Home [ Recensioni ] News Speciali Live Reports Etichetta Negozio Radio
  [ rock ] metal punk indie experimental pop elettronica

Sugar Horse - The Live Long After (Small Pond)

Ultime recensioni

Brad - In The Moment That YouBrad
In The Moment That You're Born
Persekutor - Snow BusinessPersekutor
Snow Business
Domkraft - Sonic MoonsDomkraft
Sonic Moons
Baroness - StoneBaroness
Stone
Benefits - NailsBenefits
Nails
Sprain - The Lamb As EffigySprain
The Lamb As Effigy
Blut Aus Nord - Disharmonium - NahabBlut Aus Nord
Disharmonium - Nahab
Be Your Own Pet - MommyBe Your Own Pet
Mommy
Crawl - DamnedCrawl
Damned
The Armed - Perfect SaviorsThe Armed
Perfect Saviors
Home Front - Games of PowerHome Front
Games of Power
Mizmor - ProsaicMizmor
Prosaic
Spotlights - Alchemy For The DeadsSpotlights
Alchemy For The Deads
Mutoid Man - MutantsMutoid Man
Mutants
 AA.VV. - Superunknown Redux AA.VV.
Superunknown Redux
Somnuri - DesideriumSomnuri
Desiderium
Godflesh - PurgeGodflesh
Purge
Hasard - MalivoreHasard
Malivore
Khanate - To Be CruelKhanate
To Be Cruel
Divide And Dissolve - SystemicDivide And Dissolve
Systemic

Sugar Horse - The Live Long After
Autore: Sugar Horse
Titolo: The Live Long After
Anno: 2021
Produzione: Andy Hawkins
Genere: rock / noise / shoegaze

Voto:
Produzione:
Originalità:
Tecnica:



Ascolta The Live Long After





Sugar Horse sono quattro ragazzacci di Bristol che per nostra fortuna anzichè fare musica elettronica come molti loro concittadini hanno imbracciato le chitarre. E pur essendo all'esordio la band dimostra di conoscere bene la materia che vogliono modellare: doom, noise rock e shoegaze. Tutto insieme. Rimanendo in Gran Bretagna potrebbero venire in mente gli ottimi Part Chimp che hanno una formula sonora molto simile. Eppure i Sugar Horse sono "diversi" nel modo di mescolare gli ingredienti: "Shouting Judas At Bob Dylan" potrebbe essere scritta da loro o anche da quegli altri inglesi scorretti chiamati Pigsx7, ma poi partono con i crescendo shoegaze "emo" e il castello di carte crolla sotto i nostri occhi.

Alla fine "The Live Long After" suona un po' come cavolo vuole ed è proprio quello che rende eccitante l'ascolto di un disco sorprendente e non addomesticato come questo.

In più "Phil Spector In Hell", "Terrible Things Are Happening As We Speak", The Great British Death Cult", "Dadcore World Cup" sono tra i titoli più belli che possiate trovare in un disco.

[Dale P.]

Canzoni significative: Shouting Judas At Bob Dylan, Fat Dracula.


Questa recensione é stata letta 368 volte!
Vota Questo Disco:



tAXI dRIVER consiglia

Cunts - CuntsCunts
Cunts
Couch Slut - Take A Chance On Rock Couch Slut
Take A Chance On Rock 'n' Roll
Idles - A Beautiful Thing Idles Live At Le BataclanIdles
A Beautiful Thing Idles Live At Le Bataclan
Blonde Redhead - Melody Of Certain Damaged LemonsBlonde Redhead
Melody Of Certain Damaged Lemons
Hissing Tiles - BoychoirHissing Tiles
Boychoir
Chat Pile - GodChat Pile
God's Country
One Dimensional Man - You Kill MeOne Dimensional Man
You Kill Me
Made Out Of Babies - The RuinerMade Out Of Babies
The Ruiner
Putiferio - Ate Ate AtePutiferio
Ate Ate Ate
Part Chimp - DroolPart Chimp
Drool