Home [ Recensioni ] News Speciali Live Reports Etichetta Negozio Radio
  rock metal punk indie experimental [ pop ] elettronica

Rustin Man - Drift Code (Domino)

Ultime recensioni

Ethel Cain - PervertsEthel Cain
Perverts
Brume - MartenBrume
Marten
Generation Of Vipers - Guilt ShrineGeneration Of Vipers
Guilt Shrine
Föhn - CondescendingFöhn
Condescending
Full Of Hell - & Andrew Nolan - Scraping The DivineFull Of Hell
& Andrew Nolan - Scraping The Divine
Defacement - DualityDefacement
Duality
God Bullies - As Above So BelowGod Bullies
As Above So Below
Five The Hierophant - ApeironFive The Hierophant
Apeiron
Jerry Cantrell - I Want BloodJerry Cantrell
I Want Blood
Demon & Eleven Children - Demonic FascinationDemon & Eleven Children
Demonic Fascination
Oranssi Pazuzu - MuuntautujaOranssi Pazuzu
Muuntautuja
Chat Pile - Cool WorldChat Pile
Cool World
Blood Incantation - Absolute ElsewhereBlood Incantation
Absolute Elsewhere
Alexander Gregory Kent - Teaches Dust to ReasonAlexander Gregory Kent
Teaches Dust to Reason
Human Impact - Gone DarkHuman Impact
Gone Dark
Akhlys - House Of The Black GeminusAkhlys
House Of The Black Geminus
Alora Crucible - Oak Lace ApparitionAlora Crucible
Oak Lace Apparition
Midwife - No Depression In HeavenMidwife
No Depression In Heaven
Julie - My Anti-Aircraft FriendJulie
My Anti-Aircraft Friend
Kollapse - ARKollapse
AR

Rustin Man - Drift Code
Autore: Rustin Man
Titolo: Drift Code
Etichetta: Domino
Anno: 2019
Produzione: Paul Webb
Genere: pop / rock / folk

Voto:
Produzione:
Originalità:
Tecnica:




Paul Douglas Webb era il bassista dei Talk Talk, una delle formazioni più importanti della trasfigurazione del pop in etereo e sfuggente post-rock. Dopo l'album "Spirit of Eden" abbandonò la band e formò gli .O Rang con cui realizzò due eccellenti dischi negli anni 90. Nel 2002 pubblica l'eccellente "Out Of Season" con Beth Gibbons dei Portishead (che troviamo anche ospite negli .O Rang) con il nome Rustin Man. Da quel giorno si è ritirato in campagna nell'Essex dove si è costruito uno studio casalingo e dove ha, con molta calma, registrato i brani presenti in "Drift Code". Un processo appassionato che vede Paul impegnato ad imparare ad armeggiare gli strumenti più disparati (accordion, armonica, xilofono, tastiera, chitarra, basso) e le tecniche di registrazione (la batteria è stata suonata da Lee Harris, anche lui nei Talk Talk) nonchè a badare alla sua famiglia.

"Drift Code" è un disco bello, nel senso più musicale del termine: orecchiabile ma "storto", particolare ma immediato, classico ma non polveroso. Immaginate un mix fra i Talk Talk, ultimo David Bowie, Nick Cave, Tom Waits e Robert Wyatt. Nomi altisonanti a cui Rustin Man può essere paragonato senza problemi. Ascoltarlo è un regalo per le nostre orecchie.

[Dale P.]

Canzoni significative: Vanishing Heart, The World's In Town.


Questa recensione é stata letta 515 volte!
Voto utenti:
Vota Questo Disco:



tAXI dRIVER consiglia

Grand Transmitter - Under The Wheel EPGrand Transmitter
Under The Wheel EP
Crash Test Dummies - PussCrash Test Dummies
Puss'n'Boots
Twilight Singers - Black Is the Color of My True LoveTwilight Singers
Black Is the Color of My True Love's Hair
Neil Finn - One NilNeil Finn
One Nil
R.E.M. - RevealR.E.M.
Reveal
Neil Finn - & Friends - 7 Worlds CollideNeil Finn
& Friends - 7 Worlds Collide
Jadsa - Olho de VidroJadsa
Olho de Vidro
Lara Martelli - Orchidea PorporaLara Martelli
Orchidea Porpora
Nick Cave - GhosteenNick Cave
Ghosteen
Ben Harper - Diamonds On The InsideBen Harper
Diamonds On The Inside