Home [ Recensioni ] News Speciali Live Reports Etichetta Negozio Radio
  [ rock ] metal punk indie experimental pop elettronica

Dust Moth - Rising // Sailing (A Thousand Arms)

Ultime recensioni

Briqueville - IIIIBriqueville
IIII
Rid Of Me - Access To The LonelyRid Of Me
Access To The Lonely
Green Lung - This Heathen LandGreen Lung
This Heathen Land
Ragana - DesolationRagana
Desolation's Flower
Reverend Kristin Michael Hayter - Saved!Reverend Kristin Michael Hayter
Saved!
Svalbard - The Weight Of The MaskSvalbard
The Weight Of The Mask
Wolves In The Throne Room - Crypt of Ancestral KnowledgeWolves In The Throne Room
Crypt of Ancestral Knowledge
Boris - & Uniform - Bright New DiseaseBoris
& Uniform - Bright New Disease
Paroxysm Unit - Fragmentation StratagemParoxysm Unit
Fragmentation Stratagem
Agriculture - AgricultureAgriculture
Agriculture
Blodet - Death MotherBlodet
Death Mother
Maggot Heart - HungerMaggot Heart
Hunger
Blood Incantation - Luminescent BridgeBlood Incantation
Luminescent Bridge
Grails - Anches En MaatGrails
Anches En Maat
Kvelertak - EndlingKvelertak
Endling
Graveyard - 6Graveyard
6
Great Falls - Objects Without PainGreat Falls
Objects Without Pain
Brad - In The Moment That YouBrad
In The Moment That You're Born
Persekutor - Snow BusinessPersekutor
Snow Business
Domkraft - Sonic MoonsDomkraft
Sonic Moons

Dust Moth - Rising // Sailing
Autore: Dust Moth
Titolo: Rising // Sailing
Anno: 2021
Produzione: Matt Bayles
Genere: rock / alternative / post-rock

Voto:
Produzione:
Originalità:
Tecnica:



Ascolta Rising // Sailing





Ryan Frederiksen era il chitarrista dei leggendari These Arms Are Snakes, band che vedeva tra le sue fila anche membri dei Botch. Poi lo troviamo nei Narrows, titolari di un paio di ottimi dischi pubblicati da Deathwish. Il suo nuovo progetto si chiama Dust Moth e lo affiancano musicisti del giro post-hardcore di Seattle, tra cui la cantante Irene Barber dei Eighteen Individual Eyes che probabilmente avete ascoltato in un disco dei Minus The Bear. Ok, ora che abbiamo citato tutti i nomi della scena, e fatto cadere qualche lacrimuccia, vi aspetterete un album heavy frastagliato. E invece Ryan ci propone 8 brani (per circa 40 minuti) di sognante dream-pop con qualche parte vagamente heavy.

L'iniziale "Annular Eclipse" parte come un disco degli Isis (il suono di Matt Bayles è riconoscibilissimo) ma poi devia su atmosfere più "romantiche", a cavallo fra shoegaze, dream pop e post rock. La successiva "Everything Anew" suona più aggressiva ma allo stesso tempo non teme di mostrare suoni sintetici psichedelici. "How To Sleep" è decisamente rilassata e può ricordare certe atmosfere oniriche care ai Deftones. La band di Chino Moreno è una delle influenze sotterranee dei Dust Moth (palesate anche nella enfatica "Flinching") che sebbene non aspirino ad una carriera di successo come quella della band di Sacramento non rinunciano a curare sia il songwriting che la produzione (London Bridge Studio e Studio Litho vi dicono qualcosa?) .

"Rising // Sailing" è un piccolo gioiellino che saprà conquistare i cuori dei post-rockers più romantici.

[Dale P.]

Canzoni significative: Annular Eclipse, Everything Anew.

Questa recensione é stata letta 380 volte!
Voto utenti:
Vota Questo Disco:



tAXI dRIVER consiglia

The Bobby Lees - BellevueThe Bobby Lees
Bellevue
Roxy Saint - The Underground Personality Tapes [DVD]Roxy Saint
The Underground Personality Tapes [DVD]
LetLet's Get Lost
...I Remember Yesterday When I Was Grey
Porridge Radio - Every BadPorridge Radio
Every Bad
Santo Niente - Il Fiore DellSanto Niente
Il Fiore Dell'Agave
Melissa Auf Der Maur - Auf Der MaurMelissa Auf Der Maur
Auf Der Maur
(P)itch - Velluto(P)itch
Velluto
 Deadburger
S.t.0.r.1.e.
Quinto Stato - Quinto StatoQuinto Stato
Quinto Stato
Giorgio Canali - Giorgio Canali & RossofuocoGiorgio Canali
Giorgio Canali & Rossofuoco