Home [ Recensioni ] News Speciali Live Reports Etichetta Negozio Radio
  [ rock ] metal punk indie experimental pop elettronica

Alice In Chains - SAP EP (Columbia)

Ultime recensioni

Afsky - Om hundrede årAfsky
Om hundrede år
Acid King - Beyond VisionAcid King
Beyond Vision
Screaming Females - Desire PathwayScreaming Females
Desire Pathway
Oozing Wound - Cathers The CowardOozing Wound
Cathers The Coward
Returning - SeverenceReturning
Severence
Sandrider - EnveletrationSandrider
Enveletration
Big Brave - Nature MorteBig Brave
Nature Morte
Eunoia - Psyop of the YearEunoia
Psyop of the Year
Ciemra - The Tread Of DarknessCiemra
The Tread Of Darkness
Sisteria - Dark MatterSisteria
Dark Matter
... And Oceans - As In Gardens, So In Tombs... And Oceans
As In Gardens, So In Tombs
Show Me The Body - Trouble The WaterShow Me The Body
Trouble The Water
Upchuck - Sense YourselfUpchuck
Sense Yourself
Bríi - Corpos TransparentesBríi
Corpos Transparentes
Thank - Thoughtless CrueltyThank
Thoughtless Cruelty
Petbrick - LiminalPetbrick
Liminal
Rigorous Institution - CainsmarshRigorous Institution
Cainsmarsh
Misþyrming - Með HamriMisþyrming
Með Hamri
Ultha - All That Has Never Been TrueUltha
All That Has Never Been True
Boris - FadeBoris
Fade

Alice In Chains - SAP EP
Autore: Alice In Chains
Titolo: SAP EP
Anno: 1992
Produzione:
Genere: rock / grunge / alternative

Voto:



Dopo il grande successo dell'album Facelift, gli Alice In Chains stupiscono il proprio pubblico con un EP di quattro canzoni di stampo acustico. Ospiti d'eccezione Ann Wilson delle Heart, Chris Cornell e Mark Arm.

In circa 20 minuti viene fuori il lato acustico-intimista di Jerry Cantrell che, da qui in poi, consoliderà il sound della band aggiungendo una componente molto amata dai fan: la sua voce.

Uno dei punti forti della band, d'ora in avanti, saranno le armonizzazioni vocali, i duetti fra la voce malata e intensa di Layne Staley e quella, più classica e gentile, di Jerry Cantrell.

Rimanendo nel tema, è assolutamente da urlo "Right Turn" con ospiti alla voce Chris Cornell dei Soundgarden e Mark Arm dei Mudhoney. I quattro cantanti offrono una prestazione maiuscola regalando emozioni a non finire. Bella anche la successiva "Am I Inside" con la voce di Ann Wilson che fa da coltraltare a quella di Staley.

Finale delirante ed ironico con una ghost track di puro divertissement. Come un rumoroso sfogo alla quiete precedente.

In sostanza un bel disco che svela l'anima acustica della band, affrontata spesso in futuro.

[Dale P.]

Canzoni significative: Brother, Right Turn.

Questa recensione é stata letta 5640 volte!
Voto utenti:
Vota Questo Disco:


Altre Recensioni

Alice In Chains - DirtAlice In Chains
Dirt
Alice In Chains - FaceliftAlice In Chains
Facelift
Alice In Chains - LiveAlice In Chains
Live

Live Reports

04/06/2006MilanoGods Of Metal

NEWS


19/12/2012 Nuova Canzone Online
09/03/2011 Morto Mike Starr
13/08/2009 Elton John Ospite Nel Nuovo Disco
09/06/2009 A Settembre Il Nuovo Album
14/04/2009 Finito Il Mixaggio
29/04/2007 Nuovo Materiale
06/04/2006 Scelto Il Cantante
22/02/2006 Concerti Estivi in Europa
20/02/2005 La Setlist
19/02/2005 Con Maynard dei Tool!!
10/02/2005 Si Riformano Realmente??
02/02/2005 Reunion

tAXI dRIVER consiglia

Nirvana - BleachNirvana
Bleach
Mudhoney - My Brother The CowMudhoney
My Brother The Cow
Soundgarden - Ultramega OkSoundgarden
Ultramega Ok
Green River - Dry As A Bone/Rehab DollGreen River
Dry As A Bone/Rehab Doll
Mudhoney - Piece Of CakeMudhoney
Piece Of Cake
10 Minute Warning - 10 Minute Warning10 Minute Warning
10 Minute Warning
Jerry Cantrell - Degradation TripJerry Cantrell
Degradation Trip
Hole - Live Through ThisHole
Live Through This
Soundgarden - BadmotorfingerSoundgarden
Badmotorfinger
Loveblobs - Prehistoric ExtractionLoveblobs
Prehistoric Extraction