Home [ Recensioni ] News Speciali Live Reports Etichetta Negozio Radio
  rock metal punk indie experimental [ pop ] elettronica

Stefano Maria Ricatti - Ad Ore Piene (Storie Di Note)

Ultime recensioni

Brad - In The Moment That YouBrad
In The Moment That You're Born
Persekutor - Snow BusinessPersekutor
Snow Business
Domkraft - Sonic MoonsDomkraft
Sonic Moons
Baroness - StoneBaroness
Stone
Benefits - NailsBenefits
Nails
Sprain - The Lamb As EffigySprain
The Lamb As Effigy
Blut Aus Nord - Disharmonium - NahabBlut Aus Nord
Disharmonium - Nahab
Be Your Own Pet - MommyBe Your Own Pet
Mommy
Crawl - DamnedCrawl
Damned
The Armed - Perfect SaviorsThe Armed
Perfect Saviors
Home Front - Games of PowerHome Front
Games of Power
Mizmor - ProsaicMizmor
Prosaic
Spotlights - Alchemy For The DeadsSpotlights
Alchemy For The Deads
Mutoid Man - MutantsMutoid Man
Mutants
 AA.VV. - Superunknown Redux AA.VV.
Superunknown Redux
Somnuri - DesideriumSomnuri
Desiderium
Godflesh - PurgeGodflesh
Purge
Hasard - MalivoreHasard
Malivore
Khanate - To Be CruelKhanate
To Be Cruel
Divide And Dissolve - SystemicDivide And Dissolve
Systemic

Stefano Maria Ricatti - Ad Ore Piene
Titolo: Ad Ore Piene
Etichetta: Storie Di Note
Anno: 2005
Produzione:
Genere: pop / folk /

Voto:

MP3: 50 Anni
Ad Ore Piene (30 secondi)
Auchan (30 secondi)
Chi (30 secondi)
Fuggiasco (30 secondi)


Ricatti torna alla "forma-canzone" dopo un lungo periodo dedicato alla musica strumentale. Forse per sottolineare il ritorno a questa forma musicale, il brano che dà il titolo e apre questo lavoro, "Ad ore piene", è anche il più scarno a livello strumentale, con la voce accompagnata dalla sola chitarra. Essenziale e poetico, è però il brano che più evidenzia un percorso non ancora pienamente compiuto, alla ricerca di un equilibrio per ora irrisolto tra la voce e la musica. I brani più riusciti risultano essere quelli dove la forma classica cantautorale trova un felice connubio con la musica dell'ensemble, che varia da un etno - folk più "tradizionale" (che talvolta mi ricorda Riccardo Tesi e la sua Banditaliana) a suoni e toni più intimistici o sperimentali, e quando la voce, amalgamandosi con le parti strumentali, sempre sobrie e misurate, trova in esse un solido supporto. Il gruppo che accompagna Ricatti è certamente collaudato e sono ben curati gli arrangiamenti, talvolta quasi "cameristici".

In sostanza un lavoro riuscito a... tre quarti. Con Ricatti che a mio avviso deve lavorare ancora sulla sua voce per conferirle una maggiore personalità.

I brani migliori, a mio avviso: "Solo con te", dal vago gusto retrò delle canzoni dei cantautori anni '60, "Fuggiasco", con un sassofono che ricorda molto (volutamente?) quello che accompagnava Lolli in "Ho visto anche degli zingari felici" e "Cammina cammina", con gli archi che si aprono in una bella "ballata" melodica e nostalgica.

[Hectorito]

Canzoni significative: Solo Con Te, Fuggiasco.

Questa recensione é stata letta 2773 volte!
Voto utenti:
Vota Questo Disco:



tAXI dRIVER consiglia

Sangre De Muerdago - & Judasz & Nahimana - Cantiga de Folhas e AgulhasSangre De Muerdago
& Judasz & Nahimana - Cantiga de Folhas e Agulhas
Yo Yo Mundi - 54Yo Yo Mundi
54
Arooj Aftab - Vulture PrinceArooj Aftab
Vulture Prince
Lina Rodrigues Refree - Lina_Raül RefreeLina Rodrigues Refree
Lina_Raül Refree
Cat Power - CoversCat Power
Covers
Cibelle - The Shine Of Dried Electric LeavesCibelle
The Shine Of Dried Electric Leaves
Kings Of Convenience - Quiet Is The New LoudKings Of Convenience
Quiet Is The New Loud