Home [ Recensioni ] News Speciali Live Reports Etichetta Negozio Radio
  rock [ metal ] punk indie experimental pop elettronica

Darkthrone - Eternal Hails (Peaceville)

Ultime recensioni

Ethel Cain - PervertsEthel Cain
Perverts
Brume - MartenBrume
Marten
Generation Of Vipers - Guilt ShrineGeneration Of Vipers
Guilt Shrine
Föhn - CondescendingFöhn
Condescending
Full Of Hell - & Andrew Nolan - Scraping The DivineFull Of Hell
& Andrew Nolan - Scraping The Divine
Defacement - DualityDefacement
Duality
God Bullies - As Above So BelowGod Bullies
As Above So Below
Five The Hierophant - ApeironFive The Hierophant
Apeiron
Jerry Cantrell - I Want BloodJerry Cantrell
I Want Blood
Demon & Eleven Children - Demonic FascinationDemon & Eleven Children
Demonic Fascination
Oranssi Pazuzu - MuuntautujaOranssi Pazuzu
Muuntautuja
Chat Pile - Cool WorldChat Pile
Cool World
Blood Incantation - Absolute ElsewhereBlood Incantation
Absolute Elsewhere
Alexander Gregory Kent - Teaches Dust to ReasonAlexander Gregory Kent
Teaches Dust to Reason
Human Impact - Gone DarkHuman Impact
Gone Dark
Akhlys - House Of The Black GeminusAkhlys
House Of The Black Geminus
Alora Crucible - Oak Lace ApparitionAlora Crucible
Oak Lace Apparition
Midwife - No Depression In HeavenMidwife
No Depression In Heaven
Julie - My Anti-Aircraft FriendJulie
My Anti-Aircraft Friend
Kollapse - ARKollapse
AR

Darkthrone - Eternal Hails
Autore: Darkthrone
Titolo: Eternal Hails
Etichetta: Peaceville
Anno: 2021
Produzione: Ole Ovstedal, Silje Høgevold
Genere: metal / black metal / doom

Voto:
Produzione:
Originalità:
Tecnica:



Ascolta Eternal Hails





Se la copertina dice "Eternal Hails......" il retro risponde "Epic Black Heavy Metal". E questo sotto titolo è più esaustivo di mille recensioni, compresa questa. Nocturno Culto e Fenriz hanno confezionato un disco che mescola l'epicità del metal primitivo (Black Sabbath, Candlemass, Cirith Ungol) con l'oscurità e la malvagità delle prime formazioni underground (Celtic Frost, Hellhammer, Witchfynde). Niente di nuovo quindi. Se avete seguito lo sviluppo sonoro della band ormai sapete che i nostri sono dei custodi della fede, della purezza di certo metal. Non sono più black metal, ma se siete anziani ricorderete che nei primi anni 80 il black metal era già un sotto genere diffuso e indicatore di sonorità grezze, malvagie e putrescenti. I Darkthrone sono lì, incastonati all'incirca tra il 1983 e il 1986. E così si divertono: suonando brani lunghi, semplici ma efficaci.

Nocturno Culto e Fenriz sono due simpatici cinquantenni che invece di suonare i Rolling Stones suonano i Celtic Frost. E a me sta bene.

[Dale P.]

Canzoni significative: Hate Cloak, Lost Arcane City of Uppakra.


Questa recensione é stata letta 579 volte!
Voto utenti:
Vota Questo Disco:


Altre Recensioni

Darkthrone - Astral FortressDarkthrone
Astral Fortress
Darkthrone - It Beckons Us AllDarkthrone
It Beckons Us All
Darkthrone - Old StarDarkthrone
Old Star
Darkthrone - Too Old Too Cold EPDarkthrone
Too Old Too Cold EP

NEWS


07/09/2022 Annunciano "Astral Fortress"

tAXI dRIVER consiglia

Scarcity - The Promise of RainScarcity
The Promise of Rain
Ettrick - Sudden Arrhythmic DeathEttrick
Sudden Arrhythmic Death
Mizmor - CairnMizmor
Cairn
krvvla - Xkrvvla
X
Deathspell Omega - ParacletusDeathspell Omega
Paracletus
Bríi - Entre Tudo que é Visto e OcultoBríi
Entre Tudo que é Visto e Oculto
Aeviterne - The Ailing FacadeAeviterne
The Ailing Facade
Scarcity - AveilutScarcity
Aveilut
Blut Aus Nord - Disharmonium - Undreamable AbyssesBlut Aus Nord
Disharmonium - Undreamable Abysses
Mizmor - YodhMizmor
Yodh