Home [ Recensioni ] News Speciali Live Reports Etichetta Negozio Radio
  [ rock ] metal punk indie experimental pop elettronica

Sugar Horse - The Live Long After (Small Pond)

Ultime recensioni

Afsky - Om hundrede årAfsky
Om hundrede år
Acid King - Beyond VisionAcid King
Beyond Vision
Screaming Females - Desire PathwayScreaming Females
Desire Pathway
Oozing Wound - Cathers The CowardOozing Wound
Cathers The Coward
Returning - SeverenceReturning
Severence
Sandrider - EnveletrationSandrider
Enveletration
Big Brave - Nature MorteBig Brave
Nature Morte
Eunoia - Psyop of the YearEunoia
Psyop of the Year
Ciemra - The Tread Of DarknessCiemra
The Tread Of Darkness
Sisteria - Dark MatterSisteria
Dark Matter
... And Oceans - As In Gardens, So In Tombs... And Oceans
As In Gardens, So In Tombs
Show Me The Body - Trouble The WaterShow Me The Body
Trouble The Water
Upchuck - Sense YourselfUpchuck
Sense Yourself
Bríi - Corpos TransparentesBríi
Corpos Transparentes
Thank - Thoughtless CrueltyThank
Thoughtless Cruelty
Petbrick - LiminalPetbrick
Liminal
Rigorous Institution - CainsmarshRigorous Institution
Cainsmarsh
Misþyrming - Með HamriMisþyrming
Með Hamri
Ultha - All That Has Never Been TrueUltha
All That Has Never Been True
Boris - FadeBoris
Fade

Sugar Horse - The Live Long After
Autore: Sugar Horse
Titolo: The Live Long After
Anno: 2021
Produzione: Andy Hawkins
Genere: rock / noise / shoegaze

Voto:
Produzione:
Originalità:
Tecnica:



Ascolta The Live Long After





Sugar Horse sono quattro ragazzacci di Bristol che per nostra fortuna anzichè fare musica elettronica come molti loro concittadini hanno imbracciato le chitarre. E pur essendo all'esordio la band dimostra di conoscere bene la materia che vogliono modellare: doom, noise rock e shoegaze. Tutto insieme. Rimanendo in Gran Bretagna potrebbero venire in mente gli ottimi Part Chimp che hanno una formula sonora molto simile. Eppure i Sugar Horse sono "diversi" nel modo di mescolare gli ingredienti: "Shouting Judas At Bob Dylan" potrebbe essere scritta da loro o anche da quegli altri inglesi scorretti chiamati Pigsx7, ma poi partono con i crescendo shoegaze "emo" e il castello di carte crolla sotto i nostri occhi.

Alla fine "The Live Long After" suona un po' come cavolo vuole ed è proprio quello che rende eccitante l'ascolto di un disco sorprendente e non addomesticato come questo.

In più "Phil Spector In Hell", "Terrible Things Are Happening As We Speak", The Great British Death Cult", "Dadcore World Cup" sono tra i titoli più belli che possiate trovare in un disco.

[Dale P.]

Canzoni significative: Shouting Judas At Bob Dylan, Fat Dracula.


Questa recensione é stata letta 304 volte!
Vota Questo Disco:



tAXI dRIVER consiglia

Unsane - LambhouseUnsane
Lambhouse
Couch Slut - Take A Chance On Rock Couch Slut
Take A Chance On Rock 'n' Roll
Oginoknaus - OginoknausOginoknaus
Oginoknaus
Cunts - CuntsCunts
Cunts
Bunuel - Killers Like UsBunuel
Killers Like Us
Unsane - WreckUnsane
Wreck
Black Eyes - CoughBlack Eyes
Cough
Mamaleek - Diner CoffeeMamaleek
Diner Coffee
Ken Mode - VenerableKen Mode
Venerable
Part Chimp - DroolPart Chimp
Drool