Home [ Recensioni ] News Speciali Live Reports Etichetta Negozio Radio
  [ rock ] metal punk indie experimental pop elettronica

Il Teatro Degli Orrori - / Zu - Split (La Tempesta)

Ultime recensioni

Pelican - Flickering ResonancePelican
Flickering Resonance
Pyramids - PythagorasPyramids
Pythagoras
Messa - The SpinMessa
The Spin
Year Of The Cobra - Year Of The CobraYear Of The Cobra
Year Of The Cobra
Rwake - The Return Of MagikRwake
The Return Of Magik
Sumac - & Moor Mother - The FilmSumac
& Moor Mother - The Film
Mizmor - & Hell - AlluvionMizmor
& Hell - Alluvion
Pigs Pigs Pigs Pigs Pigs Pigs Pigs - Death HilariousPigs Pigs Pigs Pigs Pigs Pigs Pigs
Death Hilarious
Kuunatic - Wheels Of OmonKuunatic
Wheels Of Omon
Scimitar - Scimitarium IScimitar
Scimitarium I
Gin Lady - Before The Dawn Of TimeGin Lady
Before The Dawn Of Time
Mantar - Post Apocalyptic DepressionMantar
Post Apocalyptic Depression
Lambrini Girls - Who Let The Dog OutLambrini Girls
Who Let The Dog Out
Dax Riggs - 7 Songs For SpidersDax Riggs
7 Songs For Spiders
Sunrot - PassagesSunrot
Passages
Ethel Cain - PervertsEthel Cain
Perverts
Brume - MartenBrume
Marten
Generation Of Vipers - Guilt ShrineGeneration Of Vipers
Guilt Shrine
Föhn - CondescendingFöhn
Condescending
Full Of Hell - & Andrew Nolan - Scraping The DivineFull Of Hell
& Andrew Nolan - Scraping The Divine

Il Teatro Degli Orrori - / Zu - Split
Autore: Il Teatro Degli Orrori
Titolo: / Zu - Split
Etichetta: La Tempesta
Anno: 2008
Produzione:
Genere: rock / noise / mathrock

Voto:
Produzione:
Originalità:
Tecnica:




Nel giro di un unico e acclamato disco i Teatro Degli Orrori sono diventati LA rock band per eccellenza del nostro controverso stivale costruendosi una credibilità che le band della vecchia generazione (Afterhours in testa) hanno ormai perso.

Ruspanti e poetici, rumorosi ma paraculi i Teatro Degli Orrori di Pierpaolo Capovilla e Giulio Favero sono qui accompagnati dagli Zu in una collaborazione che in un mondo fuori dalle logiche commerciali e temporali creerebbe LA band per eccellenza, distruggendo senza grossi problemi il mondo rock.

E' quello che succede nei due brani di questa inattesa liaison. Soprattutto nella lunga e straziante "Nostalgia" capace di racchiudere noise, rock, jazz e la consuetà pomposa teatralità delle liriche.

"Fallo!" è un pezzo di grande impatto, con suoni cartavetrosi e parecchia eccitazione sonora.

Solo poco più di 10 minuti quindi per una collaborazione che DEVE per forza sfociare in un disco. Anche se, inevitabilmente danneggerebbe le opere future del Teatro Degli Orrori.

Ma tra il dire e il fare... fatelo!!

Dimenticavo: tiratura di 666 copie. Vinile 10" con CD per coloro che non possiedono il giradischi.

[Dale P.]

Canzoni significative: Fallo!, Nostalgia.

Questa recensione é stata letta 4955 volte!
Voto utenti:
Vota Questo Disco:


Altre Recensioni

Il Teatro Degli Orrori - DellIl Teatro Degli Orrori
Dell'Impero Delle Tenebre

Live Reports

27/07/2007GenovaGreen Storm Festival 2007

tAXI dRIVER consiglia

Bitter Branches - Your Neighbors Are FailuresBitter Branches
Your Neighbors Are Failures
61 Winter61 Winter's Hat
Wallace Mail Series 5
Pissed Jeans - Half DivorcedPissed Jeans
Half Divorced
Thank - Thoughtless CrueltyThank
Thoughtless Cruelty
Part Chimp - DroolPart Chimp
Drool
One Dimensional Man - Take Me AwayOne Dimensional Man
Take Me Away
Permanent Fatal Error - Law SpeedPermanent Fatal Error
Law Speed
... And You Will Know Us By The Trail Of Dead - Source Tags & Codes... And You Will Know Us By The Trail Of Dead
Source Tags & Codes
Sonic Youth - A Thousand LeavesSonic Youth
A Thousand Leaves
Couch Slut - Take A Chance On Rock Couch Slut
Take A Chance On Rock 'n' Roll