Home [ Recensioni ] News Speciali Live Reports Etichetta Negozio Radio
  [ rock ] metal punk indie experimental pop elettronica

CVD - Test Di Resistenza All'Onda D'Urto (Eclectic Circus)

Ultime recensioni

Scimitar - Scimitarium IScimitar
Scimitarium I
Gin Lady - Before The Dawn Of TimeGin Lady
Before The Dawn Of Time
Mantar - Post Apocalyptic DepressionMantar
Post Apocalyptic Depression
Lambrini Girls - Who Let The Dog OutLambrini Girls
Who Let The Dog Out
Dax Riggs - 7 Songs For SpidersDax Riggs
7 Songs For Spiders
Sunrot - PassagesSunrot
Passages
Ethel Cain - PervertsEthel Cain
Perverts
Brume - MartenBrume
Marten
Generation Of Vipers - Guilt ShrineGeneration Of Vipers
Guilt Shrine
Föhn - CondescendingFöhn
Condescending
Full Of Hell - & Andrew Nolan - Scraping The DivineFull Of Hell
& Andrew Nolan - Scraping The Divine
Defacement - DualityDefacement
Duality
God Bullies - As Above So BelowGod Bullies
As Above So Below
Five The Hierophant - ApeironFive The Hierophant
Apeiron
Jerry Cantrell - I Want BloodJerry Cantrell
I Want Blood
Demon & Eleven Children - Demonic FascinationDemon & Eleven Children
Demonic Fascination
Oranssi Pazuzu - MuuntautujaOranssi Pazuzu
Muuntautuja
Chat Pile - Cool WorldChat Pile
Cool World
Blood Incantation - Absolute ElsewhereBlood Incantation
Absolute Elsewhere
Alexander Gregory Kent - Teaches Dust to ReasonAlexander Gregory Kent
Teaches Dust to Reason

CVD - Test Di Resistenza All'Onda D'Urto
Autore: CVD
Titolo: Test Di Resistenza All'Onda D'Urto
Etichetta: Eclectic Circus
Anno: 2004
Produzione:
Genere: rock / alternative /

Voto:



Subsonica+Marlene Kuntz+Afterhours+CSI+Bluvertigo=CVD. Non ci sarebbe bisogno di aggiungere altro a questo esordio della band.

La band suona come se avesse divorato e metabolizzato tutti i dischi delle band appena citate. A livello sonoro e vocale è un continuo citare, mescolare e remixare dischi come "Non è Per Sempre", "Linea Gotica" e "Acidi E Basi". Ma non pensiate che sia solo questo.

La band mostra un gusto melodico non comune e uno sperimentalismo discreto ma sempre presente. E in contesto mainstream/alternativo alla Mescal risultano addirittura strani!!

Il problema dell'originalià viene risolto con una manciata di canzoni realmente belle: dall'iniziale "GMT" (i riferimenti sono i Subsonica), alla strana e dolente "Il Sonno" (Bluvertigo), alla psichedelica "Lumi" (Afterhours). Ma forse, l'apice dell'album è in "Nuovo" che mostra pochi riferimenti diretti ed è quella che suona più personale. Vena melodica popolare mescolata con elettronica e folk. Un gioiello!!

"Tecno Mantra" inizia come un John DeLeo che fa il verso a Demetrio Stratos per poi degenerare in un pezzo dei mantrico, appunto, dei CSI.

Tutto il disco sembra un laboratorio di idee da sviluppare in futuro. E sembrano grandi idee. Unite il tutto con brani che brillano per bellezza e avrete una band che per il secondo disco è destinata a fare grandissime cose.

E se poi nel disco troviamo sia Manuel Agnelli che Gianni Maroccolo vuol dire che non sono l'unico a pensarla così!!

[Dale P.]

Canzoni significative: Motumbo, Il Sonno, Nuovo.

Questa recensione é stata letta 2782 volte!
Voto utenti:
Vota Questo Disco:



tAXI dRIVER consiglia

Helms Alee - NoctilucaHelms Alee
Noctiluca
TV On The Radio - Return To Cookie MountainTV On The Radio
Return To Cookie Mountain
Kim Gordon - No Home RecordKim Gordon
No Home Record
Motorpsycho - TimothyMotorpsycho
Timothy's Monster
Margaritas Podridas - Margaritas PodridasMargaritas Podridas
Margaritas Podridas
Henrik Palm - Poverty MetalHenrik Palm
Poverty Metal
Melvins - ElectroretardMelvins
Electroretard
Dax Riggs - 7 Songs For SpidersDax Riggs
7 Songs For Spiders
Raconteurs, The - Broken Boy SoldierRaconteurs, The
Broken Boy Soldier
Rollins Band - Get Some Go AgainRollins Band
Get Some Go Again