Home [ Recensioni ] News Speciali Live Reports Etichetta Negozio Radio
  rock [ metal ] punk indie experimental pop elettronica

Darkthrone - Old Star (Peaceville)

Ultime recensioni

Afsky - Om hundrede årAfsky
Om hundrede år
Acid King - Beyond VisionAcid King
Beyond Vision
Screaming Females - Desire PathwayScreaming Females
Desire Pathway
Oozing Wound - Cathers The CowardOozing Wound
Cathers The Coward
Returning - SeverenceReturning
Severence
Sandrider - EnveletrationSandrider
Enveletration
Big Brave - Nature MorteBig Brave
Nature Morte
Eunoia - Psyop of the YearEunoia
Psyop of the Year
Ciemra - The Tread Of DarknessCiemra
The Tread Of Darkness
Sisteria - Dark MatterSisteria
Dark Matter
... And Oceans - As In Gardens, So In Tombs... And Oceans
As In Gardens, So In Tombs
Show Me The Body - Trouble The WaterShow Me The Body
Trouble The Water
Upchuck - Sense YourselfUpchuck
Sense Yourself
Bríi - Corpos TransparentesBríi
Corpos Transparentes
Thank - Thoughtless CrueltyThank
Thoughtless Cruelty
Petbrick - LiminalPetbrick
Liminal
Rigorous Institution - CainsmarshRigorous Institution
Cainsmarsh
Misþyrming - Með HamriMisþyrming
Með Hamri
Ultha - All That Has Never Been TrueUltha
All That Has Never Been True
Boris - FadeBoris
Fade

Darkthrone - Old Star
Autore: Darkthrone
Titolo: Old Star
Etichetta: Peaceville
Anno: 2019
Produzione: Darkthrone
Genere: metal / black metal / doom

Voto:
Produzione:
Originalità:
Tecnica:




Passano gli anni ma i Darkthrone sono sempre dei ragazzini innamorati dell'heavy metal, meglio se underground. Con questo "Old Star" superano la quindicina di uscite dal 1992, senza aver mai abbassato il livello qualitativo: pure quando un disco sembrava minore, ripreso in mano dopo qualche anno, riprendeva a brillare di luce propria.

"Old Star" è stato accolto praticamente all'unanimità come un ottimo disco, grazie anche alle influenze "old school" che si porta dentro. La produzione grezza di Nocturno Culto degnamente mixata da Sanford Parker ci fa entrare nel mood senza distrazioni. Le sei canzoni qui contenute sono fra le migliori mai scritte dal duo, appartenenti ad un mondo fatto di ascolti di extreme metal sotto tempeste di neve. Il vecchio doom, quello di scuola 82-86, Venom, Celtic Frost, il metal estremo prima dei Mayhem. I tempi quasi mai serrati, la voce catacombale, i riff semplici ma diretti sono al servizio di brani che vi trasporteranno nella cameretta di Fenriz e Nocturno Culto nel 1987.

Una piccola lezione di storia e un grande disco, adatto sia ai profani che agli ormai anziani ascoltatori.

[Dale P.]

Canzoni significative: The Hardship Of The Scots, Alp Man.


Questa recensione é stata letta 472 volte!
Voto utenti:
Vota Questo Disco:


Altre Recensioni

Darkthrone - Astral FortressDarkthrone
Astral Fortress
Darkthrone - Eternal HailsDarkthrone
Eternal Hails
Darkthrone - Too Old Too Cold EPDarkthrone
Too Old Too Cold EP

NEWS


07/09/2022 Annunciano "Astral Fortress"

tAXI dRIVER consiglia

Triptykon - Eparistera DaimonesTriptykon
Eparistera Daimones
Bríi - Sem PropósitoBríi
Sem Propósito
Shining - Black JazzShining
Black Jazz
Returning - SeverenceReturning
Severence
Misþyrming - Með HamriMisþyrming
Með Hamri
Bríi - Corpos TransparentesBríi
Corpos Transparentes
Blut Aus Nord - HallucinogenBlut Aus Nord
Hallucinogen
Ettrick - Sudden Arrhythmic DeathEttrick
Sudden Arrhythmic Death
Oranssi Pazuzu - KosmonumentOranssi Pazuzu
Kosmonument
Deathspell Omega - The Long DefeatDeathspell Omega
The Long Defeat