Home [ Recensioni ] News Speciali Live Reports Etichetta Negozio Radio
  rock metal punk indie [ experimental ] pop elettronica

Steve Von Till - A Deep Voiceless Wilderness (Neurot)

Ultime recensioni

Brad - In The Moment That YouBrad
In The Moment That You're Born
Persekutor - Snow BusinessPersekutor
Snow Business
Domkraft - Sonic MoonsDomkraft
Sonic Moons
Baroness - StoneBaroness
Stone
Benefits - NailsBenefits
Nails
Sprain - The Lamb As EffigySprain
The Lamb As Effigy
Blut Aus Nord - Disharmonium - NahabBlut Aus Nord
Disharmonium - Nahab
Be Your Own Pet - MommyBe Your Own Pet
Mommy
Crawl - DamnedCrawl
Damned
The Armed - Perfect SaviorsThe Armed
Perfect Saviors
Home Front - Games of PowerHome Front
Games of Power
Mizmor - ProsaicMizmor
Prosaic
Spotlights - Alchemy For The DeadsSpotlights
Alchemy For The Deads
Mutoid Man - MutantsMutoid Man
Mutants
 AA.VV. - Superunknown Redux AA.VV.
Superunknown Redux
Somnuri - DesideriumSomnuri
Desiderium
Godflesh - PurgeGodflesh
Purge
Hasard - MalivoreHasard
Malivore
Khanate - To Be CruelKhanate
To Be Cruel
Divide And Dissolve - SystemicDivide And Dissolve
Systemic

Steve Von Till - A Deep Voiceless Wilderness
Titolo: A Deep Voiceless Wilderness
Etichetta: Neurot
Anno: 2021
Produzione: Randall Dunn
Genere: experimental / ambient /

Voto:
Produzione:
Originalità:
Tecnica:



Ascolta A Deep Voiceless Wilderness





Che i Neurosis siano ridondanti non è certo una novità. Chi si ricorda per esempio i dischi a nome Tribes Of Neurot che facevano da completamento alla discografia dei Neurosis (ad esempio "Grace" era il compendio di "Times Of Grace")?

Steve Von Till, che dei Neurosis è l'anima più musicale, a distanza di un anno dall'ottimo album solista "No Wilderness Deep Enough" ha pubblicato la versione senza voce dello stesso disco intitolandola "A Deep Voiceless Wilderness".

A cosa serve questa operazione? Commercialmente a niente, non credo che Steve venda abbastanza da giustificare due release simili a così breve distanza. Ma artisticamente mette sotto una luce diversa la musica composta. Che, intanto, è la prima ad essere stata realizzata senza l'ausilio di una chitarra. Ecco perchè funziona così bene senza l'accompagnamento vocale: essenzialmente è nata come composizione cinematica. In più, dettaglio non trascurabile, la voce di Steve, per quanto bella, tendeva ad appesantire la musica, ad esagerare di enfasi. Mentre spogliata di quell'ingombrante ornamento è libera di volare in libertà. Steve ha evidentemente ascoltato compositori come Jóhann Jóhannsson e si sente. E da bravo genietto ne è diventato un ottimo discepolo.

Se non avete comprato il precedente buttatevi su questa versione, se altrimenti ce l'avete già fatevi due conti e provate ad incuriosirvi perchè ne vale la pena.

[Dale P.]

Canzoni significative: HThe Emptiness Swallows Us All, The Spiraling Away.

Questa recensione é stata letta 279 volte!
Voto utenti:
Vota Questo Disco:


Altre Recensioni

Steve Von Till - No Wilderness Deep EnoughSteve Von Till
No Wilderness Deep Enough

tAXI dRIVER consiglia

Fantomas - Delirium CordiaFantomas
Delirium Cordia
Thurston Moore - Screen TimeThurston Moore
Screen Time
Zu - Terminalia AmazoniaZu
Terminalia Amazonia
Emma Ruth Rundle - EG2 Dowsing VoiceEmma Ruth Rundle
EG2 Dowsing Voice
Senyawa - AlkisahSenyawa
Alkisah
Sarah Davachi - Cantus, DescantSarah Davachi
Cantus, Descant
Gammelsæter & Marhaug - Higgs BosonGammelsæter & Marhaug
Higgs Boson
Golem Mecanique - Nona, Decima Et MortaGolem Mecanique
Nona, Decima Et Morta
Anna Von Hausswolff - All Thoughts FlyAnna Von Hausswolff
All Thoughts Fly
Lustmord - & Karin Park - AlterLustmord
& Karin Park - Alter