Home [ Recensioni ] News Speciali Live Reports Etichetta Negozio Radio
  [ rock ] metal punk indie experimental pop elettronica

Sugar Horse - The Live Long After (Small Pond)

Ultime recensioni

Pelican - Flickering ResonancePelican
Flickering Resonance
Pyramids - PythagorasPyramids
Pythagoras
Messa - The SpinMessa
The Spin
Year Of The Cobra - Year Of The CobraYear Of The Cobra
Year Of The Cobra
Rwake - The Return Of MagikRwake
The Return Of Magik
Sumac - & Moor Mother - The FilmSumac
& Moor Mother - The Film
Mizmor - & Hell - AlluvionMizmor
& Hell - Alluvion
Pigs Pigs Pigs Pigs Pigs Pigs Pigs - Death HilariousPigs Pigs Pigs Pigs Pigs Pigs Pigs
Death Hilarious
Kuunatic - Wheels Of OmonKuunatic
Wheels Of Omon
Scimitar - Scimitarium IScimitar
Scimitarium I
Gin Lady - Before The Dawn Of TimeGin Lady
Before The Dawn Of Time
Mantar - Post Apocalyptic DepressionMantar
Post Apocalyptic Depression
Lambrini Girls - Who Let The Dog OutLambrini Girls
Who Let The Dog Out
Dax Riggs - 7 Songs For SpidersDax Riggs
7 Songs For Spiders
Sunrot - PassagesSunrot
Passages
Ethel Cain - PervertsEthel Cain
Perverts
Brume - MartenBrume
Marten
Generation Of Vipers - Guilt ShrineGeneration Of Vipers
Guilt Shrine
Föhn - CondescendingFöhn
Condescending
Full Of Hell - & Andrew Nolan - Scraping The DivineFull Of Hell
& Andrew Nolan - Scraping The Divine

Sugar Horse - The Live Long After
Autore: Sugar Horse
Titolo: The Live Long After
Anno: 2021
Produzione: Andy Hawkins
Genere: rock / noise / shoegaze

Voto:
Produzione:
Originalità:
Tecnica:



Ascolta The Live Long After





Sugar Horse sono quattro ragazzacci di Bristol che per nostra fortuna anzichè fare musica elettronica come molti loro concittadini hanno imbracciato le chitarre. E pur essendo all'esordio la band dimostra di conoscere bene la materia che vogliono modellare: doom, noise rock e shoegaze. Tutto insieme. Rimanendo in Gran Bretagna potrebbero venire in mente gli ottimi Part Chimp che hanno una formula sonora molto simile. Eppure i Sugar Horse sono "diversi" nel modo di mescolare gli ingredienti: "Shouting Judas At Bob Dylan" potrebbe essere scritta da loro o anche da quegli altri inglesi scorretti chiamati Pigsx7, ma poi partono con i crescendo shoegaze "emo" e il castello di carte crolla sotto i nostri occhi.

Alla fine "The Live Long After" suona un po' come cavolo vuole ed è proprio quello che rende eccitante l'ascolto di un disco sorprendente e non addomesticato come questo.

In più "Phil Spector In Hell", "Terrible Things Are Happening As We Speak", The Great British Death Cult", "Dadcore World Cup" sono tra i titoli più belli che possiate trovare in un disco.

[Dale P.]

Canzoni significative: Shouting Judas At Bob Dylan, Fat Dracula.


Questa recensione é stata letta 625 volte!
Voto utenti:
Vota Questo Disco:



tAXI dRIVER consiglia

Part Chimp - DroolPart Chimp
Drool
Arabrot - Solar AnusArabrot
Solar Anus
Jesus & Mary Chain - PsychocandyJesus & Mary Chain
Psychocandy
Bitter Branches - Your Neighbors Are FailuresBitter Branches
Your Neighbors Are Failures
Big Black - AtomizerBig Black
Atomizer
The Austerity Program - Bible Songs 1The Austerity Program
Bible Songs 1
Shellac - To All TrainsShellac
To All Trains
Pissed Jeans - Half DivorcedPissed Jeans
Half Divorced
Benefits - NailsBenefits
Nails
61 Winter61 Winter's Hat
Wallace Mail Series 5