Home [ Recensioni ] News Speciali Live Reports Etichetta Negozio Radio
  [ rock ] metal punk indie experimental pop elettronica

CVD - Test Di Resistenza All'Onda D'Urto (Eclectic Circus)

Ultime recensioni

Big Brave - OSTBig Brave
OST
Pelican - Flickering ResonancePelican
Flickering Resonance
Pyramids - PythagorasPyramids
Pythagoras
Messa - The SpinMessa
The Spin
Year Of The Cobra - Year Of The CobraYear Of The Cobra
Year Of The Cobra
Rwake - The Return Of MagikRwake
The Return Of Magik
Sumac - & Moor Mother - The FilmSumac
& Moor Mother - The Film
Mizmor - & Hell - AlluvionMizmor
& Hell - Alluvion
Pigs Pigs Pigs Pigs Pigs Pigs Pigs - Death HilariousPigs Pigs Pigs Pigs Pigs Pigs Pigs
Death Hilarious
Kuunatic - Wheels Of OmonKuunatic
Wheels Of Omon
Scimitar - Scimitarium IScimitar
Scimitarium I
Gin Lady - Before The Dawn Of TimeGin Lady
Before The Dawn Of Time
Mantar - Post Apocalyptic DepressionMantar
Post Apocalyptic Depression
Lambrini Girls - Who Let The Dog OutLambrini Girls
Who Let The Dog Out
Dax Riggs - 7 Songs For SpidersDax Riggs
7 Songs For Spiders
Sunrot - PassagesSunrot
Passages
Ethel Cain - PervertsEthel Cain
Perverts
Brume - MartenBrume
Marten
Generation Of Vipers - Guilt ShrineGeneration Of Vipers
Guilt Shrine
Föhn - CondescendingFöhn
Condescending

CVD - Test Di Resistenza All'Onda D'Urto
Autore: CVD
Titolo: Test Di Resistenza All'Onda D'Urto
Etichetta: Eclectic Circus
Anno: 2004
Produzione:
Genere: rock / alternative /

Voto:



Subsonica+Marlene Kuntz+Afterhours+CSI+Bluvertigo=CVD. Non ci sarebbe bisogno di aggiungere altro a questo esordio della band.

La band suona come se avesse divorato e metabolizzato tutti i dischi delle band appena citate. A livello sonoro e vocale è un continuo citare, mescolare e remixare dischi come "Non è Per Sempre", "Linea Gotica" e "Acidi E Basi". Ma non pensiate che sia solo questo.

La band mostra un gusto melodico non comune e uno sperimentalismo discreto ma sempre presente. E in contesto mainstream/alternativo alla Mescal risultano addirittura strani!!

Il problema dell'originalià viene risolto con una manciata di canzoni realmente belle: dall'iniziale "GMT" (i riferimenti sono i Subsonica), alla strana e dolente "Il Sonno" (Bluvertigo), alla psichedelica "Lumi" (Afterhours). Ma forse, l'apice dell'album è in "Nuovo" che mostra pochi riferimenti diretti ed è quella che suona più personale. Vena melodica popolare mescolata con elettronica e folk. Un gioiello!!

"Tecno Mantra" inizia come un John DeLeo che fa il verso a Demetrio Stratos per poi degenerare in un pezzo dei mantrico, appunto, dei CSI.

Tutto il disco sembra un laboratorio di idee da sviluppare in futuro. E sembrano grandi idee. Unite il tutto con brani che brillano per bellezza e avrete una band che per il secondo disco è destinata a fare grandissime cose.

E se poi nel disco troviamo sia Manuel Agnelli che Gianni Maroccolo vuol dire che non sono l'unico a pensarla così!!

[Dale P.]

Canzoni significative: Motumbo, Il Sonno, Nuovo.

Questa recensione é stata letta 2798 volte!
Voto utenti:
Vota Questo Disco:



tAXI dRIVER consiglia

White Stripes - White Blood CellsWhite Stripes
White Blood Cells
Santo Niente - Il Fiore DellSanto Niente
Il Fiore Dell'Agave
Afterhours - Siam Tre Piccoli PorcellinAfterhours
Siam Tre Piccoli Porcellin
Libertines, The - The LibertinesLibertines, The
The Libertines
Division Of Laura Lee - Black CityDivision Of Laura Lee
Black City
Mark Lanegan - BubblegumMark Lanegan
Bubblegum
Henrik Palm - Poverty MetalHenrik Palm
Poverty Metal
Giorgio Canali - Giorgio Canali & RossofuocoGiorgio Canali
Giorgio Canali & Rossofuoco
Helmet - MeantimeHelmet
Meantime
Dredg - El CieloDredg
El Cielo