Home [ Recensioni ] News Speciali Live Reports Etichetta Negozio Radio
  rock [ metal ] punk indie experimental pop elettronica

Omega Massif - Karpatia (Denovali)

Ultime recensioni

Mantar - Post Apocalyptic DepressionMantar
Post Apocalyptic Depression
Lambrini Girls - Who Let The Dog OutLambrini Girls
Who Let The Dog Out
Dax Riggs - 7 Songs For SpidersDax Riggs
7 Songs For Spiders
Sunrot - PassagesSunrot
Passages
Ethel Cain - PervertsEthel Cain
Perverts
Brume - MartenBrume
Marten
Generation Of Vipers - Guilt ShrineGeneration Of Vipers
Guilt Shrine
Föhn - CondescendingFöhn
Condescending
Full Of Hell - & Andrew Nolan - Scraping The DivineFull Of Hell
& Andrew Nolan - Scraping The Divine
Defacement - DualityDefacement
Duality
God Bullies - As Above So BelowGod Bullies
As Above So Below
Five The Hierophant - ApeironFive The Hierophant
Apeiron
Jerry Cantrell - I Want BloodJerry Cantrell
I Want Blood
Demon & Eleven Children - Demonic FascinationDemon & Eleven Children
Demonic Fascination
Oranssi Pazuzu - MuuntautujaOranssi Pazuzu
Muuntautuja
Chat Pile - Cool WorldChat Pile
Cool World
Blood Incantation - Absolute ElsewhereBlood Incantation
Absolute Elsewhere
Alexander Gregory Kent - Teaches Dust to ReasonAlexander Gregory Kent
Teaches Dust to Reason
Human Impact - Gone DarkHuman Impact
Gone Dark
Akhlys - House Of The Black GeminusAkhlys
House Of The Black Geminus

Omega Massif - Karpatia
Autore: Omega Massif
Titolo: Karpatia
Etichetta: Denovali
Anno: 2011
Produzione: Roland Wiegner
Genere: metal / post-metal / sludge

Voto:
Produzione:
Originalità:
Tecnica:




Ai tempi di "In Absence Of Truth" degli Isis alzammo bandiera bianca: non c'era piu' niente da dire nel genere post/metal/hardcore/sludge. A distanza di anni, a parte per qualche piccola eccezione, siamo ancora pronti a sostenerlo. Anche Aaron Turner e soci se ne sono accorti e si sono sciolti, consci che fra qualche anno un bel tour di reunion suonando Oceanic non glielo togliera' nessuno. Chi e' rimasto ancorato a questo genere, forse perche' arrivato tardi, ha trovato in band mediocri un modo per sostenere la bonta' della musica. Pelican, in passato, azzeccarono due ep e un disco, salvo poi finire nella ripetizione dei cliche'. Band come i Mare addiritura non arrivarono al full lenght.

Nel 2011 siamo gia' alla terza generazione, quella che trovi a sopportare solo per darti una buona ragione di inserire ancora una volta nel lettore Panopticon.

Poveri Omega Massif, loro non fanno altro che scaldare gli amplificatori valvolari, fare "gighegigga" per una decina di minuti facendoci muovere il collo come piace a noi, poi attaccano i soliti delay, infine fanno il classico botta e risposta chitarra destra vs chitarra sinistra. Il problema e' che loro, come i cloni Lento, suono obsoleti e gia' sentiti mille volte e sono adatti esclusivamente a coloro che non si sono accorti che la musica (sludge, post) si e' evoluta dai tempi. Il tutto suona noioso e prevedibile come ascoltare i Mogwai nel 2000.

Solo per fan del genere, che troveranno nel sottoscritto un vecchio lamentoso noioso che aspetta ancora un nuovo album dei Tarantula Hawk.

[Dale P.]

Canzoni significative: Ursus Arctos.

Questa recensione é stata letta 1899 volte!
Voto utenti:
Vota Questo Disco:



tAXI dRIVER consiglia

Insect Ark - The VanishingInsect Ark
The Vanishing
Bongripper - Satan Worshipping DoomBongripper
Satan Worshipping Doom
Neurosis - A Sun That Never SetsNeurosis
A Sun That Never Sets
Keelhaul - Subject to Change Without NoticeKeelhaul
Subject to Change Without Notice
A Storm Of Light - As The Valley Of DeathA Storm Of Light
As The Valley Of Death
Vanessa Van Basten - Psygnosis EPVanessa Van Basten
Psygnosis EP
Dyskinesia - Dalla NascitaDyskinesia
Dalla Nascita
Dragged Into Sunlight - WidowmakerDragged Into Sunlight
Widowmaker
Isis - PanopticonIsis
Panopticon
Isis - Live 4 Selections 2001-2005Isis
Live 4 Selections 2001-2005