Home [ Recensioni ] News Speciali Live Reports Etichetta Negozio Radio
  rock [ metal ] punk indie experimental pop elettronica

Slipknot - Vol 3 Subliminal Verse (Roadrunner)

Ultime recensioni

Scimitar - Scimitarium IScimitar
Scimitarium I
Gin Lady - Before The Dawn Of TimeGin Lady
Before The Dawn Of Time
Mantar - Post Apocalyptic DepressionMantar
Post Apocalyptic Depression
Lambrini Girls - Who Let The Dog OutLambrini Girls
Who Let The Dog Out
Dax Riggs - 7 Songs For SpidersDax Riggs
7 Songs For Spiders
Sunrot - PassagesSunrot
Passages
Ethel Cain - PervertsEthel Cain
Perverts
Brume - MartenBrume
Marten
Generation Of Vipers - Guilt ShrineGeneration Of Vipers
Guilt Shrine
Föhn - CondescendingFöhn
Condescending
Full Of Hell - & Andrew Nolan - Scraping The DivineFull Of Hell
& Andrew Nolan - Scraping The Divine
Defacement - DualityDefacement
Duality
God Bullies - As Above So BelowGod Bullies
As Above So Below
Five The Hierophant - ApeironFive The Hierophant
Apeiron
Jerry Cantrell - I Want BloodJerry Cantrell
I Want Blood
Demon & Eleven Children - Demonic FascinationDemon & Eleven Children
Demonic Fascination
Oranssi Pazuzu - MuuntautujaOranssi Pazuzu
Muuntautuja
Chat Pile - Cool WorldChat Pile
Cool World
Blood Incantation - Absolute ElsewhereBlood Incantation
Absolute Elsewhere
Alexander Gregory Kent - Teaches Dust to ReasonAlexander Gregory Kent
Teaches Dust to Reason

Slipknot - Vol 3 Subliminal Verse
Autore: Slipknot
Titolo: Vol 3 Subliminal Verse
Etichetta: Roadrunner
Anno: 2004
Produzione:
Genere: metal / nu-metal / death metal

Voto:



La prima cosa che salta all'occhio è parecchio demenziale: perchè si chiama Vol.3 quando è il quarto album?? Un altro fatto evidente, messo il CD nello stereo, è che gli Slipknot non sono diventati nè i King Crimson nè i Pink Floyd. Ma, certamente, non ci aveva mai creduto nessuno. E' vero però che la band di Des Moines dopo il passo falso di Iowa aveva bisogno di un rilancio: ecco allora la produzione di Rick Rubin e l'ennesimo cambio di maschere.

Ma quello che conta è la musica, cosa che con gli Slipknot passa sempre in secondo piano. Corey Taylor ha portato le esperienze con gli Stone Sour nella musica del gruppo madre. Ecco quindi voci molto più pulite e urla meno disperate. Questo dona molti più colori alle canzoni ma allo stesso tempo fa perdere parecchi punti in potenza.

Altra influenza Stone Sour deriva dalle ballate presenti nel disco. Non avete capito male. Ci sono proprio due pezzi alla "Bother". La cosa incredibile è che però suonano alla Slipknot e rendono il suono della band molto più complesso. Secondo me, la band, aveva bisogno anche di questo passo per rendere completo il proprio sound e per non annoiare l'ascoltatore.

Dentro Vol.3 troverete parecchie grandi canzoni, un po' di sorprese e più varietà del solito. I fan sicuramente apprezzeranno ma coloro che non li hanno mai digeriti non inizieranno certo adesso! Quindi il senso della recensione qual'è?? Nessuno, se per voi gli Slipknot sono i Blink182 del metal nessuno vi imporrà di ascoltarlo e criticarlo, altrimenti se avete mandato giù il precedente Iowa questo vi sembrerà un capolavoro.

[Dale P.]

Canzoni Significative: Pulse Of The Maggots, Duality.


Questa recensione é stata letta 6223 volte!
Voto utenti:
Vota Questo Disco:


Altre Recensioni

Slipknot - All Hope Is GoneSlipknot
All Hope Is Gone
Slipknot - IowaSlipknot
Iowa

Live Reports

29/06/2004PadovaStadio Euganeo

NEWS


25/05/2010 Morto Il Bassista Paul Gray
13/07/2005 In Arrivo Live Album
10/03/2005 Vol.3 Edizione Doppio CD
14/11/2004 Nuovo DVD

tAXI dRIVER consiglia

Korn - KornKorn
Korn
Hapax - No One Knows...Hapax
No One Knows...
Papa Roach - InfestPapa Roach
Infest
Puya - UnionPuya
Union
Flaw - Through The EyesFlaw
Through The Eyes
Mad Capsule Markets - Osc DisMad Capsule Markets
Osc Dis
System Of A Down - ToxicitySystem Of A Down
Toxicity
Deftones - AdrenalineDeftones
Adrenaline
Mudvayne - L.D.50Mudvayne
L.D.50
Ninefold - MotelNinefold
Motel