto da Will Oldham ha pian pianino fatto breccia tra il cuore di numerosi ascoltatori, finendo la sua carriera e la sua vita tristemente e prematuramente nel 2013.

"Ghost Tropic" è un album controverso nella discografia di Jason, non sempre amato e di difficile approccio. Suonato in semi isolamento (accompagnato esclusivamente da Alasdair Roberts e da membri dei Lullaby For The Working Class) mostra un songwriting dilatato e lento devoto al sound degli ultimi Talk Talk di Mark Hollis. Erano gli anni del post-rock, quando aveva ancora una deriva cantautorale un po' jazzata, e un album come "Ghost Tropic" non è troppo lontano da certe intuizioni dei Low. Va quindi affrontato con lo spirito giusto, con attenzione e voglia, o facendosi trasportare in semi coscienza onirica. Se non siete abituati a certi tempi in alcuni tratti vi sembrerà che il disco suoni a metà della velocità.

Un disco unico nella carriera di Jason. Da ascoltare dall'inizio alla fine come un lungo flusso di coscienza.

[Dale P.]

Canzoni significative: tutte.


Questa recensione é stata letta 335 volte!
Voto utenti:
Vota Questo Disco:



tAXI dRIVER consiglia

AA.VV. - Lo Zecchino DAA.VV.
Lo Zecchino D'Oro Dell'Underground
New Pornographers, The - Mass RomanticNew Pornographers, The
Mass Romantic
Teenage Fanclub - & Jad Fair - Words Of Wisdom & HopeTeenage Fanclub
& Jad Fair - Words Of Wisdom & Hope
Midwife - LuminolMidwife
Luminol
Egokid - The Egotrip Of The EgokidEgokid
The Egotrip Of The Egokid
Smog - Knock KnockSmog
Knock Knock
Beck - Sea ChangeBeck
Sea Change
Prague - / My Dear Killer - Split EPPrague
/ My Dear Killer - Split EP
Pecksniff - The Book Of Stanley CreepPecksniff
The Book Of Stanley Creep
Enon - High SocietyEnon
High Society