Home [ Recensioni ] News Speciali Live Reports Etichetta Negozio Radio
  [ rock ] metal punk indie experimental pop elettronica

Eddie Vedder - Earthling (Republic)

Ultime recensioni

Briqueville - IIIIBriqueville
IIII
Rid Of Me - Access To The LonelyRid Of Me
Access To The Lonely
Green Lung - This Heathen LandGreen Lung
This Heathen Land
Ragana - DesolationRagana
Desolation's Flower
Reverend Kristin Michael Hayter - Saved!Reverend Kristin Michael Hayter
Saved!
Svalbard - The Weight Of The MaskSvalbard
The Weight Of The Mask
Wolves In The Throne Room - Crypt of Ancestral KnowledgeWolves In The Throne Room
Crypt of Ancestral Knowledge
Boris - & Uniform - Bright New DiseaseBoris
& Uniform - Bright New Disease
Paroxysm Unit - Fragmentation StratagemParoxysm Unit
Fragmentation Stratagem
Agriculture - AgricultureAgriculture
Agriculture
Blodet - Death MotherBlodet
Death Mother
Maggot Heart - HungerMaggot Heart
Hunger
Blood Incantation - Luminescent BridgeBlood Incantation
Luminescent Bridge
Grails - Anches En MaatGrails
Anches En Maat
Kvelertak - EndlingKvelertak
Endling
Graveyard - 6Graveyard
6
Great Falls - Objects Without PainGreat Falls
Objects Without Pain
Brad - In The Moment That YouBrad
In The Moment That You're Born
Persekutor - Snow BusinessPersekutor
Snow Business
Domkraft - Sonic MoonsDomkraft
Sonic Moons

Eddie Vedder - Earthling
Autore: Eddie Vedder
Titolo: Earthling
Anno: 2022
Produzione: Andrew Watt
Genere: rock / pop / alternative

Voto:
Produzione:
Originalità:
Tecnica:




Eddie Vedder ha 57 anni. Questa premessa serve a ricordare a tutti i nostalgici che il frontman dei Pearl Jam non è più un ragazzino. Proprio per questo siamo nella fase in cui ci aspettiamo dalla band album come "No Code" o da lui materiale di qualità come "Into The Wild". Per il suo terzo disco solista (ma in realtà ci sarebbe da contare anche Molo Sessions e la colonna sonora di Flag Day) scombina un po' le carte chiamando a sè il chitarrista Josh Klinghoffer, ovvero il sostituto di Frusciante nei Red Hot Chili Peppers e ora session man dei Pearl Jam, il bassista session man di lusso e produttore Andrew Watt (Miley Cyrus, Dua Lipa, Charli XCX, Rita Ora, Camila Cabello, Selena Gomez: non gliene manca una!) e il batterista dei Red Hot Chili Peppers Chad Smith.

Verrebbe da chiedersi il senso di una band di questo tipo quando probabilmente tutti avrebbero sognato un disco assieme a Jack Irons o dei musicisti più underground, aggiungiamo che nel disco troviamo anche Ringo Starr, Stevie Wonder ed Elton John e la risposta è piuttosto chiara: per fare un disco pop-rock. Che poi, parliamoci chiaro, è esattamente quello che la attuale voce di Eddie richiede e il motivo per cui è sempre un piacere ascoltarla.

Quello che all'ascolto fa un po' storcere il naso è la produzione, veramente ottantiana. Ma non dovrebbe stupirci: ha il suono dei dischi che Eddie ama e con cui è cresciuto ed è normale che l'abbia voluto ricreare nel SUO disco. E poi, per assurdo, quei suoni sono più attuali ora che mai (ascoltate i lavori di Sharon Van Etten, Angel Olsen, Deafheaven per non parlare del post-punk). Per il resto le ballate sono ridotte al minimo e a parte l'inizio un po' spompo il disco prende una bella direzione rock decisamente piacevole. In sintesi "Earthling" è una gran bella sorpresa che merita più di un ascolto veloce e critico e che ci consegna un quasi sessantenne che ha voglia di sudore, ha voglia di scrivere canzoni e di tirare fuori l'animo punk di fare quello che vuole senza compiacere il pubblico. Tipo prendere Stevie Wonder e farlo svarionare con l'armonica in un pezzo cow-punk. O, invece di chiamare una donzella per un duetto (chessò la blasonatissima Brandi Carlile), si estrae Elton John in uno stravagante rockettone-cabaret. Alla faccia di tutto e tutti. O semplicemente per il puro divertimento di farlo.

Il bello di Earthling è vedere un Eddie Vedder più libero e sincero, senza la patina "vissuta" e "intensa" ma con l'unica volontà di fare quello che gli piace: scrivere canzoni e cantarle con energia. Direi obiettivo raggiunto alla grande. Con buona pace dei detrattori che tanto hanno smesso di amarlo da parecchi anni.

[Dale P.]

Canzoni significative: Fallout Today, Rose Of Jericho.


Questa recensione é stata letta 703 volte!
Voto utenti:
Vota Questo Disco:


Altre Recensioni

Eddie Vedder - Into The WildEddie Vedder
Into The Wild

tAXI dRIVER consiglia

Nick Cave - HenryNick Cave
Henry's Dream
Subsonica - Controllo Del Livello Di RomboSubsonica
Controllo Del Livello Di Rombo
Lou Reed - BerlinLou Reed
Berlin
24 Grana - Underpop24 Grana
Underpop
Joe Strummer - StreetcoreJoe Strummer
Streetcore
Velvet Underground - LoadedVelvet Underground
Loaded
Sleepy Jackson - PersonalitySleepy Jackson
Personality
Subsonica - Cielo Tangenziale Ovest DVDSubsonica
Cielo Tangenziale Ovest DVD
PGR - Per Grazia RicevutaPGR
Per Grazia Ricevuta
Velvet Underground - The Velvet UndergroundVelvet Underground
The Velvet Underground