Home [ Recensioni ] News Speciali Live Reports Etichetta Negozio Radio
  rock [ metal ] punk indie experimental pop elettronica

End, The - Within Dividia (Relapse)

Ultime recensioni

Scimitar - Scimitarium IScimitar
Scimitarium I
Gin Lady - Before The Dawn Of TimeGin Lady
Before The Dawn Of Time
Mantar - Post Apocalyptic DepressionMantar
Post Apocalyptic Depression
Lambrini Girls - Who Let The Dog OutLambrini Girls
Who Let The Dog Out
Dax Riggs - 7 Songs For SpidersDax Riggs
7 Songs For Spiders
Sunrot - PassagesSunrot
Passages
Ethel Cain - PervertsEthel Cain
Perverts
Brume - MartenBrume
Marten
Generation Of Vipers - Guilt ShrineGeneration Of Vipers
Guilt Shrine
Föhn - CondescendingFöhn
Condescending
Full Of Hell - & Andrew Nolan - Scraping The DivineFull Of Hell
& Andrew Nolan - Scraping The Divine
Defacement - DualityDefacement
Duality
God Bullies - As Above So BelowGod Bullies
As Above So Below
Five The Hierophant - ApeironFive The Hierophant
Apeiron
Jerry Cantrell - I Want BloodJerry Cantrell
I Want Blood
Demon & Eleven Children - Demonic FascinationDemon & Eleven Children
Demonic Fascination
Oranssi Pazuzu - MuuntautujaOranssi Pazuzu
Muuntautuja
Chat Pile - Cool WorldChat Pile
Cool World
Blood Incantation - Absolute ElsewhereBlood Incantation
Absolute Elsewhere
Alexander Gregory Kent - Teaches Dust to ReasonAlexander Gregory Kent
Teaches Dust to Reason

End, The - Within Dividia
Autore: End, The
Titolo: Within Dividia
Etichetta: Relapse
Anno: 2004
Produzione:
Genere: metal / progressive / post-hardcore

Voto:

MP3: Dear Martyr
Fetesque


C'è un problema di fondo nei gruppi post-hardcore: sai già come suonano. Il problema sussiste in tutti i generi, è vero, ma, essendo un tipo di musica relativamente nuovo non è tanto bello. Ma la cosa più complessa è cercare di spiegare le differenze fra una band e un'altra. Che ci sono, senza dubbio, ma si annidano tra i tum-pa tum-pa, le urla disumane, le scale velocissime e gli stacchi senza senso. Questi The End, a dire il vero, non mi entusiasmano più di tanto. Sono selvaggi, picchiano duro, sono bravi ma non mi dicono un granchè. La produzione sembra quella di un normale gruppo black metal, la confusione regna sovrana, il cantante non stà zitto neanche se lo prendono a calci: sembra una bestia impazzita che vuole uscire dalla gabbia per mangiarvi in un solo boccone. Queste cose poi, possono pure trasformarsi in pregi, dipende dai punti di vista, ma, sinceramente, sono cose che non possono portarmi a spendere i 20€ per l'acquisto dell'album. Brani come lo strumentale "The Sense Of Reverence" hanno grande classe ma spesso la band cade nel grande calderone della prevedibilità. E per un gruppo post-hardcore è un grandissimo errore. Lo stupore e l'urgenza devono essere i due comandamenti del genere. "The End" rimandati.

[Dale P.]

Canzoni significative: Fetesque, The Sense Of Reverence, Orthodox Unparalleled.

Questa recensione é stata letta 3419 volte!
Voto utenti:
Vota Questo Disco:


Altre Recensioni

End, The - ElementaryEnd, The
Elementary
End, The - Transfer Trachea Reverberations From PointEnd, The
Transfer Trachea Reverberations From Point

NEWS


02/11/2006 Nuovo Album A Febbraio

tAXI dRIVER consiglia

Meshuggah - Rare TraxMeshuggah
Rare Trax
Intronaut - Null EPIntronaut
Null EP
Dysrhythmia - Terminal TresholdDysrhythmia
Terminal Treshold
Circle Of Sighs - NarciCircle Of Sighs
Narci
Ashenspire - Hostile ArchitectureAshenspire
Hostile Architecture
Meshuggah - Contraddiction CollapseMeshuggah
Contraddiction Collapse
Fredrik ThordendalFredrik Thordendal's Special Defects
Sol Niger Within
Pupil Slicer - MirrorsPupil Slicer
Mirrors
1980 - 19801980
1980
Ephel Duath - Pain Necessary To KnowEphel Duath
Pain Necessary To Know