Home [ Recensioni ] News Speciali Live Reports Etichetta Negozio Radio
  [ rock ] metal punk indie experimental pop elettronica

Elder - Omens (Stickman)

Ultime recensioni

Scimitar - Scimitarium IScimitar
Scimitarium I
Gin Lady - Before The Dawn Of TimeGin Lady
Before The Dawn Of Time
Mantar - Post Apocalyptic DepressionMantar
Post Apocalyptic Depression
Lambrini Girls - Who Let The Dog OutLambrini Girls
Who Let The Dog Out
Dax Riggs - 7 Songs For SpidersDax Riggs
7 Songs For Spiders
Sunrot - PassagesSunrot
Passages
Ethel Cain - PervertsEthel Cain
Perverts
Brume - MartenBrume
Marten
Generation Of Vipers - Guilt ShrineGeneration Of Vipers
Guilt Shrine
Föhn - CondescendingFöhn
Condescending
Full Of Hell - & Andrew Nolan - Scraping The DivineFull Of Hell
& Andrew Nolan - Scraping The Divine
Defacement - DualityDefacement
Duality
God Bullies - As Above So BelowGod Bullies
As Above So Below
Five The Hierophant - ApeironFive The Hierophant
Apeiron
Jerry Cantrell - I Want BloodJerry Cantrell
I Want Blood
Demon & Eleven Children - Demonic FascinationDemon & Eleven Children
Demonic Fascination
Oranssi Pazuzu - MuuntautujaOranssi Pazuzu
Muuntautuja
Chat Pile - Cool WorldChat Pile
Cool World
Blood Incantation - Absolute ElsewhereBlood Incantation
Absolute Elsewhere
Alexander Gregory Kent - Teaches Dust to ReasonAlexander Gregory Kent
Teaches Dust to Reason

Elder - Omens
Autore: Elder
Titolo: Omens
Etichetta: Stickman
Anno: 2020
Produzione: Peter Deimel
Genere: rock / psych / progressive

Voto:
Produzione:
Originalità:
Tecnica:




Una dozzina di anni fa si affacciò sulla scena stoner doom una band capace di mescolare sapientemente psichedelia e progressive con riff heavy: Elder, da Boston. Il primo omonimo e, soprattutto, il secondo "Dead Roots Stirring" entrarono in heavy rotation negli stereo degli appassionati e nelle classifiche di fine anno dei magazine specializzati. Dopo il terzo disco "Lore" alzarono l'asticella progressive e abbracciarono un sound che in più punti ricordava i Motorpsycho, testimoniato dal passaggio alla Stickman Records, etichetta tedesca nota proprio per ospitare i folli norvegesi.

"Omens" è l'ennesima svolta verso un terreno ancora più sperimentale. La novità più evidente sono le tastiere di Fabio Cuomo (Eremite, Mope) che donano un sapore vintage e spaziale che ben si sposa ai riff di Disalvo. Riff ormai dal sapore rock e ben poco hard & heavy, con una chitarra che spesso si lancia in divagazioni acide dal gusto post-rock.

Sebbene non si possa definire un capolavoro (pecca un po' di prolissità e le linee vocali non sempre sono a fuoco), "Omens" è un disco non facile e proprio per questo stimolante, ricco di idee e capace di massaggiare i neuroni al punto giusto. Se avrete pazienza saprà donare parecchie soddisfazioni.

[Dale P.]

Canzoni significative: Halcyon, Embers.


Questa recensione é stata letta 1036 volte!
Voto utenti:
Vota Questo Disco:


Altre Recensioni

Elder - & Kadavar - EldovarElder
& Kadavar - Eldovar
Elder - Innate PassageElder
Innate Passage
Elder - The Gold & Silver SessionsElder
The Gold & Silver Sessions

NEWS


21/10/2022 A Novembre "Innate Passage"

tAXI dRIVER consiglia

Altin Gun - GeceAltin Gun
Gece
Endless Boogie - AdmonitionsEndless Boogie
Admonitions
Deafkids - & Rakta - Live At Sesc PompeiaDeafkids
& Rakta - Live At Sesc Pompeia
Comets On Fire - AvatarComets On Fire
Avatar
Oneida - Secret WarsOneida
Secret Wars
Mammatus - The Coast ExplodesMammatus
The Coast Explodes
Mdou Moctar - Afrique VictimeMdou Moctar
Afrique Victime
Deafkids - MetaprogramaçãoDeafkids
Metaprogramação
Slift - IlionSlift
Ilion
Elder - Innate PassageElder
Innate Passage