Home [ Recensioni ] News Speciali Live Reports Etichetta Negozio Radio
  [ rock ] metal punk indie experimental pop elettronica

Vanillina - Spine (Latlantide)

Ultime recensioni

Briqueville - IIIIBriqueville
IIII
Rid Of Me - Access To The LonelyRid Of Me
Access To The Lonely
Green Lung - This Heathen LandGreen Lung
This Heathen Land
Ragana - DesolationRagana
Desolation's Flower
Reverend Kristin Michael Hayter - Saved!Reverend Kristin Michael Hayter
Saved!
Svalbard - The Weight Of The MaskSvalbard
The Weight Of The Mask
Wolves In The Throne Room - Crypt of Ancestral KnowledgeWolves In The Throne Room
Crypt of Ancestral Knowledge
Boris - & Uniform - Bright New DiseaseBoris
& Uniform - Bright New Disease
Paroxysm Unit - Fragmentation StratagemParoxysm Unit
Fragmentation Stratagem
Agriculture - AgricultureAgriculture
Agriculture
Blodet - Death MotherBlodet
Death Mother
Maggot Heart - HungerMaggot Heart
Hunger
Blood Incantation - Luminescent BridgeBlood Incantation
Luminescent Bridge
Grails - Anches En MaatGrails
Anches En Maat
Kvelertak - EndlingKvelertak
Endling
Graveyard - 6Graveyard
6
Great Falls - Objects Without PainGreat Falls
Objects Without Pain
Brad - In The Moment That YouBrad
In The Moment That You're Born
Persekutor - Snow BusinessPersekutor
Snow Business
Domkraft - Sonic MoonsDomkraft
Sonic Moons

Vanillina - Spine
Autore: Vanillina
Titolo: Spine
Etichetta: Latlantide
Anno: 2005
Produzione:
Genere: rock / alternative /

Voto:



Parlare dei Vanillina potrà sembrare ai più parecchio inutile. Abituati a preconcetti e ad avere delusioni dalle band maggiori figuriamoci da un gruppo nato nell'ombra del Verdena-sound cosa potrà mai fregarci di come si evolve.

Invece i Vanillina stupiscono. Stupiscono nel senso che non è assurdo dirlo: sono molto meglio dei Verdena. Ma non ha neanche senso, anche perchè ora le due band non sono minimamente paragonabili. All'interno di Spine si rilegge tutto il rock chitarristico di matrice indie degli ultimi 15 anni. Una matrice che parte sì dai Nirvana ma che esplora le muffe rumorose dei Sonic Youth, la dolenza enfatica dei Pearl Jam per andare giù nell'underground dalle parti di Steve Albini.

E' un'esplorazione più che un disco. Una svolta che parte dall'esplosione elettronica di "Ninfa" (come i Radiohead di KidA rifatti dai Nirvana), prosegue con il noise di "Frost" (mescolare Giorgio Canali e Shellac), ha il suo apice nella meravigliosa "Quante Volte Ho Perso".

Un lavoro imponente a livello di suoni svolto con grande gusto rende onore ad una band giovane ma con notevoli capacità di crescere. Fa sorridere pensare che se una band del genere venisse da Chicago saremmo già a sbavare e a sognare di farci un viaggio per vederceli nella loro città natale. E invece vengono da chissà che paesino di merda della provincia di sto cazzo e il loro destino sarà di fare da apertura a Ligabue quando andrà a suonare nella fiera del paesino di cui sopra.

Ignorateli, non ascoltateli, fate quello che volete. Ai Vanillina non interessa: loro proseguono sulla loro strada con la consapevolezza di essere molto meglio di tanti osannati pseudorockerfighetti.

[Dale P.]

Canzoni significative: Quante Volte Ho Perso, Eclisse.

Questa recensione é stata letta 3234 volte!
Voto utenti:
Vota Questo Disco:


Altre Recensioni

Vanillina - Sagome EPVanillina
Sagome EP

tAXI dRIVER consiglia

Just Mustard - Heart UnderJust Mustard
Heart Under
Rollins Band - Get Some Go AgainRollins Band
Get Some Go Again
 Deadburger
S.t.0.r.1.e.
Tomahawk - TomahawkTomahawk
Tomahawk
The Bobby Lees - BellevueThe Bobby Lees
Bellevue
Corin Tucker Band - 1000 YearsCorin Tucker Band
1000 Years
Chelsea Wolfe - Birth Of ViolenceChelsea Wolfe
Birth Of Violence
Rage Against The Machine - RenegadesRage Against The Machine
Renegades
Santo Niente - Occhiali Scuri Al Mattino EPSanto Niente
Occhiali Scuri Al Mattino EP
Black Midi - SchlagenheimBlack Midi
Schlagenheim