Home [ Recensioni ] News Speciali Live Reports Etichetta Negozio Radio
  rock metal [ punk ] indie experimental pop elettronica

Gaia Corporation, The - Equilibrium (Wynona Records)

Ultime recensioni

Mizmor - & Hell - AlluvionMizmor
& Hell - Alluvion
Pigs Pigs Pigs Pigs Pigs Pigs Pigs - Death HilariousPigs Pigs Pigs Pigs Pigs Pigs Pigs
Death Hilarious
Kuunatic - Wheels Of OmonKuunatic
Wheels Of Omon
Scimitar - Scimitarium IScimitar
Scimitarium I
Gin Lady - Before The Dawn Of TimeGin Lady
Before The Dawn Of Time
Mantar - Post Apocalyptic DepressionMantar
Post Apocalyptic Depression
Lambrini Girls - Who Let The Dog OutLambrini Girls
Who Let The Dog Out
Dax Riggs - 7 Songs For SpidersDax Riggs
7 Songs For Spiders
Sunrot - PassagesSunrot
Passages
Ethel Cain - PervertsEthel Cain
Perverts
Brume - MartenBrume
Marten
Generation Of Vipers - Guilt ShrineGeneration Of Vipers
Guilt Shrine
Föhn - CondescendingFöhn
Condescending
Full Of Hell - & Andrew Nolan - Scraping The DivineFull Of Hell
& Andrew Nolan - Scraping The Divine
Defacement - DualityDefacement
Duality
God Bullies - As Above So BelowGod Bullies
As Above So Below
Five The Hierophant - ApeironFive The Hierophant
Apeiron
Jerry Cantrell - I Want BloodJerry Cantrell
I Want Blood
Demon & Eleven Children - Demonic FascinationDemon & Eleven Children
Demonic Fascination
Oranssi Pazuzu - MuuntautujaOranssi Pazuzu
Muuntautuja

Gaia Corporation, The - Equilibrium
Titolo: Equilibrium
Etichetta: Wynona Records
Anno: 2006
Produzione:
Genere: punk / post-hardcore / screamo

Voto:



Può un sideproject essere più interessante del gruppo madre? In taluni casi sì. Nello specifico i Gaia Corporation sono più vicini ai gusti del nostro magazine piuttosto che le (pur ottime) band madri. 9MM, Forty Winks, Face The Fact e Remove si sono uniti per questo progetto di postcore/screamo parecchio interessante.

Purtroppo dobbiamo accontentarci di soli 15 minuti per valutare una band che non deve avere vita breve. Dopo un'intro atmosferica veniamo travolti dalla violenza metalcore di "The Deadline". Un brano che non mi stupirei sentire uscire da qualche compilation Roadrunner. Brevemente però capiamo che il carattere dei Gaia Corporation è schizofrenico e mutante: la melodia fa capolino in maniera non ruffiana e poco dopo veniamo rapiti da un break elettronico. "The Deadline" sembra quindi una jam fra In Flames e Get Up Kids.

Il secondo brano è più allineato con le sonorità screamo americane. Anche se anch'esso riesce in men che non si dica a creare un violentissimo muro di suono. Ne approfitto per fare i plausi alla produzione, degna di un prodotto major. Ma la qualità Wynona non la scopriamo certo oggi.

Per valorizzare il carattere da sideproject, dopo "Pitchblack", è il turno della cover di "Wonderwall" dei fratellini Gallagher. Una bella curiosità da inserire in future compilation da macchina. Rimane però il punto più debole del CD. Per quanto il più curioso.

Il pezzo finale è un altro potenziale singolo screamo che farebbe impazzire i kids americani.

In definitiva, questo breve EP si rivela una più che piacevole sorpresa, che speriamo non rimanga un caso isolato.

[Dale P.]

Canzoni significative: Deadline, Pitchblack.

Questa recensione é stata letta 3416 volte!
Voto utenti:
Vota Questo Disco:



tAXI dRIVER consiglia

Dillinger Escape Plan - Miss MachineDillinger Escape Plan
Miss Machine
Cave In - Until Your Heart StopsCave In
Until Your Heart Stops
Fluxus - FluxusFluxus
Fluxus
Envy - The Fallen CrimsonEnvy
The Fallen Crimson
Gerda - Cosa Dico Quando Non ParloGerda
Cosa Dico Quando Non Parlo
Laghetto - /Magazine Du Kakao - SplitLaghetto
/Magazine Du Kakao - Split
Barrato - Barrato
'mmerecano Siupesciò
Comity - As Everything Is A TragedyComity
As Everything Is A Tragedy
Dillinger Escape Plan - & Mike Patton Irony Is A Dead SceneDillinger Escape Plan
& Mike Patton Irony Is A Dead Scene
Locust - Plague SoundscapesLocust
Plague Soundscapes