Home [ Recensioni ] News Speciali Live Reports Etichetta Negozio Radio
  [ rock ] metal punk indie experimental pop elettronica

*Shels - Plains Of The Purple Buffalo (Shelsmusic)

Ultime recensioni

Brad - In The Moment That YouBrad
In The Moment That You're Born
Persekutor - Snow BusinessPersekutor
Snow Business
Domkraft - Sonic MoonsDomkraft
Sonic Moons
Baroness - StoneBaroness
Stone
Benefits - NailsBenefits
Nails
Sprain - The Lamb As EffigySprain
The Lamb As Effigy
Blut Aus Nord - Disharmonium - NahabBlut Aus Nord
Disharmonium - Nahab
Be Your Own Pet - MommyBe Your Own Pet
Mommy
Crawl - DamnedCrawl
Damned
The Armed - Perfect SaviorsThe Armed
Perfect Saviors
Home Front - Games of PowerHome Front
Games of Power
Mizmor - ProsaicMizmor
Prosaic
Spotlights - Alchemy For The DeadsSpotlights
Alchemy For The Deads
Mutoid Man - MutantsMutoid Man
Mutants
 AA.VV. - Superunknown Redux AA.VV.
Superunknown Redux
Somnuri - DesideriumSomnuri
Desiderium
Godflesh - PurgeGodflesh
Purge
Hasard - MalivoreHasard
Malivore
Khanate - To Be CruelKhanate
To Be Cruel
Divide And Dissolve - SystemicDivide And Dissolve
Systemic

*Shels - Plains Of The Purple Buffalo
Titolo: Plains Of The Purple Buffalo
Anno: 2011
Produzione: Mehdi Safa
Genere: rock / post-rock / pop

Voto:
Produzione:
Originalità:
Tecnica:




Prima i Grails, ora gli *shels, arriva nuova linfa per il post-rock. Lontane dal mestiere e dalle pose plastiche degli emuli dei soliti noti, entrambe le band offrono una piccola via di fuga a un linguaggio sonoro prigioniero della sua grammatica.

Gli *shels partono dal convincente prog-rock di "Sea Of A Dying Dhow" di quattro anni fa, un prog dalle strutture semplici e privo di ritmiche cervellotiche, in cui a progredire sono gli umori e le sensazioni. Convergono nel flusso le dilatazioni ambientali del dream pop, un che di etereo e sfuggente che e' volato via dal nido dei Cocteau Twins e alcune eco folk li' dove la chitarra acustica emerge nei numerosi break.

"Plains Of The Purple Buffalo" e' avvolgente e a renderlo unico e' la cura che il gruppo anglo-americano ripone negli arrangiamenti, sontuosi ma mai ampollosi, in cui volteggiano gli intrecci armonici descritti dai cori, neanche fossero una sezione d'archi, e le brevi incursioni di fiati che allargano la tavolozza cromatica.

La voce e' timida e fragile, spesso sussurrata ed e' sparsa in piccoli lembi qua e la', lasciando parecchio spazio alle evoluzioni strumentali. L'ambiente sonoro, definito con pochi ma vivi colori, e' racchiuso in un guscio di vetro che galleggia al ritmo di maree oniriche.

C'e' il sapore aspro della malinconia nella title-track e nella bellissima "Journey To The Plains", in cui le aperture maestose si affacciano su lande morriconiane percorse da brezze shoegaze, che soffiano possenti anche in "The Spirit Horse". "Butterflies On Luci's Way" riempie il cuore col suo tenue slow-emo-core, "Conqueror" e' una luna remota che orbita attorno al pianeta Sigur Ros.

Sono quasi ottanta minuti di spoglia magnificienza, come un sogno che lentamente si dissolve in intense scie luminose.

[Marco Giarratana]

Canzoni significative: Journey To The Plains, Conqueror, The Spirit Horse, Butterflies On Luci's Way.

Questa recensione é stata letta 2542 volte!
Voto utenti:
Vota Questo Disco:



tAXI dRIVER consiglia

Vanessa Van Basten - Vanessa Van BastenVanessa Van Basten
Vanessa Van Basten
 Madrigali Magri
L'Avaro
Ronin - RoninRonin
Ronin
Grails - Black Tar Prophecies VolGrails
Black Tar Prophecies Vol's 1,2, & 3
Grails - Deep PoliticsGrails
Deep Politics
65 Days Of Static - The Fall Of Math65 Days Of Static
The Fall Of Math
Fuck Buttons - Street HorrrsingFuck Buttons
Street Horrrsing
Godspeed You Black Emperor - G_dGodspeed You Black Emperor
G_d's Pee AT STATE'S END!
*Shels - Plains Of The Purple Buffalo*Shels
Plains Of The Purple Buffalo
Moin - Moot!Moin
Moot!