Home [ Recensioni ] News Speciali Live Reports Etichetta Negozio Radio
  rock [ metal ] punk indie experimental pop elettronica

Bloodywood - Rakshak (Autoproduzione)

Ultime recensioni

Mizmor - & Hell - AlluvionMizmor
& Hell - Alluvion
Pigs Pigs Pigs Pigs Pigs Pigs Pigs - Death HilariousPigs Pigs Pigs Pigs Pigs Pigs Pigs
Death Hilarious
Kuunatic - Wheels Of OmonKuunatic
Wheels Of Omon
Scimitar - Scimitarium IScimitar
Scimitarium I
Gin Lady - Before The Dawn Of TimeGin Lady
Before The Dawn Of Time
Mantar - Post Apocalyptic DepressionMantar
Post Apocalyptic Depression
Lambrini Girls - Who Let The Dog OutLambrini Girls
Who Let The Dog Out
Dax Riggs - 7 Songs For SpidersDax Riggs
7 Songs For Spiders
Sunrot - PassagesSunrot
Passages
Ethel Cain - PervertsEthel Cain
Perverts
Brume - MartenBrume
Marten
Generation Of Vipers - Guilt ShrineGeneration Of Vipers
Guilt Shrine
Föhn - CondescendingFöhn
Condescending
Full Of Hell - & Andrew Nolan - Scraping The DivineFull Of Hell
& Andrew Nolan - Scraping The Divine
Defacement - DualityDefacement
Duality
God Bullies - As Above So BelowGod Bullies
As Above So Below
Five The Hierophant - ApeironFive The Hierophant
Apeiron
Jerry Cantrell - I Want BloodJerry Cantrell
I Want Blood
Demon & Eleven Children - Demonic FascinationDemon & Eleven Children
Demonic Fascination
Oranssi Pazuzu - MuuntautujaOranssi Pazuzu
Muuntautuja

Bloodywood - Rakshak
Autore: Bloodywood
Titolo: Rakshak
Anno: 2022
Produzione: Karan Katiyar
Genere: metal / nu-metal / folk

Voto:
Produzione:
Originalità:
Tecnica:



Ascolta Rakshak





In una galassia lontana lontana era usanza mescolare chitarre metal, ritmi groove e folk locale. Il folk locale solitamente era in sostituzione del dj. I Sepultura di "Roots" ne sono il primo esempio grazie all'inserimento di percussioni tribali. Poi vennero i System Of A Down e le loro scale armene, i messicani Molotov con la cumbia, i Puya e i balli portoricani. Poi la gente trovò tutto ciò piuttosto noioso e il gioco finì (c'è da dire che a rompere le balle furono soprattutto i dischi fotocopia dei Soulfly e il conseguimento della maggiore età della maggior parte del pubblico).

Andiamo avanti di circa 20 anni quando un gruppo di giovani indiani deve aver scoperto grazie a YouTube quello che successe nel mondo nel periodo crossover-numetal. Ispirati da tanta bellezza prendono in mano gli strumenti e decidono che potrebbe essere una figata fotonica mescolare il metal con le scale indiane e i flautini. Infine realizzano un paio di videoclip azzeccati in cui sembrano una versione bollywood dei Rage Against The Machine e attendono il successo. Che ovviamente non arriva perchè non penso che qualcuno li abbia presi sul serio. E invece i ragazzi di Nuova Delhi non scherzano affatto e non sono neanche male.

Sebbene alcune volte sembra di ascoltare una versione metal di Panjabi MC le canzoni di questo Rakshak sembrano uscite da un disco del periodo d'oro 1999-2002 (quando più o meno nasceva il sito che state leggendo) e sono scritte e suonate con competenza. Auguro ai Bloodywood di concentrarsi sul potenziale pubblico locale facendoli divertire e pensare (l'indole RATM è ben presente nell'attitudie generale) e solo successivamente tentarsi la strada internazionale con credibilità. Al contrario rischierebbero di essere una semplice attrazione da circo, fine che non meritano di certo.

Intanto in Italia aspettiamo ancora la versione nu-melodica.

[Dale P.]

Canzoni significative: Aaj, Dana-Dan.


Questa recensione é stata letta 592 volte!
Voto utenti:
Vota Questo Disco:



tAXI dRIVER consiglia

Incubus - Enjoy Incubus EPIncubus
Enjoy Incubus EP
Boyhitscar - BoyhitscarBoyhitscar
Boyhitscar
Puya - FundamentalPuya
Fundamental
Boyhitscar - The PassageBoyhitscar
The Passage
Snot - Strait UpSnot
Strait Up
AA.VV. - Babylon Magazine CompilationAA.VV.
Babylon Magazine Compilation
Hapax - No One Knows...Hapax
No One Knows...
Deftones - AdrenalineDeftones
Adrenaline
System Of A Down - System Of A DownSystem Of A Down
System Of A Down
Deftones - OhmsDeftones
Ohms