Home [ Recensioni ] News Speciali Live Reports Etichetta Negozio Radio
  rock metal [ punk ] indie experimental pop elettronica

Lars Frederiksen - And The Bastards (Hellcat)

Ultime recensioni

Pelican - Flickering ResonancePelican
Flickering Resonance
Pyramids - PythagorasPyramids
Pythagoras
Messa - The SpinMessa
The Spin
Year Of The Cobra - Year Of The CobraYear Of The Cobra
Year Of The Cobra
Rwake - The Return Of MagikRwake
The Return Of Magik
Sumac - & Moor Mother - The FilmSumac
& Moor Mother - The Film
Mizmor - & Hell - AlluvionMizmor
& Hell - Alluvion
Pigs Pigs Pigs Pigs Pigs Pigs Pigs - Death HilariousPigs Pigs Pigs Pigs Pigs Pigs Pigs
Death Hilarious
Kuunatic - Wheels Of OmonKuunatic
Wheels Of Omon
Scimitar - Scimitarium IScimitar
Scimitarium I
Gin Lady - Before The Dawn Of TimeGin Lady
Before The Dawn Of Time
Mantar - Post Apocalyptic DepressionMantar
Post Apocalyptic Depression
Lambrini Girls - Who Let The Dog OutLambrini Girls
Who Let The Dog Out
Dax Riggs - 7 Songs For SpidersDax Riggs
7 Songs For Spiders
Sunrot - PassagesSunrot
Passages
Ethel Cain - PervertsEthel Cain
Perverts
Brume - MartenBrume
Marten
Generation Of Vipers - Guilt ShrineGeneration Of Vipers
Guilt Shrine
Föhn - CondescendingFöhn
Condescending
Full Of Hell - & Andrew Nolan - Scraping The DivineFull Of Hell
& Andrew Nolan - Scraping The Divine

Lars Frederiksen - And The Bastards
Autore: Lars Frederiksen
Titolo: And The Bastards
Anno: 2001
Produzione:
Genere: punk / rock /

Voto:



Questo disco, per quanto sia bello, proprio non lo capisco. Questo disco solista di Lars Frederiksen (Rancid) è uguale in tutto e per tutto all'ultimo disco della sua band principale. Perchè allora fare un disco così?? Forse perchè Lars riesce ad esprimersi solo usando il linguaggio del punk, fatto di due o tre accordi suonati rumorosamente e velocemente uniti a liriche di sfondo sociale. Sicuramente non venderà niente questo disco (il periodo d'oro dei Rancid è passato da un po') ma è un peccato. Alcune canzoni sembrano uscire dal disco capolavoro dei Rancid ovvero ...And Out Come The Wolves, altre sembrano scritte dai Dead Boys, altre (ovviamente) dai Clash. Da segnalare una cover degli High Numbers: quella Livin'Here conosciuta per la versione dei Pearl Jam. Concludendo: un must per i fan dei Rancid e per quelli che ancora sono rimasti nel 1977. Per gli altri è sempre meglio ascoltare prima di acquistare.

[Dale P.]

Canzoni significative: Leavin Here.

.

Questa recensione é stata letta 3364 volte!
Voto utenti:
Vota Questo Disco:


Altre Recensioni

Lars Frederiksen - VikingLars Frederiksen
Viking

tAXI dRIVER consiglia

Distillers, The - Coral FangDistillers, The
Coral Fang
Stooges, The - The StoogesStooges, The
The Stooges
Otoboke Beaver - Super ChamponOtoboke Beaver
Super Champon
Deadwalk, The - Super Boring MusicDeadwalk, The
Super Boring Music
Be Your Own Pet - Be Your Own PetBe Your Own Pet
Be Your Own Pet
AA.VV. - Wynona Sampler 2003AA.VV.
Wynona Sampler 2003
Donnas - Turn 21Donnas
Turn 21
Clash - London CallingClash
London Calling
Poison Ruin - HarvestPoison Ruin
Harvest
Otoboke Beaver - Itekoma HitsOtoboke Beaver
Itekoma Hits