Home [ Recensioni ] News Speciali Live Reports Etichetta Negozio Radio
  [ rock ] metal punk indie experimental pop elettronica

No Code - Try To Understand (Autoproduzione)

Ultime recensioni

Ethel Cain - PervertsEthel Cain
Perverts
Brume - MartenBrume
Marten
Generation Of Vipers - Guilt ShrineGeneration Of Vipers
Guilt Shrine
Föhn - CondescendingFöhn
Condescending
Full Of Hell - & Andrew Nolan - Scraping The DivineFull Of Hell
& Andrew Nolan - Scraping The Divine
Defacement - DualityDefacement
Duality
God Bullies - As Above So BelowGod Bullies
As Above So Below
Five The Hierophant - ApeironFive The Hierophant
Apeiron
Jerry Cantrell - I Want BloodJerry Cantrell
I Want Blood
Demon & Eleven Children - Demonic FascinationDemon & Eleven Children
Demonic Fascination
Oranssi Pazuzu - MuuntautujaOranssi Pazuzu
Muuntautuja
Chat Pile - Cool WorldChat Pile
Cool World
Blood Incantation - Absolute ElsewhereBlood Incantation
Absolute Elsewhere
Alexander Gregory Kent - Teaches Dust to ReasonAlexander Gregory Kent
Teaches Dust to Reason
Human Impact - Gone DarkHuman Impact
Gone Dark
Akhlys - House Of The Black GeminusAkhlys
House Of The Black Geminus
Alora Crucible - Oak Lace ApparitionAlora Crucible
Oak Lace Apparition
Midwife - No Depression In HeavenMidwife
No Depression In Heaven
Julie - My Anti-Aircraft FriendJulie
My Anti-Aircraft Friend
Kollapse - ARKollapse
AR

No Code - Try To Understand
Titolo: Try To Understand
Anno: 2005
Produzione:
Genere: rock / grunge / alternative

Voto:



Il nome "No Code" palesa un evidente tributo ad uno dei migliori album dei Pearl Jam. Senz'altro il più particolare, ricco di suggestioni etniche e acustiche. Proprio queste ultime paiono le influenze di Filippo Iemma, calato sia nella parte di Eddie Vedder che quelle di Stone Gossard.

Attenzione! Questa non è una cover band dei Pearl Jam (esiste e ha lo stesso nome) ma un delicato tributo ad un suono che dopo la fine del trend non è stato più replicato in maniera credibile. "Try To Understand" risulta influenzato anche dal materiale più soft degli Alice In Chains oltre ad un inevitabile, e certamente involuto, riferimento alla canzone d'autore italiana.

Le sette canzoni sospese fra il depresso e il bucolico, mostrano una discreta padronanza della materia, ma soprattutto amore verso sonorità che sguazzano nella tristezza e nella solitudine. Nelle fredde e piovose giornate invernali potrebbe essere la coperta che cercavate...

Un packaging estremamente curato (una via di mezzo fra quello di No Code, appunto, e Yield) e un'ottima registrazione sigillano il tutto.

[Dale P.]

Canzoni significative: Without Saying Anything, Untitled, Your Choice .

Questa recensione é stata letta 3366 volte!
Voto utenti:
Vota Questo Disco:



tAXI dRIVER consiglia

Green River - Dry As A Bone/Rehab DollGreen River
Dry As A Bone/Rehab Doll
Jerry Cantrell - BrightenJerry Cantrell
Brighten
Pearl Jam - VitalogyPearl Jam
Vitalogy
Soundgarden - Down On The UpsideSoundgarden
Down On The Upside
Mudhoney - My Brother The CowMudhoney
My Brother The Cow
Salvation - Year Of The FlySalvation
Year Of The Fly
Godsmack - AwakeGodsmack
Awake
Soundgarden - BadmotorfingerSoundgarden
Badmotorfinger
Mudhoney - Piece Of CakeMudhoney
Piece Of Cake
Alice In Chains - SAP EPAlice In Chains
SAP EP